2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Borghetto Andrace

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#251 Messaggio da v200 »

Guarda un deviatoio che funziona,
come è cablato la disposizione dei fili e la medesima?
Arriva corrente? Potrebbe esserci un interruzione un collegamento mal fatto che non ha contatto. Ricontrollare ogni serraggio dei mammut
Inizia da questo, controlla tramite un tester o la classica lampadina che tutti i contatti siano alimentati.


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#252 Messaggio da andrace »

v200 ha scritto:

Guarda un deviatoio che funziona,
come è cablato la disposizione dei fili e la medesima?
Arriva corrente? Potrebbe esserci un interruzione un collegamento mal fatto che non ha contatto. Ricontrollare ogni serraggio dei mammut
Inizia da questo, controlla tramite un tester o la classica lampadina che tutti i contatti siano alimentati.


credo che nel cablaggio non ci sia nessun problema. io credo che sia l'asta del motore, perchè il prolungamento dell'asta fa parecchio gioco e quindi credo sia per quello. Il motore gira ma l'asta non gira abbastanza perchè ha questo gioco. Domanda voi il prolungamento dell'asta l'avete incollata?
Andrea

Avatar utente
Mauricio
Messaggi: 369
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2016, 19:39
Nome: Maurizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#253 Messaggio da Mauricio »

Io all'inizio non le incollavo e dopo un po' di uso se n'era uscita una, quindi ho preferito incollarla così come tutte le altre. Comunque dipende dalla pressione dell'incastro se è sufficente
Mauricio di Buenos Aires

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#254 Messaggio da andrace »

Finalmente ho finito, ho rifatto tutto il pannello con scarm e messi tutti e 11 comandi per gli scambi! :wink: :wink:

Immagine
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#255 Messaggio da v200 »

Bene,
un pezzo importante al suo posto :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#256 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Andrea :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#257 Messaggio da andrace »

salve ragazzi, sarei interessato a comprare una carbonaia da mettere in un binario morto, perchè in fututo una locomotica a vapore vorrei averla. :geek:

guardando su internet ho visto questa che sempre molto carina. Voi cosa mi consigliate?

https://www.amazon.it/Kibri-39420-rifor ... IBRI+39420
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#258 Messaggio da v200 »

Dipende da che deposito hai,
questo modello va in un medio deposito in puro stile tedesco, con un paio di binari, fossa per pulizia caldaie, sabbiere, torre idrica.
Anche un po di spazio poiché bella grossina.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#259 Messaggio da MrMassy86 »

Personalmente Andrea cercherei di rimanere su qualcosa più FS, sul tuo plastico ci vedrei bene cose tipo queste :wink:

Immagine:
Immagine
42,87 KB

http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=15142

Immagine:
Immagine
41,82 KB

http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=20925

Io possiedo la seconda, la quale ho intenzione quando sarà il momento di elaborare e migliorare un po' :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#260 Messaggio da andrace »

MrMassy86 ha scritto:

Personalmente Andrea cercherei di rimanere su qualcosa più FS, sul tuo plastico ci vedrei bene cose tipo queste :wink:

Immagine:
Immagine
42,87 KB

http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=15142

Immagine:
Immagine
41,82 KB

http://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=20925

Io possiedo la seconda, la quale ho intenzione quando sarà il momento di elaborare e migliorare un po' :wink:

Massimiliano :cool:



molto carine anche queste però non serve tipo una gru per renderla più realistica? oltre al carbone serve anche l'acqua cosa mi consigliate?
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#261 Messaggio da v200 »

In italia si utilizzava un caricatore per carbone a nastro


Immagine:
Immagine
76,81 KB
questa foto riunisce quello che ti serve :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#262 Messaggio da v200 »

in alternativa


Immagine:
Immagine
6,97 KB



Immagine:
Immagine
5,9 KB

Immagine:
Immagine
28,53 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#263 Messaggio da v200 »

Qui dove lo puoi trovare http://www.dellepiane.net/ferro.htm



Immagine:
Immagine
13,92 KB

Trovi anche molti accessori in stile F.S
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#264 Messaggio da andrace »

Salve ragazzi! Durante queste vacanze mi sono portato un pochino avanti nei lavori del mio plastico. Ho finito tutta la parte elettrica con tanto di interruttori per staccare la corrente nei binari morti. Finita la parte elettrica ho pensato di passare alla creazione delle 2 montagne.

