2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico di Charlie61

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#51 Messaggio da charlie61 »

ciao Marco, anch'io preferisco comperare di persona, ma visto il risparmio del ~ 40% forse mi conviene su internet.

ciao e a presto.
charlie


Augusto Pellizzato

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#52 Messaggio da Marco16.10 »

Ciao, ti confermo la serietà del rivenditore, in quanto sia io che un altro paio di miei amici, abbiamo acquistato in Inghilterra e devo dire che non abbiamo riscontrato nessun problema. Io da buon genovese ho voluto chiamare, puoi farti aiutare da qualcuno e mandare una mail, se non te la cavi molto con l'inglese. Rispondono in maniera celere, sempre con molta cortesia. Riguardo la stampa 1 a 1, sarebbe meglio una copisteria forse o una stampante laser al limite.
The Watchmaker

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#53 Messaggio da cararci »

Un altro ottimo venditore inglese è

http://www.modelrailwaysdirect.co.uk/?u ... dium=email

Io ho comprato sia da questo, sia da ehatton e mi sono trovato benissimo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#54 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Se risparmi il 40% vai pure alla grande!!

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#55 Messaggio da charlie61 »

Grazie a tutti per gli ottimi consigli.
Ciao.
Charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#56 Messaggio da charlie61 »

ciao Marco e Carlo,
oggi ho acquistato una parte di binari e scambi da Ehatton, un bel pò di eurini. speriamo arrivino presto.
per i motori degli scambi, voi che mi consigliate? Siccome me ne servono ~40 non vorrei, sempre se possibile, spendere una fortuna.
grazie a voi dei consigli.

x Fabio
ciao Fabio,
mentre aspetto l'arrivo dei primi binari, sto tentando di togliere il sughero dai pannelli che avevo già fatto, in modo da recuperare qualcosa.
Volevo chiederti, per il momento, un paio di cose :
<ul>- la zona centrale dalla parte delle finestre, è su 3 livelli? nel senso che 1 livello stazione nascosta, 2 livello ritorno dalla stazione nascosta, 3 livello binari stazione secondaria, ho visto bene? - se faccio il tratto in rosa, che mi sembra una bella cosa, non posso più fare un ponte centrale con relativo ruscello che sostiene la linea a vista del doppio binario? </ul>

grazie mille
charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#57 Messaggio da cararci »

Perché non hai comprato i motori da ehatton? Ti risparmiavi il costo di una spedizione!

Comunque puoi prenderli con spedizione gratuita qui:

http://www.modellbahnshop-lippe.com/gru ... liste.html
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#58 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Potresti anche optare per i tillig se usi i peco electrofrog, che cambiano da soli la polarità e sono anche abbastanza semplici, conta poi che un tillig costa come un peco con gli accessori, poi data la quantità cerca comunque Di farti fare uno sconto!
L'unica pecca dei tillig è che è abbastanza complicato fare delle matrici per itinerari.

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#59 Messaggio da charlie61 »

ciao Carlo , siccome devo comperare praticamente tutto devo diluire un pò la spesa, tu che motori mi consiglieresti? io ho già 3 motori pl10we, ma non ho ancora capito se devo comperare anche gli accessori e quali per detti motori.

ciao e grazie per l'eventuale risposta
charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#60 Messaggio da cararci »

Io avevo bisogno soltanto di quattro motori per deviatoi PL10 e ho preso quelli Peco (che sono uguali agli Hornby).
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#61 Messaggio da charlie61 »

[tbf]Io avevo bisogno soltanto di quattro motori per deviatoi PL10 e ho preso quelli Peco (che sono uguali agli Hornby).[/f]

ciao Carlo, mi scuserai ma non ho capito ancora quali scambi ed eventuali accessori devo acquistare, purtroppo la mia ignoranza in materia non ha limiti[:I]


x Carlo

non ho abbandonato il progetto, mi sto attrezzando con banco sega. che mi é arrivato ma é ancora imballato, raschietto elettrico per il recupero dei pannelli dove avevo già incollato il sughero,ed infine e non per ultimo l'arrivo dei binari che ho acquistato dal venditore consigliatomi da Marco (ancora grazie).

