2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico che vorremmo realizzare

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#26 Messaggio da raffaella giacomini »

Ciao Andrea grazie. a noi piace la montagna .
mentre lui si concentra sull ambiente io vorrei aiutarlo con le piante ed i dettagli....ho provato a farne una .....da paura...ti mando una foto....poi ne ho iniziata un altra sembra un biscotto !!!
vado a fare la foto


Raffaella Giacomini

Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#27 Messaggio da raffaella giacomini »

mi date indicazioni su come fare piante??? ma indicazioni base base perchè già con questa ho fatto un casino
ciao
raffi e ste
sotto anche i progressi ...anche se lentini di stefano...piano ma bravo almeno per me

Immagine:
Immagine
361,59 KB

Immagine:
Immagine
431,99 KB
Raffaella Giacomini

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#28 Messaggio da roy67 »

Non proccupatevi dei risultati.
Sbagliando s'impara. Ed è solo imparando che si affinano le tecniche.

Un ambientazione alpina è molto suggestiva, ma più complessa da replicare. Vi ricordo che, la ferrovia del Brennero, da Rovereto al Brennero, fino al 1919 fu territorio austro-ungarico. Quindi, l'ambientazione, può "ospitare" paesaggi tipici tedeschi/austriaci.
Con il trattato di Versailles (1919) venne data autorizzazione al traffico austriaco, in territorio italiano nella tratta Brennero-Fortezza-S. Candido. Però imponeva il cambio trazione al Brennero e S. Candido.

Dal 1952, dopo il trattato fra Italia ed Austria, hanno abilitazione a transitare anche locomotive austriache.

Questa foto del 1965 ne è la prova.
Stazione di Fortezza. Fermi ai binari la 2043 ÖBB e la E424 FS.

Immagine:
Immagine
130,95 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#29 Messaggio da raffaella giacomini »

grazie Roy...sei proprio molto bravo ...anche stefano guardava foto simili


ps: mi dai delle dritte per fare piante e pini

ciao
raffaella e ste
Raffaella Giacomini

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#30 Messaggio da claudio »

Ciao Raffa e Ste come dice Roberto non vi preoccupate se si sbaglia,le prime volte è normale, vedo che siete partiti carichi,molto bene,il mio consiglio vi è gia stato dato dagli amici de forum, anche io faccio una valutazione attenta dal vero, e molte foto, o prendere spunti da svariate riviste. CIAO e buon lavoro.
Claudio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#31 Messaggio da Andrea »

raffaella giacomini ha scritto:
ps: mi dai delle dritte per fare piante e pini

Guardate qui http://www.scalatt.it/bottega%20plastici.htm
Trovate molte dritte su alberi di vario genere e tipo. :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#32 Messaggio da raffaella giacomini »

grazie grazie
raffaella e ste....
ora dobbiamo andare a lavorare ....guardo dopo
ciao
raffaella e stefano
Raffaella Giacomini

Avatar utente
peppardo
Messaggi: 263
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 23:07
Nome: giuseppe
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#33 Messaggio da peppardo »

potreste provare a fare degli alberi seguendo le indicazione che trovate qui:
topic.asp?TOPIC_ID=6204&whichpage=2
sbb

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#34 Messaggio da roy67 »

raffaella giacomini ha scritto:

grazie Roy...sei proprio molto bravo ...anche stefano guardava foto simili


ps: mi dai delle dritte per fare piante e pini

ciao
raffaella e ste


Per fare gli alberi vi sono diverse tecniche. In rete ne potete trovare parecchie pubblicate.

Dipende anche da che tipo di albero vorrete riprodurre.
Io uso la tecnica del filo di rame attorcigliato (come del resto avete fatto voi). Poi una volta saldato il fusto a stagno, per renderlo compatto, lo rivesto con il DAS. In questo modo riesco a dargli una sorta di emulazione della corteccia, tracciandovi sopra, con un ago, le striature tipiche. Si possono ricreare anche "monconi" di rami spezzati o tagliati.

Il fogliame lo riprodico con pezzi di spugna verniciati e "macinati". Talvolta utilizzo polvere di segatura verniciata.. Immergendovi i rami prventivamente inumiditi di colla vinilica. Dipende sempre da che tipo di albero voglio riprodurre.

Queste alcune foto:

Immagine:
Immagine
302,38 KB

Immagine:
Immagine
391,8 KB

Comunque.. Complimenti, state procedendo molto bene, l'entusiasmo non vi manca.