Ho cominciato a fissare i portali delle gallerie da me create. Proprio su questa montagna ci dovrà passare una strada che collega la parte nuova con quella vecchia. Qualche consiglio su come creare una strada con tornanti?

Immagine

Un portale è molto vicino al tetto della rimessa

Immagine

Immagine

E infine ho costruito un primo muro di che collega 2 portali.

Immagine

Immagine

Il risultato mi sembra buono.
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#265 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Andrea, stai facendo un buon lavoro, i portali come li hai realizzati?
Cartoncino, Forex o altro?
Sono ok come misure ma le pietre mi sembrano troppo scure, io proverei a schiarirle, considera che poi per un miglior realismo i muri andrebbero sporcati e i tuoi sono già parecchio scuri, la cornice dalle immagini sembra solo colorata di bianco, io la farei in rilevo, va bene anche il cartoncino da 1mm che si incide bene, fa più effetto secondo me [:I]
Sto anch'io realizzando dei portali e sto seguendo questa guida, forse ti può essere utile :wink:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0forex.htm
Per la strada si possono usare varie tecniche, io quando sarà il momento voglio provare ad utilizzare pezzi di Forex, come ho visto fare qua sul forum, vengono sagomati ad ok, quello di spessore 1mm più flessibile credo vada bene, poi si colora e sporca, per un tocco di realismo in più si possono realizzare alcune crepe sull'asfalto :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#266 Messaggio da andrace »

MrMassy86 ha scritto:

Ciao Andrea, stai facendo un buon lavoro, i portali come li hai realizzati?
Cartoncino, Forex o altro?
Sono ok come misure ma le pietre mi sembrano troppo scure, io proverei a schiarirle, considera che poi per un miglior realismo i muri andrebbero sporcati e i tuoi sono già parecchio scuri, la cornice dalle immagini sembra solo colorata di bianco, io la farei in rilevo, va bene anche il cartoncino da 1mm che si incide bene, fa più effetto secondo me [:I]
Sto anch'io realizzando dei portali e sto seguendo questa guida, forse ti può essere utile :wink:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0forex.htm
Per la strada si possono usare varie tecniche, io quando sarà il momento voglio provare ad utilizzare pezzi di Forex, come ho visto fare qua sul forum, vengono sagomati ad ok, quello di spessore 1mm più flessibile credo vada bene, poi si colora e sporca, per un tocco di realismo in più si possono realizzare alcune crepe sull'asfalto :wink:
Massimiliano :cool:


Ciao massi i portali sono realizzati con il das, ricalcando i portali che avevo comprato, devo ripassare con il gesso per riprendere lo stacco delle pietre. Sul muro devo ancora finirlo penso di passare un grigio più chiaro e metterci del verde e in futuro dei piccoli cespugli di erba. Per la strada io avevo pensato di costruire prima la strada e poi costruirci la montagna usando la strada come riferimento... È un bel lavoretto da fare
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#267 Messaggio da v200 »

Sui portali ottimi i consigli di Massy.
ma veniamo ai punti critici:
1) il tratto di canna della galleria va sui 10/15 cm.
2) Il portale accanto al edificio complica nettamente le cose o accorci la falda oppure lo arretri.
Se nel caso non potessi arretrarlo prova a fare un tetto con un solo spiovente ( sarebbe utile vedere la foto del edificio).
3) sarebbe meglio evitare di mettere deviatoi in galleria se non riesci a raggiungerli con le mani, previdi delle ottime aperture.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#268 Messaggio da andrace »

v200 ha scritto:

Sui portali ottimi i consigli di Massy.
ma veniamo ai punti critici:
1) il tratto di canna della galleria va sui 10/15 cm.
2) Il portale accanto al edificio complica nettamente le cose o accorci la falda oppure lo arretri.
Se nel caso non potessi arretrarlo prova a fare un tetto con un solo spiovente ( sarebbe utile vedere la foto del edificio).
3) sarebbe meglio evitare di mettere deviatoi in galleria se non riesci a raggiungerli con le mani, previdi delle ottime aperture.


mi sa che proverò o a spostare l'edificio oppure cambiare il tetto. I deviatioi sono in galleria ma tanto sarà una stazione nascosta ma sul tutto il lato farò uno sportello per la manutenzione o cambio dei convogli. Per ora i lavori sono fermi fino al prox anno, nel mentre in questo periodo mi farò venire qualcosa in mente sia per la strada sia per quel portale.
Andrea

