
La stazione di Lapino
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6500
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino

- massimobertocci
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
- Nome: Massimo
- Regione: Toscana
- Città: Gavorrano
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
Immagine:
101,12 KB
Immagine:
101,93 KB
Immagine:
124,72 KB
Immagine:
89,05 KB
Immagine:
103,54 KB
Ho riprodotto anche un distributore di benzina; l'impianto è l'elaborazione di un rottame acquistato in un mercatino, il gabbiotto è autocostruito nel classico modo....:
Immagine:
80,65 KB
Immagine:
97,4 KB
- massimobertocci
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
- Nome: Massimo
- Regione: Toscana
- Città: Gavorrano
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
Immagine:
136,13 KB
Immagine:
144,4 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino



Ciao Massimiliano

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
Rolando
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
Ancora complimenti!
- massimobertocci
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
- Nome: Massimo
- Regione: Toscana
- Città: Gavorrano
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
Riguardo allo sfondo ci stiamo organizzando....

Vi allego qualche foto della vegetazione che ho fatto lo scorso fine settimana.
Immagine:
160,77 KB
Immagine:
112,34 KB
Immagine:
179,16 KB
Immagine:
156,93 KB
Immagine:
159,36 KB
Immagine:
99,57 KB
Immagine:
94,5 KB
Immagine:
106,98 KB
Immagine:
171,62 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino

Ciao Massimilino

- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
massimobertocci ha scritto:
Questi i risultati...
[Immagine:
144,4 KB
molto bello e curato nei dettagli,ha molto in comune con il mio costruendo plastico,infatti anche io dovrò realizzare molte costruzioni coulisse,poi ti chiederò aiuto

solo una domanda,perchè il doppio recinto nella foto?
magari non vedendo l'insime non ne capisco la funzionaltà,così sembra che ti abbia tolto dello spazio utile al quartiere.
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- massimobertocci
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
- Nome: Massimo
- Regione: Toscana
- Città: Gavorrano
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
La prima che si vede è la recinzione FS della stazione (classica ACME), la seconda, una semplice staccionata in legno, è quella che delimita il casello dalla strada. Il casello ha anche un piccolo posto auto e "l'orto del casellante"
Lo spazio al momento inutilizzato a cui ti riferisci è appunto l'orto..
Allego un paio di foto che sono di qualche mesetto fà, adesso i lavori sono avanzati... è stato modificato il casello e inserita la vegetazione:
Immagine:
135,94 KB
Immagine:
103,25 KB
Immagine:
158,39 KB
Immagine:
109,8 KB
Immagine:
142,61 KB
Immagine:
149,05 KB
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino



ciao, Alessandro
- massimobertocci
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
- Nome: Massimo
- Regione: Toscana
- Città: Gavorrano
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
Un Tornio...
Immagine:
99,14 KB
Una forgia...
Immagine:
97,24 KB
Saldatrice ad arco...
Immagine:
108,53 KB
Immagine:
108,07 KB
Qualche foto d'insieme...
Immagine:
107,37 KB
Immagine:
89,51 KB
Immagine:
87,12 KB
Una ruspa in riparazione.....
Immagine:
111,76 KB
Immagine:
116,32 KB
La forgia e la saldatrice ad arco, hanno la luce realistica riprodotta visibile quì:
E qualche ricambio di lusso... La mascherina di una vecchia Mercedes
Immagine:
96,34 KB
- massimobertocci
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
- Nome: Massimo
- Regione: Toscana
- Città: Gavorrano
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
A porta per il pomodorificio....
Immagine:
125,64 KB
Immagine:
140,62 KB
Scorrevoli pero l'officina....
Immagine:
111,83 KB
Immagine:
108,84 KB
Immagine:
108,32 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino

Ciao Massimiliano

- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino



ciao, Alessandro
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
- massimobertocci
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
- Nome: Massimo
- Regione: Toscana
- Città: Gavorrano
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
I segnali a velasemplice...
Immagine:
77,34 KB
Immagine:
63,74 KB
Immagine:
81,62 KB
Immagine:
90,32 KB
Immagine:
91,78 KB
I segnali uscita deposito locomotive...
Immagine:
108,83 KB
Immagine:
103,62 KB
I due a traliccio per il momento sono accantonati...
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino



ciao, Alessandro
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
ottima anche l'autocostruzione dei segnali, non è per me

vedo che anche tu usi le matite come l'alieno.

naturalmente scherzo......

Immagine:

99,14 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino

Ciao Massimiliano

- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
saverD445 ha scritto:
vedo che anche tu usi le matite come l'alieno.![]()
naturalmente scherzo......![]()
si hanno lo stesso fornitore....
Immagine:

4,1 KB
bel lavoro

GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
doti di costruttore. Vorrei chiederti se il plastico rappresenta una linea immaginaria oppure e' la riproduzione di una linea che esiste nella
realta' ? Saluti. Egidio.

- massimobertocci
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
- Nome: Massimo
- Regione: Toscana
- Città: Gavorrano
- Stato: Non connesso
Re: La stazione di Lapino
Egidio, la stazione è di fantasia, ma ho cercato di avvicinarla il piu possibile alla realtà, prendendo spunti dalle stazioni mie dimitrofe. L'ambientazione è toscana e il periodo anni 70/80.