Prendete sempre spunto dalla realtà. Magari organizzando una bella gita "ferroviaria", con macchina fotografica alla mano. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#35 Messaggio da modellbahn73 »

Ciao Raffaella e Stefano,
E' bello vedere l'entusiasmo che ci state mettendo nella realizzazione del vostro plastico!
Vi seguirò con interesse!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#36 Messaggio da raffaella giacomini »

grazie mille ci date conforto...ora siamo tornati dal lavoro e da ora si lavora.....stefano è già in postazione.
ho visto le idee degli alberi....voi siete troppo bravi...
ora stefano sta lavorando sul terreno e poi vedremo per le piante.
a presto con nuove foto del nostro lavoro
ciao
raffa e ste
Raffaella Giacomini

Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#37 Messaggio da raffaella giacomini »

ecco un po di lavoro fatto da stefano...oggi siamo di riposo e dopo un po di relax si è messo al lavoro

Immagine:
Immagine
798,58 KB

Immagine:
Immagine
541,7 KB
Raffaella Giacomini

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#38 Messaggio da Egidio »

L'impegno oltre una buona dose di manualita' non manca..... E allora foza ragazzi proseguite cosi'
per questa strada perche' state facendo molot bene. Aspetto di vedere presto lo stato di avanzamento del vs.
diorama. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#39 Messaggio da raffaella giacomini »

grazie Egidio....allora ti faccio vedere cosa ha fatto ieri stefano ....sono orgogliosa di lui
raffaella
ps: io nel frattempo stiravo !!

Immagine:
Immagine
617,09&nbsp

Immagine:
Immagine
620,18 KB

Immagine:
Immagine
845,38 KB;KB
Raffaella Giacomini

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#40 Messaggio da claudio »

Bel lavoro ragazzi,Raffaella fai stirare a Stefano e tu lavora sul plastico :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Claudio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#41 Messaggio da cararci »

Perché non fate al contrario? È ora che Stefano impari a stirare; con il paesaggio ha già dimostrato di saperci fare, adesso dimostri di saper cancellare le pieghe della dura realtà!! :cool:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#42 Messaggio da Enrico57 »

Bel lavoro ragazzi!

Con l'entusiasmo che vi portate dentro otterrete dei risultati sorprendenti!
L'unica cosa è non farsi prendere dalla fretta e non scoraggiarsi ai primi insuccessi.

Complimenti! :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#43 Messaggio da Docdelburg »

Complimenti per la qualità dei vostri lavori; continuate così! :cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#44 Messaggio da Egidio »

Fai bene Raffaella ad essere orgogliosa del tuo Stefano. Fortunati voi che coltivate e condividete la stessa passione.
Bravi, ragazzi. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#45 Messaggio da raffaella giacomini »

Mi fate arrossire [:I]...chissà quante donne lo fanno
comunque oggi gli faccio la crostata e dopo vi mando le foto....devo dargli un premio.
il bello di fare il plastico con lui è che io addolcisco il tempo e lui lavora !!!!!
scherzi a parte non sono sempre rose ma va bene cosi
oggi dobbiamo darci dentro.....ma ho anche un progetto pasquale in casa da terminare....troppe cose ma almeno ci stiamo insieme
ciao a dopo
raffaella e ste :grin:
Raffaella Giacomini

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#46 Messaggio da eddy john »

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Eddy

Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#47 Messaggio da raffaella giacomini »

grazie
raffaella
Raffaella Giacomini

Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#48 Messaggio da raffaella giacomini »

ecco il premio.....

Immagine:
Immagine
831,19 KB


ora merenda e poi al lavoro......sta facendo i fiori !!!!!
ciao raffaella e stefano
Raffaella Giacomini

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#49 Messaggio da cararci »

raffaella giacomini ha scritto:

ecco il premio.....

Immagine:
Immagine
831,19 KB


ora merenda e poi al lavoro......sta facendo i fiori !!!!!
ciao raffaella e stefano


Sempre in scala H0?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
raffaella giacomini
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 21:06
Nome: raffaella
Regione: Lombardia
Città: prevalle
Stato: Non connesso

Re: Il plastico che vorremmo realizzare

#50 Messaggio da raffaella giacomini »

è vera ..... l'ho fatta io per stefano ....ed è buona modestia a parte :geek:
ps: ora è la metà !!!!
ciao
raffaella
Raffaella Giacomini

Torna a “SCALA H0”