Non so se sono riuscito a farti capire il mio pensiero

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
58dedo ha scritto:
ciao Andrea, non sono espertissimo, ma spesso mi diverto con SCARM a disegnare e sognare plastici, e supponendo esagerando, una pendenza del 3% e con 158 CM., arriveresti ad una altezza di 4,5 cm., oltretutto hai un tratto a inizio rampa in curva che potrebbe dare problemi di aderenza, dipende anche dalla lunghezza dei convogli e dalla tipologia di motrici....per compensare alla mancanza di altezza dovresti mettere lo scambio di connessione all'attuale impianto più vicino al passaggio a livello e poi scendere in negativo in modo da poter arrivare al sottopasso del ponte ai 6 cm. che vuoi ottenere.
Non so se sono riuscito a farti capire il mio pensiero![]()
MrMassy86 ha scritto:
Ciao Andrea, mi sono scaricato il progetto, la prima cosa che ho notato subito è che la pendenza(4%) è troppo elevata, poi per fare il tracciato hai utilizzato i binari Frateschi, obbiettivamente non li conosco e non so che codice hanno, comunque considerando che come basi hai gli Hachette io starei sui lima, vedo di lavorarci e poi ti posto il risultato che mi viene fuori in base ai tuoi spazi [:I]
Massimiliano![]()
MrMassy86 ha scritto:
Andrea la parte realizzata con gli Hacette a livello proggettuale su scarm la potresti rappresentare anche solo con i flex più logicamente gli scambi, l'importante è mantenere i soliti ingombri, dopotutto su scarm non hai quei binari e quindi devi adattarti a quello che trovi nelle liste, io userei i flex lima, ti serve più per avere l'idea del tracciato attuale e come ampliarlo [:I] appena posso provo a riprogettarlo per farti capire meglio cosa intendo![]()
Massimiliano![]()
littlejohn ha scritto:
Stai facendo un bel lavoro. Per quanto riguarda il calcolo della pendenza, per l'esperienza fatta nel mio plastico con due complesse spirali, ti consiglio di non superare una pendenza del 2,50% se non vuoi stressare troppo le loco o addirittura in curva vederle slittare inesorabilmente. Io non adopero Scarm ma Wintrack per i progetti ed il programma impone non meno diuna luce di 9 cm tra una linea e l'altra iommediatamente sovastante.
Sempre a disposizione, per quello che posso...........basta chiedere.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
andrace ha scritto:
bhè che dire massy si vede che ha molta più esperienza di me![]()
sono molto dispiaciuto che non riesco a fare un qualcosa di sopraelevato così da dare un pò di rilievo al plastico. Però non so se mi entra tutto tutto.
mi sono dimenticato anche io che dai 2 lati A e B ho dei muri, quindi non posso girare per vare cose del tipo deragliamenti o manutenzione. il poligono blu indica il ripiano naturalmente nell'ala nuova ancora da fare.
Dunque i miei dubbi sono:
1) la stazione ad ombra, dovrei comprare gli scambi elettrici perchè non posso azionarli visto che la galleria me lo impedisce. La preoccupazione è che non ho mai usato degli scambi elettrici...
2) Gli scambi che hai usato sono difficili da reperire alla fiera sabato? per riconoscerli uso il codice di scarm dello scambio?
essendo inesperto non ho capito questa parte della tua risposta:
ho inserito anche un asta di manovra per il MM , nella parte retrostante ho visto che si poteva inserire una piccola stazione ombra con un binario di incrocio e un tronchino per convogli reversibili e quindi.. inserita anche quella
anche l'idea di Egidio non sarebbe male però bisogna vedere dove spezzare la galleria.
comunque grazie per il tempo speso per aiutarmi!![]()
MrMassy86 ha scritto:
Complimenti per gli acquisti Andrea, mi immagino i Peco siano in cod.100, ora aspettiamo i nuovi aggiornamenti![]()
Massimiliano![]()
MrMassy86 ha scritto:
Bene Andrea, il progetto sta venendo bene, oltretutto visto che non avevi la possibilità di inserire ponti ferroviari almeno li puoi inserire come stradali, mi sembra una buona idea la strada che sale e oltrepassa la Ferrovia, movimenta la scenografia nei pressi del bivio, una buona idea![]()
Per quanto riguarda i binari personalmente ritengo Roco superiore a Peco, comunque Peco è sicuramente superiore a Horbny, quindi comunque un buon acquisto![]()
Massimiliano![]()
MrMassy86 ha scritto:
Andrea anche questa variante non è per niente male![]()
Dal progetto che ti avevo proposto vedo solo ora che mi sono scordato una cosa, in alto dove si trova il bivio realisticamente ci starebbe bene un tronchino di salvamento, quello evidenziato in nero, vedi te [:I]
Immagine:
246,49 KB
Massimiliano![]()