grazie ancora del progetto.

ciao
charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#62 Messaggio da Marco16.10 »

Io usando binari Peco sceglierò motori Peco, sottoplancia ovviamente!
The Watchmaker

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#63 Messaggio da charlie61 »

Scusatemi se mi ripeto, volevo capire se devo comperare solo lo scambio oppure scambio più tutti quei pezzettini di plastica tipo supporto, switch etc etc ?
grazie mille per la risposta.

Ciao
Charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#64 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Mi sa che per montarli sottoplancia servono anche gli accessori, se cerchi sul forum c'è una discussione nella sezione elettrica.

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#65 Messaggio da charlie61 »

[tbf]Mi sa che per montarli sottoplancia servono anche gli accessori, se cerchi sul forum c'è una discussione nella sezione elettrica.[/f]

grazie mille Marco, proverò a dare una sbirciatina.
ciao
charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#66 Messaggio da charlie61 »

[tbf]Charlie con lo spazio a disposizione puoi fare di meglio non avere fretta una buona progettazione ti permette di risparmiare tempo e risorse. Un consiglio basati su piani reali di stazione. Facci sapere per la claudiacs[/f]

ciao Antonino,
mi hanno risposto per la claudia cs, nel senso che mi hanno mandato il listino con i prezzi in kit e montati e collaudati, ti dico che non ho capito a cosa servono tutti quegli articoli.

ciao
charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6494
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#67 Messaggio da Docdelburg »

Ciao ho letto anche il tuo intervento sul forum di DCCWorld.
Nuccio ti chiede che tipo di esercizio vuoi fare, se tutto automatico o misto (manuale con automatismi) o solo manuale.
In ogni caso ti ha mandato, immagino, l'elenco degli articoli che lui produce, ovvero decoder per segnali e deviatoi e sensori di assorbimento.
Ora la centrale Claudia CS ha senso se le fornisci una serie di informazioni, ovvero, tramite i sensori di assorbimento, le fai sapere dove si trova un certo convoglio e le fornisci i mezzi per agire, ovvero i decoder per deviatoi e segnai (non solo per le loco).
In questo senso credo che tu debba cercare di capire un pò più a fondo cosa offre un sistema digitale completo e fare di conseguenza le scelte che ti sono più consone.
Se ti serve qualche spiegazione e qualche esempio, anche semplice, non hai che da chiedere.

P.S. se non lo hai ancora fatto parti leggendoti bene questa discussione:

topic.asp?TOPIC_ID=7351

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#68 Messaggio da charlie61 »

Mauro ti ringrazio anche qui, purtroppo non sono molto per la quale con i forum, grazie del link, ora me lo vado a leggere con tranquillità e poi se avrò dubbi (sicuramente molti) chiederò umilmente aiuto.
ciao
charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6494
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#69 Messaggio da Docdelburg »

Prendi le cose con calma, stiamo parlando di un hobby, quindi divertimento; non devi timbrare il cartellino e non hai termini di consegna o realizzazione.
Come suggerito da Nuccio fai delle prove; metti giù un ovale, due deviatoi e prova e riprova tutte le possibili combinazioni di funzionamento di quello che andrai a realizzare.
Quando sarai convinto delle tue possibilità e delle soluzioni adottate passerai alla realizzazione finale del plastico.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#70 Messaggio da cf69 »

Aggiornamento della discussione, il progetto della "Stanza di Charlie" ed il link a questo forum, è stato inserito nel sito di SCARM dedicato ai plastici con file di progetto liberamente scaricabili.
Ecco il link al progetto nella sezione in Italiano: http://www.scarm.info/layouts/track_plans.php?l=it<p=83

Per chi è più curioso riporto il link dello stesso progetto nella sezione EN (Inglese), dove ha ricevuto un buon commento descrittivo dall'autore di SCARM, Milen. http://www.scarm.info/layouts/track_plans.php?ltp=83

Se notate, le pareti della stanza sono state "colorate" in trasparente per rendere meglio dal punto di vista grafico e con mio piacere il progetto ha ricevuto una buona votazione (se vi va potete votarlo anche voi).

