2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico di Charlie61

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#26 Messaggio da cf69 »

Per dare un'idea del tracciato e di come è stato inserito all'interno della stanza lasciando la possibilità di aprire le finestre, inserisco quattro foto dall'alto del risultato d'insieme tratte dal file FULL. :cool:

Immagine 1
Immagine
84,18 KB

Immagine 2
Immagine
83,37 KB

Immagine 3
Immagine
87,9 KB

Immagine 4
Immagine
88,59 KB


:cool:


Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#27 Messaggio da MrMassy86 »

Davvero un bel progetto Fabio :grin: credo che Augusto sarà molto soddisfato :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#28 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

stupendo... ma i binari di stazione sono molto ma molto corti!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#29 Messaggio da Egidio »

Bel progettino....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#30 Messaggio da Marco16.10 »

Mostruoso, veramente! :grin:
The Watchmaker

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#31 Messaggio da charlie61 »

ciao Fabio, innanzi tutto ti ringrazio di cuore del progetto che hai realizzato per me, è molto bello e mi piace moltissimo.

Dopo ore di studio del progetto(mi sono anche perso), che spero di riuscire a realizzare,avrei delle delucidazioni da chiederti:
<ul>-come faccio a trovare le misure e le altezze dei piani? -al posto degli scambi slxx posso utilizzare scambi slxxe? - il tracciato nascosto è tutto su di un livello? </ul>

scusami per tutte queste domande(non saranno le uniche) è il mio primo plastico e come modellista ,falegname ed elettronico sono una frana, praticamente in tutto.

ti ringrazio ancora di cuore per il tuo tempo prezioso che ha voluto dedicarmi.

ciao charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#32 Messaggio da charlie61 »

dimenticavo ho stampato la lista binari, non riesco a capire quanti binari sl100 mi servono.

grazie ancora e scusami.

ciao

charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#33 Messaggio da charlie61 »

x Massimiliano,
soddisfatto?
soddisfattissimo (se si può scrivere), però mi fa un pò paura il fatto di essere alle prime armi nel modellismo, spero che con il vostro caloroso aiuto riuscirò a realizzarlo.

ciao

charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#34 Messaggio da MrMassy86 »

charlie61 ha scritto:

x Massimiliano,
soddisfatto?
soddisfattissimo (se si può scrivere), però mi fa un pò paura il fatto di essere alle prime armi nel modellismo, spero che con il vostro caloroso aiuto riuscirò a realizzarlo.

ciao

charlie


Ottimo, mi fa molto piacere :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#35 Messaggio da cf69 »

Ciao Augusto, vedo di risponderti......

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> - come faccio a trovare le misure e le altezze dei piani?
- al posto degli scambi slxx posso utilizzare scambi slxxe?
- il tracciato nascosto è tutto su di un livello?
- ho stampato la lista binari, non riesco a capire quanti binari sl100 mi servono
[/quote]

- Attiva il visualizzatore di altezze (televisorino rosso con h in mezzo) sulla barra di SCARM e nel menù visualizza attiva il comando "mostra dimensioni e area" (o qualcosa di simile)

- Se hanno la stessa geometria e differiscono solo per il tipo di cuore (isolato/polarizzato), SI

- Quasi tutto, tranne una rampa rettilinea di ritorno sul lato sinistro

- Nella lista i numeri indicano che ho utilizzato 57 pezzi ricavati da 27 flessibili interi.

Ricorda che io uso i flessibili in maniera quasi intensiva anche per "aggiustare" piccoli vuoti o difetti di connessione, per cui ti consiglio di stampare il progetto in scala 1:1 appiccicarlo sulla massicciata dei tuoi piani e verificare se non sia il caso di recuperare qualche rettilineo che è già in tuo possesso al posto di qualche altra porzione di binari.

Nella lista trovi dei tronchini Fleischmann, ho messo quelli perchè rendono meglio nella vista 3D, sei libero di utilizzare quel che vuoi.
Ti consiglio di smanettare un pò di più con SCARM per averne maggior padronanza e riuscire a cogliere tutti i punti salienti/nevralgici del tuo progetto.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">mi fa un pò paura il fatto di essere alle prime armi nel modellismo, spero che con il vostro caloroso aiuto riuscirò a realizzarlo.
[/quote]

Nessuno nasce "imparato", per tua fortuna parti dall'avere una stanza a tua disposizione e non doverti inventare cose strane per ritaglliarti qualche metro di plastico, come ho dovuto fare io topic.asp?TOPIC_ID=7870

Peccato per la distanza che ci separa, visto il mio parecchio tempo disponibile ti avrei aiutato volentieri.
Non disperare e non confonderti, studia bene il progetto e quando lo avrai ben digerito stampalo su carta in scala 1:1, se quando lo vedrai sul piano ti soddisferà ancora potrai procedere con tutta calma a mettere le mani ai binari (ed al portafogli).
Se ritieni che qualcosa ti sfugge ed hai bisogno di un chiarimento, chiedi e sarai aiutato, sai bene come rintracciarci :cool:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">stupendo... ma i binari di stazione sono molto ma molto corti![/quote]

