dopo tantissimo tempo (troppo) torno a farmi vivo tra di voi.
Ho iniziato e portato avanti a stra rilento i lavori del mio plastico, tra il poco tempo a disposizione e un progetto modellistico e l'altro (statico civile, elicottero RC spiaccicato a terra, ecc..) e dopo aver realizzato il telaio principale e piazzato le carrucole e tutti i cavi di acciaio per tenerlo sospeso in box voglio dare una nuova spinta ai lavori.
Il progetto lo potete consultare qui http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11561
A breve seguiranno foto di quanto fino a qui realizzato

Come detto il plastico sarà sospeso e ora mi sto dedicando alla motorizzazione del sollevamento/abbassamento e successivamente vorrei iniziare a piazzare i pannelli su cui poggiare le rotaie.
Essendo sospeso voglio prestare particolare attenzione al contenimento del peso percui vorrei un consiglio sul materiale da utilizzare per i ripiani.
La scelta sostanzialmente è tra multistrato e MDF e vi illustro le mie convinzioni che vi chiedo di confermare o smentire.
Il multistrato "valido" ha dei costi che possono arrivare ad essere imbarazzanti ma ha il vantaggio di essere più leggero rispetto all'MDF a parità di spessore.
L'MDF come detto pesa ma costa meno e, a parità di spessore, flette meno del multistrato.
Considerando che i pannelli saranno parecchi visti i molti saliscendi e nell'ottica di mantenere bassissimi i prezzi (requisito fondamentale) e il peso opterei per l'MDF da 3mm (leroymerlin). Il 3mm è sufficiente o è meglio il 6mm?