Per finire ritengo che per il nostro forum, un nuovo link ed un pò di visibilità internazionale.... non guasti. :wink:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#71 Messaggio da charlie61 »

ciao Fabio,
dopo un bel pò di tempo mi rifaccio vivo per chiederti delle delucidazioni.
sono molto felice che il tuo progetto abbia avuto delle buone valutazioni.
Ho iniziato a costruire il plastico (praticamente ho fatto i pannelli per la parte sinistra (finestre) rispetto all'entrata della stanza ,fino alla metà della parete centrale di fronte alla porta) ed ho già iniziato a trovarmi in difficoltà.
Se non leggo male il disegno, mi sembra che la parte sinistra sia in 3 livelli, cortesemente mi puoi dire se ho ragione oppure no? Pensa che già con 2 livelli sono in crisi, figurati con 3.
Poi volevo chiederti un' altra cosa, ho posizionato i binari della stazione nascosta, da quel che riesco a capire quando effettuo lo scambio tra un binario e l'altro mi va tutto in corto. Premetto che non ho ancora montato i motori sugli scambi, inoltre sto aspettando le loco digitalizzate per provare la claudiacs di Buddace.

grazie mille delle eventuali risposte.

ciao e buona serata.
augusto
Augusto Pellizzato

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#72 Messaggio da cf69 »

Ciao Augusto, scusami per il ritardo ma ero rimasto senza la possibilità di connettermi.
Rispondo subito alla tua domanda, nella parte sinistra in effetti è come se ci fossero tre livelli, ma considera che il 3° livello è tutta la stazione "montana", al di sotto della quale trova posto la stazione nascosta che tramite una lunga rampa risale alla quota della stazione stessa.
Stampa/realizza tutto il piano a quota 0, poco alla volta aggiungerai i binari superiori.

Appena possibile (questione di ritagliarmi un pò di tempo), provo ad inviarti il file suddiviso per strati; sperando che ciò ti faciliti le cose.
Saluti
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#73 Messaggio da charlie61 »

ciao Fabio,
gentile e disponibilissimo come sempre.
Aspettando tue nuove, per vedere se riesco ad alzare i binari, mi dedicherò a provare, con la claudiacs di Buddace e sperando di capirmi, ad installare i vari motori e decoder per i deviatoi della stazione nascosta.

grazie mille ancora.ciao
augusto
Augusto Pellizzato

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#74 Messaggio da cf69 »

Augusto, credo di averti accontentato, trovi di seguito il tuo progetto diviso in diversi file che mostrano pochi binari alla volta e dovrebbero facilitarti nella costruzione.
Naturalmente i file sono liberamente scaricabili da tutti, basta un-zipparli in una cartella qualunque ed aprirli con SCARM, il tracciato FULL è completo di tutta la scenografia e la stanza con i muri, le finestre e la porta d'ingresso.

Se per questo motivo dovesse rallentare un pò l'elaborazione grafica del pc, per visualizzare tutto il tracciato meglio utilizzare il 3° file.

0_Stanza Vuota.zip (1,7 KB)
1_Tracciato Nascosto.zip (4,43 KB)
2_Tracciato a Vista.zip (8,42 KB)
3_Tracciato Completo.zip (9,37 KB)
4_Tracciato FULL.zip (62,11 KB)
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#75 Messaggio da charlie61 »

ciao Fabio,
grazie mille per i file. ma sbaglio o sono gli stessi dell' altra volta? purtroppo non mi capisco molto con le quote, in teoria se ho capito bene, il presunto terzo livello lo dovrò avere ad una altezza di ~ 20/22 cm dal piano binari della stazione nascosta, o sbaglio?
augusto
Augusto Pellizzato

Torna a “SCALA H0”