Sicuramente hai ragione, non sono lunghissimi, ma quale tipo di convoglio vogliamo far circolare in un impianto casalingo che riproduce una linea secondaria? Molto ma molto corti rispetto a....?
Di sicuro nella stazioncina di sinistra non arriverà mai un espresso, forse un paio di automotrici o una loco con qualche carro al seguito oppure una piccola vaporiera con due carrozze corte.
Nella stazione di destra, possono sostare convogli di 1,5m o giù di lì, se Augusto deciderà di far sgranchire le ruote ad un Frecciarossa di 2,3m certamente lo farà transitare e non sostare in stazione.
Nella stazione nascosta l'eventuale Frecciarossa potrà agevolmente sostare nel binario lungo 2,9m e negli altri tre potranno trovare ricovero convogli di 1,75m.

Per come ho premesso nella presentazione del progetto, non pretendo che sia perfetto.... mi è venuta questa idea e l'ho disegnata al meglio delle mie possibilità.
Se qualcun altro si vuole cimentare o vuole proporre delle modifiche siamo su di un forum proprio per questo, discuterne tutti assieme e trovare eventuali soluzioni ai problemi del caso.
Solo Augusto alla fine deciderà cosa è meglio per lui e cosa lo appaga di più, noi tutti non possiamo far altro che aiutarlo/guidarlo nelle sue scelte, sempre che voglia accettare i nostri consigli. :wink:
Buon Forum!

Saluti
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#36 Messaggio da charlie61 »

ciao Fabio, ho visto e rivisto la tua creazione,mi son venuti i brividi, ma come posso aver paura dopo aver visto ciò?
non posso far altro che unirmi ai complimenti del forum intero.

Tornando in terra tra noi poveri mortali, volevo chiederti se anziché fare pannelli a spigoli li facessi quadrati o rettangolari, che dici? sarebbe un plastico troppo squadrato?

Complimenti ancora per la tua opera.

grazie ancora per l' aiuto e il tempo prezioso che mi stai dedicando-
P.S. mi spiace molto ma freccia rossa non ce l'ho, non me ne vogliate.

ciao
charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#37 Messaggio da Marco16.10 »

Secondo me non avere il frecciarossa, per certi versi è un pregio, poi ognuno è libero di avere i convogli che più gli piacciono, non ci sono degli standard tranquillo! :smile: Comunque lascio il commento in merito al progetto: in bocca al lupo per questa avventura, io in tutta umiltà non so se sarei in grado!
The Watchmaker

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#38 Messaggio da 19max57 »

Marco16.10 ha scritto:

Secondo me non avere il frecciarossa, per certi versi è un pregio, poi ognuno è libero di avere i convogli che più gli piacciono, non ci sono degli standard tranquillo! :smile: Comunque lascio il commento in merito al progetto: in bocca al lupo per questa avventura, io in tutta umiltà non so se sarei in grado!
concordo pienamente con marco il frecciarossa è toppo rosso meglio il castano isabella!![:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I]
Massimo

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#39 Messaggio da cf69 »

Augusto, fai come credi, io tendo ad eliminare gli spigoli per evitare urti e dolore nelle collisioni con parti del corpo umano......
se per te è più facile procedere in linea retta procedi senza timore, quel plastico è il tuo..... sei tu il capo!

Il Frecciarossa... non è uno status simbol e non deve esserlo, l'ho utilizzato come esempio di convoglio lungo (2,3metri), che comunque potrebbe essere ospitato nella stazione nascosta e fare un'apparizione sporadica di tanto in tanto.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">io in tutta umiltà non so se sarei in grado![/quote]

A rischio di essere ripetitivo, ribadisco che l'uomo inizia a costruire tutto partendo da un piccolo punto iniziale che poi viene sviluppato nel tempo, con molte modifiche a seguito di altrettanti fallimenti. Non serve spaventarsi davanti ad un progetto grande o impegnativo e non parlo solo del campo modellistico, basta rifletterci a mente serena ed iniziare dalla base un passo alla volta, fino alla volata finale.

Buon Forum a tuTTi! :wink:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#40 Messaggio da Marco16.10 »

Una cosa sul frecciarossa, ma non misura quasi 3,90 metri?! A me sembra una biscia! Tutto intero dico! Così a occhio e croce. Scusate l'intromissione! Anche perchè essendo il mio convoglio più lungo, mi baso su quello per progettare la stazione del plastico.
The Watchmaker

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#41 Messaggio da cf69 »

La composizione iniziale da 8 pezzi, (2 loco + 6 carrozze) misura 230cm di lunghezza.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#42 Messaggio da charlie61 »

ciao Fabio, ho modificato il piano per in pannelli (mantenendo il tuo progetto)così il taglio mi risulta più semplice.
ho anche appena acquistato una sega da banco per il taglio dei pannelli, ora sto navigando un pò su internet per vedere dove acquistare al minor prezzo tutto l'armamento Peco (sono un bel pò di eurini).

