problema d445
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Giacotrain
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 16:26
- Nome: Iacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Brescia
- Stato: Non connesso
problema d445
Prima di tutto un grosso "scusatemi!" è d'obbligo, dal momento che sono inattivo sul forum da veramente tanto tempo. Purtroppo tra lavoro e impegni familiari la mia passione ne risente veramente tanto. Nonostante tutto, però, proseguo a piccolissimi passi nell'elaborazione del mio modesto plastico in H0.
Vengo al punto:
sono venuto in possesso di una D445 della Lima Hobbyline, ma è sorto sin da subito un problema. Al contrario delle altre loco, questa si blocca in prossimità degli scambi.
Precisazione: parliamo di armamento Piko A codice 100.
Osservando attentamente la loco, mi sono reso conto che ha delle parti in plastica che la rendono molto più "bassa" rispetto alle altre. Ora, è possibile che queste parti si scontrino con gli aghi trasversali dello scambio?
Se sì, come posso risolvere il problema?
Certo di vederci più chiaro, rivolgendomi a voi, vi rinnovo i miei più sentiti complimenti per il plastico modulare TT che ho avuto modo di ammirare alla recente fiera di Milano.
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: problema d445
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: problema d445
Se sono gli aghi degli scambi si potrebbe provare a farli aderire bene alla rotaia, una domanda, percaso non è che sia lo scaccia sassi montato sotto al pancone se lo monta ??
Puoi mettere una foto anche del sotto scocca.
Ciao.
Adolfo
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: problema d445
Se il problema sussiste solo con quella macchina, l'impuntamento si ripete indipendentemente dall'orientamento della macchina? (cabina A in avanti o cabina B in avanti).
Verifica anche che i coperchi inferiori dei carrelli siano ben chiusi: se hai comprato la macchina usata, è possibile che il propietario precedente non abbia rimontato tutto a regola d'arte.....
- Giacotrain
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 16:26
- Nome: Iacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Brescia
- Stato: Non connesso
Re: problema d445
-non si tratta di un problema di corrente, la loco giunge fino in prossimità dello scambio e si blocca. Se la spingo a mano, avverto proprio un impedimento fisico alla marcia.
-gli aghi degli scambi aderiscono bene alle rotaie, non è quello il problema
-il problema si verifica SOLO con la d445 limahobbyline (è nuova di pacca) e su TUTTI gli scambi
Prima possibile posto qualche foto della loco e verifico se il problema persiste anche invertendo la marcia.
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: problema d445
Io ti posso dire che avevo lo stesso problema con la stessa loco e su scambi roco codice 83 ma anche su scambi orco codice 75 che ho montato sulla stazione di redona .
Ho limato il carter di protezione degli ingranaggi assalì .
Risulta essere troppo basso e tocca .
Fatta questa operazione non ho più avuto problemi
Ciao
- Giacotrain
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 16:26
- Nome: Iacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Brescia
- Stato: Non connesso
Re: problema d445
Grazie mille, Fulvio, non appena ho un attimo di tempo provo a sistemare il carter e vi faccio sapere.
Per curiosità: qualcuno ha riscontrato il medesimo problema con altre loco?
Io sono un neofita e, osservandone altre in commercio, mi sembra di averne viste ancora con un carter basso come quello della D445, ma potrei sbagliare...
- Giacotrain
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2015, 16:26
- Nome: Iacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Brescia
- Stato: Non connesso
Re: problema d445
Grazie mille, Fulvio! :geek: