Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico “4S”

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#751 Messaggio da Egidio »

Ah dimenticavo e' complicato da montare o meno ? Saluti. Egidio. [51]


Egidio Lofrano

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#752 Messaggio da Luca Solis »

Egidio ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 11:26 Ah dimenticavo e' complicato da montare o meno ? Saluti. Egidio. [51]
Niente di complicato.
Foro 30x4 cm nel piano.
Dopo di che si tratta di fare (da sotto) dei banali collegamenti elettrici.
Per la versione digitalizzata ci sono solo due cavi da collegare all'uscita della centrale.
Il motore funziona come se fosse una locomotiva.
Poi bisogna trovare dei binari da affiancare al sistema LUX per dare continuità al tracciato.
Nelle istruzioni si mostra come fare con i binari Marklin e con quelli Roco Line.
Siccome avevo giusto 3 elementi di quest'ultimi li ho usati.
Bisogna eliminare le prime due traversine e la parte esterna alle rotaie della terza e della quarta traversina.
A questo punto di infilano due binari alle due estremità del sistema LUX binario.

[104]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#753 Messaggio da Roberto Fainelli »

Grazie ,Luca, ora ho capito.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#754 Messaggio da Luca Solis »

Ho montato un brevissimo video per mostrarvi il funzionamento dei due binari di pulizia:



[104]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#755 Messaggio da lorelay49 »

Ciao Luca una domanda, sulle ruote che hanno gli anelli di aderenza come si comporta il sistema di pulizia? E' consigliato togliere gli anelli???
Sicuramente è un ottimo sistema per pulire ma un tantino rumoroso.
Ciao e grazie per il video
Giuliano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#756 Messaggio da Egidio »

Luca Solis ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 17:08
Egidio ha scritto: domenica 6 aprile 2025, 11:26 Ah dimenticavo e' complicato da montare o meno ? Saluti. Egidio. [51]
Niente di complicato.
Foro 30x4 cm nel piano.
Dopo di che si tratta di fare (da sotto) dei banali collegamenti elettrici.
Per la versione digitalizzata ci sono solo due cavi da collegare all'uscita della centrale.
Il motore funziona come se fosse una locomotiva.
Poi bisogna trovare dei binari da affiancare al sistema LUX per dare continuità al tracciato.
Nelle istruzioni si mostra come fare con i binari Marklin e con quelli Roco Line.
Siccome avevo giusto 3 elementi di quest'ultimi li ho usati.
Bisogna eliminare le prime due traversine e la parte esterna alle rotaie della terza e della quarta traversina.
A questo punto di infilano due binari alle due estremità del sistema LUX binario.

[104]
Grazie mille.....Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#757 Messaggio da Egidio »

Luca Solis ha scritto: lunedì 7 aprile 2025, 15:17 Ho montato un brevissimo video per mostrarvi il funzionamento dei due binari di pulizia:



[104]
Ottimo Luca. E' "simpatico" il tremolio che subiscono i rotabili al passaggio sul sistema..........chiaramente questo movimento fornisce una pulizia specifica alle ruote.
Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#758 Messaggio da Luca Solis »

lorelay49 ha scritto: martedì 8 aprile 2025, 11:49 Ciao Luca una domanda, sulle ruote che hanno gli anelli di aderenza come si comporta il sistema di pulizia? E' consigliato togliere gli anelli???
Sicuramente è un ottimo sistema per pulire ma un tantino rumoroso.
Ciao e grazie per il video
Ciao.

L'esperienza è ovviamente limitata a pochissimi giorni e tra le loco utilizzate solo la D141 di Piko ha gli anelli di aderenza.
L'impressione è che il sistema non sia così aggressivo da mettere in pericolo gli anelli.
Vedremo in futuro...

La rumorosità è inevitabile, per fortuna non si deve utilizzare spessissimo...
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#759 Messaggio da Luca Solis »

Egidio ha scritto: mercoledì 9 aprile 2025, 11:50 Grazie mille.....Saluti. Egidio
Prego!