avrei bisogno di capire se i seguenti scambi (Peco cod. 100) sono compatibili con la geometria del tracciato :

SL-80 con SL-90 (ne avrei uno in più)
SL-87-91-92-97 con SL-E87-E91-E92-E97

qualcuno gentilmente sa dirmi se sono compatibili come geometria? vorrei seguire il consiglio di Marco e non trovarmia polarizzare i cuori.
grazie mille per le risposte eventuali, ma sopratutto un grazie sincero a Fabio che mi sta supportando con estrema gentilezza in questa mia avventura di fermodellistica.
ciao
charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#43 Messaggio da cararci »

Per gli acquisti vai tranquillo qui:

http://www.modellbahnshop-lippe.com/index.asp?l=it
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#44 Messaggio da Egidio »

cararci ha scritto:

Per gli acquisti vai tranquillo qui:

http://www.modellbahnshop-lippe.com/index.asp?l=it

Supporto anch' io, ottimo consiglio..... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#45 Messaggio da charlie61 »

grazie a Carlo ed Egidio per la dritta, peccato che come binari Peco siano un pò sguarniti.

comunque grazie ancora.

ciao
charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#46 Messaggio da Marco16.10 »

L'SL 80 e il 90 attenzione perchè non fanno lo stesso lavoro, solo il 90 è un inglese doppio! Per gli acquisti già che devi andare all'estero, come fu consigliato a me, ehattons.com, in Inghilterra, prezzi bassi e disponibilità per tutte le salse. Io li avevo chiamati, davvero molto cordiali. Riguardo la geometria della serie E è la stessa, vai tranquillo!
The Watchmaker

Avatar utente
catgio7
Messaggi: 524
Iscritto il: domenica 25 agosto 2013, 20:31
Nome: Giovanni
Regione: Puglia
Città: Monopoli
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#47 Messaggio da catgio7 »

Concordo anch' io che con il marchio Peco c'è un pò da penare. Saluti Giovanni
Giovanni

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#48 Messaggio da cf69 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">avrei bisogno di capire se i seguenti scambi (Peco cod. 100) sono compatibili con la geometria del tracciato :

SL-80 con SL-90 (ne avrei uno in più)
SL-87-91-92-97 con SL-E87-E91-E92-E97

qualcuno gentilmente sa dirmi se sono compatibili come geometria?[/quote]

Vedo che ti hanno già risposto, comunque per il futuro in caso di dubbi simili, puoi guardare nelle librerie di SCARM dove per ogni articolo viene riportata la lunghezza ed anche l'angolo (per i deviatoi); basta passarci sopra con il mouse.

Prima di acquistare binari verifica con il tracciato stampato su carta, che non ci sia qualcosa da modificare o se non sia il caso di sostituire n-curve, con 1 flessibile in modo da limitare i giunti tra sezioni di binario.

Saluti
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
charlie61
Messaggi: 44
Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2014, 20:59
Nome: augusto
Regione: Veneto
Città: castelfranco veneto
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#49 Messaggio da charlie61 »

ciao Marco, [tbf]L'SL 80 e il 90 attenzione perchè non fanno lo stesso lavoro, solo il 90 è un inglese doppio! Per gli acquisti già che devi andare all'estero, come fu consigliato a me, ehattons.com, in Inghilterra, prezzi bassi e disponibilità per tutte le salse. Io li avevo chiamati, davvero molto cordiali. Riguardo la geometria della serie E è la stessa, vai tranquillo![/f] ho visto sul sito che mi hai consigliato, è molto ma molto conveniente, c'è un piccolo problema però, io di inglese ci capisco pochissimo, anzi quasi nulla. Grazie mille.
ciao Fabio [tbf]L'SL 80 e il 90 attenzione perchè non fanno lo stesso lavoro, solo il 90 è un inglese doppio! Per gli acquisti già che devi andare all'estero, come fu consigliato a me, in Inghilterra, prezzi bassi e disponibilità per tutte le salse. Io li avevo chiamati, davvero molto cordiali. Riguardo la geometria della serie E è la stessa, vai tranquillo![/f] ho provato a stampare il progetto in 1:1 purtroppo dopo la prima pagina ho finito l'inchiostro. Ho proprio iniziato bene questa avventura.

Se non ci foste voi...............non lo so. comunque grazie a tutti. ciao charlie
Augusto Pellizzato

Avatar utente
Ferroviere delle Dolomiti
Messaggi: 312
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Seren del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Plastico di Charlie61

#50 Messaggio da Ferroviere delle Dolomiti »

Augusto, vedo solo ora che siamo"vicini di casa"
Per i binari, fai come preferisci, data la quantità di binari forse ti conviene comprare su internet, solo che vai a scatola chiusa, e non sei sicuro al 100% di ciò che compri.
Io per esempio preferisco comprare tutto di persona.

Torna a “SCALA H0”