Gli ingredienti sono tanti fichi d'India, carruba, scorze d'arancia secche, cacao amaro e dolce, chiodi di garofano, pepe, farina di grano duro e di grano tenero, amido di mais.
Il risultato è una specie di marmellata molle, se mangiata subito dopo la cottura. Ma essiccata al sole per due o tre giorni essa diventa gommosa, da masticare lentamente, con grande soddisfazione del palato. È un esempio della tipica commistione di gusti dolci e speziati della cucina siciliana di derivazione araba.
Come si capisce dagli ingredienti, il gusto è particolare e dipende ovviamente dalle dosi dei singoli elementi, che in ogni famiglia variano a seconda dei gusti. C'è chi non utilizza il cacao, c'è chi la fa più piccante, e così via.
Nelle foto vedete la raccolta dei fichi (mia figlia è diventata bravissima) e alcune fasi della preparazione. Come uno stupido, ho dimenticato di fotografare il prodotto finale!
Immagine:

175,47 KB
Immagine:

138,39 KB
Immagine:

115,5 KB
Immagine:

176,84 KB
Immagine:

129,79 KB