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#269 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#270 Messaggio da MrMassy86 »

andrace ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:

Ciao Andrea, stai facendo un buon lavoro, i portali come li hai realizzati?
Cartoncino, Forex o altro?
Sono ok come misure ma le pietre mi sembrano troppo scure, io proverei a schiarirle, considera che poi per un miglior realismo i muri andrebbero sporcati e i tuoi sono già parecchio scuri, la cornice dalle immagini sembra solo colorata di bianco, io la farei in rilevo, va bene anche il cartoncino da 1mm che si incide bene, fa più effetto secondo me [:I]
Sto anch'io realizzando dei portali e sto seguendo questa guida, forse ti può essere utile :wink:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0forex.htm
Per la strada si possono usare varie tecniche, io quando sarà il momento voglio provare ad utilizzare pezzi di Forex, come ho visto fare qua sul forum, vengono sagomati ad ok, quello di spessore 1mm più flessibile credo vada bene, poi si colora e sporca, per un tocco di realismo in più si possono realizzare alcune crepe sull'asfalto :wink:
Massimiliano :cool:


Ciao massi i portali sono realizzati con il das, ricalcando i portali che avevo comprato, devo ripassare con il gesso per riprendere lo stacco delle pietre. Sul muro devo ancora finirlo penso di passare un grigio più chiaro e metterci del verde e in futuro dei piccoli cespugli di erba. Per la strada io avevo pensato di costruire prima la strada e poi costruirci la montagna usando la strada come riferimento... È un bel lavoretto da fare


Bene, allora aspetto di vedere il lavoro un po' più avanti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Arben
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:33
Nome: Arben
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#271 Messaggio da Arben »

Buongiorno!
Innanzitutto vorrei complimentarti per il lavoro e la tenacia di portarlo avanti. Per prima l'ho visto effettuando una ricerca a google. Anch'io vorrei iniziare con la stessa opera però mi sono reso conto che mi manca la parte finale dei fascicoli. Non è per caso hai la possibilità di inviarmi via email?
Altra cosa, da che punto dovrei iniziare?
Quali sono i tuoi suggerimenti?
Grazie in anticipo
Arben

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#272 Messaggio da andrace »

Arben ha scritto:

Buongiorno!
Innanzitutto vorrei complimentarti per il lavoro e la tenacia di portarlo avanti. Per prima l'ho visto effettuando una ricerca a google. Anch'io vorrei iniziare con la stessa opera però mi sono reso conto che mi manca la parte finale dei fascicoli. Non è per caso hai la possibilità di inviarmi via email?
Altra cosa, da che punto dovrei iniziare?
Quali sono i tuoi suggerimenti?
Grazie in anticipo


ciao scusa ma ho visto solo ora il tuo messaggio, quanti fascicoli ti manca? l'importante che hai la parte elettrica poi per il resto serve a poco, c'è più scritto sul forum che li :D. Devi iniziare a mettere i binari, parte elettrica e infine lo scenario.
Andrea

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#273 Messaggio da andrace »

Salve ragazzi!! Mi sono comprato una stampante 3d e mi sto divertendo molto ad utilizzarla :grin: :grin: . Per il mio plastico mi sono realizzato una bella rimessa :grin:

Immagine

Immagine

Immagine

Inizia la verniciatura!

Immagine

Immagine

Risultato finale [:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I]

Immagine

Immagine


Cosa ne pensate? Io sono abbastanza soddisfatto :D
Andrea

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#274 Messaggio da sal727 »

Che layer hai usato?
Un consiglio, prima di colorare passa una mano di primer, mi sembra che i colori che hai usato non abbiamo fatto presa ed anche troppo diluiti.

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#275 Messaggio da andrace »

sal727 ha scritto:

Che layer hai usato?
Un consiglio, prima di colorare passa una mano di primer, mi sembra che i colori che hai usato non abbiamo fatto presa ed anche troppo diluiti.


il filamento è un PLA, il disegno l'ho datto io. Per quanto riguarda i colori sono ok, la vernice ci sta, non li ho nemmeno diluiti con l'acqua sono colori acrilici
Andrea

Torna a “SCALA H0”