[104]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#760 Messaggio da Luca Solis »

In questi giorni i lavori al plastico compiono 3 anni.

Mi segno giornalmente su un quaderno quanto tempo dedico al nostro hobby e il conteggio ad oggi arriva a ben 4.050 ore!
E’ inclusa la progettazione (iniziata a Gennaio 2022) e la preparazione della stanza (iniziata a Marzo 2022).
Sono invece escluse le ore per verniciare, assemblare e invecchiare tutti gli edifici tedeschi e gran parte di quelli svizzeri dato che provengono dai miei plastici precedenti.
Inoltre una buona parte dei rotabili RhB sono stati elaborati (aggiuntivi, personaggi, invecchiamento…) per il vecchio “Solis” e anche questo lavoro non è incluso nel conteggio.

Vi mostro sette foto scattate a circa sei mesi l’una dall’altra per immortalare il progredire dei lavori:
Allegati
2022 1.jpg
2022 2.jpg
2023 1.jpg
2023 2.jpg
2024 1.jpg
2024 2.jpg
2025 1.jpg
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#761 Messaggio da Luca Solis »

...aggiungo una seconda sequenza di 4 foto relative alla parete di ingresso alla stanza:
Allegati
2022 04 20.jpg
2022 10 30.jpg
2023 11 12.jpg
2025 04 25.jpg
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14128
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#762 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#763 Messaggio da IpGio »

Luca rivedo con piacere le immagini che hai appena proposto.
Il ricordo della mia visita al tuo costruendo impianto unito alle immagini che vai proponendo con precisione e dettaglio mi danno ancora una volta la possibilità di rinnovare i miei complimenti per questo progetto.
Nel nostro hobby le ore passate non bastano mai e non ci rendiamo conto del trascorrere del tempo, quando invece se ne tiene traccia è innegabile la sorpresa.
E se a queste ore dessimo un valore monetario?
20 sesterzi, 35 sesterzi, una dozzina di fiorini?
Insomma un sacco di "palanche"... che per questo hobby almeno per me sono tanto ben spese e grazie al cielo che ci possiamo mantenere questo hobby.
L'auspucio è che ancora per il tempo che serve tu abbia il piacere di raccontarci a modo tuo questo interessante progetto unito alla condivisione di tante utili ed interessanti esperienze.
Grazie Luca...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#764 Messaggio da Luca Solis »

Egidio ha scritto: venerdì 25 aprile 2025, 9:11 [264] Saluti. Egidio. [51]
Un saluto anche a te!

[278]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#765 Messaggio da Luca Solis »

IpGio ha scritto: venerdì 25 aprile 2025, 11:23...
Grazie Luca...
Sono io che devo ringraziare voi: senza qualcuno che mi legge assiduamente sarei tentato di smettere con questa sorta di "soap opera" (parlo del thread sul forum non certo del plastico).
Invece l'impegno di tenere aggiornata la cronistoria dei miei lavori mi costringe ad essere "disciplinato", mi aiuta a riflettere su quello che faccio e a correggere almeno alcuni dei tanti errori che commetto...

[214]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#766 Messaggio da adobel55 »

Eh si, proprio una bella cronistoria del lavoro.
Sono equipaggiato con lente di ingrandimento per trovare gli errori, ma non ne vedo.
Come sempre complimenti

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Plastico “4S”

#767 Messaggio da Luca Solis »

adobel55 ha scritto: sabato 26 aprile 2025, 13:21 Eh si, proprio una bella cronistoria del lavoro.
Sono equipaggiato con lente di ingrandimento per trovare gli errori, ma non ne vedo.
Come sempre complimenti
Grazie Adolfo.
Ti assicuro che gli errori ci sono ma cerco di rimediarvi (se possibile) appena li scopro...

[104]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Torna a “SCALA H0”