Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
ciao
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"




Questa è dedicata ad Andrea....






ok, per questo weekend è tutto!
ciao
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"

Un giorno, spero di poterlo vedere dal vivo.

- Alex Corsico
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"

Era ora Mario...ed ora lo devi portare ad un Meeting vero altrimenti.........
--------------------------------
FTL We move your mind
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
ciao
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"

Ottimo Mario
Ti chiedo però una cortesia, in riferimento al sollevatore a timone della foto.
Durante la mia lunga vita lavorativa, ho fatto anche il tecnico di assistenza alla Jungheinrich, che produce appunto carrelli elevatori, e movimentazione magazzino più complessa.
Sono rimasto particolarmente affezionato a quel lavoro e a quella azienda, ed il colore del tuo modellino riprende il colore Toyota.
Per cortesia pittalo di giallo, sulle colonne lateralmente ci metti il logo e sul carter di protezione motori,impinato idrlauico ed elttronica il tipo
EJC 112 ( 1200 kg di portata )
http://www.jungheinrich.it/fileadmin/ge ... __2010.pdf
attenzione a quanti sacchi carichi e quibnid al peso sul bancale, altrimenti devi simulare le scena del ribaltamento con omino lanciato nello spazio.
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
marioscd ha scritto:
devo ancora risolvere dei problemi di captazione elettrica sul Kof... e devo aggiungere la plancia comandi definitiva ma siamo a buon punto anche per un Fremo meeting...
ciao
non conosca la Kof, ma comunque per riolvere il probelma devi fare quello che ho fatto io sulla 743,ovvero cercar di renedre isostatica la loco, lavorando sulla sede di uno degli assali.
ciao
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
giuseppe_risso ha scritto:
Già era bello, ma migliora sempre.![]()
Un giorno, spero di poterlo vedere dal vivo.![]()
grazie Giuseppe... beh, vieni a trovarci a Genova il 1 o 2 Dicembre e lo vedrai...!

ciao
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
ciao
[/quote]
ne riparliamo stasera, provo a portarli entrambi, il Trix e il Brawa...
ciao
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
Fulvio Zanda ha scritto:
Ottimo Mario
Ti chiedo però una cortesia, in riferimento al sollevatore a timone della foto.
Durante la mia lunga vita lavorativa, ho fatto anche il tecnico di assistenza alla Jungheinrich, che produce appunto carrelli elevatori, e movimentazione magazzino più complessa.
Sono rimasto particolarmente affezionato a quel lavoro e a quella azienda, ed il colore del tuo modellino riprende il colore Toyota.
Per cortesia pittalo di giallo, sulle colonne lateralmente ci metti il logo e sul carter di protezione motori,impinato idrlauico ed elttronica il tipo
EJC 112 ( 1200 kg di portata )
http://www.jungheinrich.it/fileadmin/ge ... __2010.pdf
attenzione a quanti sacchi carichi e quibnid al peso sul bancale, altrimenti devi simulare le scena del ribaltamento con omino lanciato nello spazio.
per me nessun problema a farlo giallo... però, visto che il modulo sarà ambientato negli anni 60-70 siamo sicuri che va bene lo stesso?
ciao
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
Molto pià facile che ci fossero i crucchi ( ma non credo ).
a me viene il dubbio che quel tipo di carrello elevatore a timone in quegli anni non ci fosse
questo è tratto da wikipedia
Knut Jacobsson fondò la Elitmaskiner a Göteborg nel 1958. A quell'epoca, l'azienda costruiva solo carrelli per trasporto interno. Il nome Elitmaskiner diventò poi Atlet nel 1966.
L'azienda ha iniziato costruendo carrelli manuali per pallet. Attorno al 1960, gli stoccatori elettrici e i carrelli retrattili dominavano il mercato. Knut Jacobsson ha poi inventato il carrello elevatore elettrico a timone, che aveva una capacità di sollevamento paragonabile ai carrelli retrattili ma poteva essere utilizzato in corsie più strette grazie ai suoi stabilizzatori laterali brevettati.
Atlet ha iniziato a offrire formazione agli operatori dei carrelli elevatori negli anni '70. Le innovazioni tecniche sono continuate con le simulazioni computerizzate delle soluzioni per la gestione dei magazzini, con i carrelli automatici e i sistemi terminali mobili, e tra il 1988 e il 1994 Atlet ha partecipato a un progetto di sviluppo in collaborazione con medici e terapisti occupazionali. Da questa collaborazione è nato Tergo, un carrello retrattile dotato di particolari soluzioni ergonomiche come il sistema di sterzo mini e il bracciolo flottante.
Nissan Forklift, consociata di Nissan Motor Company, ha comprato la Atlet AB nel 2007. Nissan Motor Company si è staccata dalla sua Industrial Machinery Division creando una nuova società, la "Nissan Forklift Co., Ltd.", che sarà operativa a partire dal 1º ottobre 2010
http://www.atlet.com/
quindi Mario, sembrerebbe che per quell'epoca il produttore Atlet possa essere il più accreditato per quel tipo di carrello
Ma io sto produttore in Italia non l'ho mai sentito....ti dico nel 60/70
Marietto che mi combini.....un falso storico???
ciao
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
molto bello il modulo FREMO, se sarò libero da impegni verrò a vederlo a Genova, così potrò conoscerti di persona.
Ciao.
Adolfo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
marioscd ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Già era bello, ma migliora sempre.![]()
Un giorno, spero di poterlo vedere dal vivo.![]()
grazie Giuseppe... beh, vieni a trovarci a Genova il 1 o 2 Dicembre e lo vedrai...!![]()
ciao
Penso proprio che ci vedremo

- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
adobel55 ha scritto:
Mario,
molto bello il modulo FREMO, se sarò libero da impegni verrò a vederlo a Genova, così potrò conoscerti di persona.
Ciao.
Adolfo
Comunque se cliccate sul nome di Mario, vi si apre il suo profilo, con la sua magnifica prima foto che aveva fatto inserire.
Io lo faccio ogni giorno quando mi collego e quando mi scollego alla sera, dico la preghierina e vado a nanna sereno .
ciao
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
A proposito del transpallet... la CMP era un'azienda all'avanguardia e aveva già importato dalla Germania un transpallet a timone durante la metà degli anni '60.... va bene così, Zanda???????
ciao!
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
poi lo dico a tutti che fai i falsi d'autore.
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"

ciao
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
ciao!!!!
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
ciao!
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11311
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
Attendo fiducioso.
Ciao.
Adolfo
- jack94
- Messaggi: 209
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
- Nome: Giacomo
- Regione: Lombardia
- Città: San Genesio ed Uniti
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
marioscd ha scritto:
... la Compagnia Meccanica Pavese sul prossimo TTM in uscita...
Uao!!
Corro a comprarlo in edicola!!
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Modulo FREMO "Compagnia Meccanica Pavese"
Complimenti Mario!!!


