Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Strani oggetti

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Strani oggetti

#1 Messaggio da C_A »

Nel pdf allegato troverete lo schema di due oggetti che vorrei realizzare in gran quantità; questi oggetti saprei costruirli anche da me, e infatti sono molto semplici, ma ci metterei una settimane per farne uno.
Secondo voi, con un costo, abbastanza basso, massimo 200 euro, si possono fare 100 esemplari per ogni oggetto (un euro l'uno)?
Conoscete qualcuno che li farebbe?
Grazie per l'attenzione.
Allegati
Fori laterali 3 mm di diametro.pdf
(39.96 KiB) Scaricato 99 volte



Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5759
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Cerca taglio laser con Google .
Di che materiale ti servono?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#3 Messaggio da C_A »

Hai ragione, non l'ho detto. Il materiale è metallo, ferro o alluminio, meglio ferro, si piega con più facilità!
Secondo me basterebbe una fresa: l'asta lunga ha un millimetro di spessore, dieci sovrapposte arrivano a un centimetro; la fresa li farebbe in un colpo; e li farei pure io se avessi l'attrezzatura. Fra l'altro non richiedo precisione da laser: per esempio, l'oggetto ad angolo potrebbe essere un'asticella di ferro; una volta forata si piega ad angolo. Ci vorrebbe qualcuno che fa dei lavoretti in ferro … !
Comunque grazie! Ora vedo!! Un salutone!!!

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#4 Messaggio da FrancoV »

Se posso permettermi, non è esattamente un "lavoretto" perchè, per quanto tu dica che non ti serve un'altissima precisione, gli spessori e le dimensioni ne fanno un oggetto abbastanza delicato; l'unica sarebbe farli per tranciatura ma credo che ti costerebbe un botto di punzoni e matrici. :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#5 Messaggio da C_A »

Ma saprei costruirli da me, e credo finirà così, e ci vorrà molto tempo!
Ciao!!!

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#6 Messaggio da FrancoV »

Criss Amon ha scritto: domenica 21 novembre 2021, 23:14 Ma saprei costruirli da me, e credo finirà così, e ci vorrà molto tempo!
Ciao!!!
Non vorrei sembrare uno che si fa gli affari degli altri ma, a cosa ti servono? .... magari si trova un'alternativa [278]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#7 Messaggio da C_A »

[245] [245]
E' una catenaria giocattolo, perfettamente funzionante. L'ho già sperimentata per le zone nascoste di tre plastici: sono aste di metallo opportunamente piegate in curva. E' robustissima, a momenti a prova di martello. Dovendo metterla in vista volevo darle un tocco di estetico realismo. Tutto qua!!!
Ciao!!!

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#8 Messaggio da FrancoV »

Criss Amon ha scritto: lunedì 22 novembre 2021, 13:10 ...... Dovendo metterla in vista volevo darle un tocco di estetico realismo. .....
Ciao!!!
:shock: ... posso permettermi qualche dubbio tanto sull'estetica quanto sul realismo ?
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#9 Messaggio da C_A »

[245] [245]
Certo che puoi permetterti. Non è né bella né realistica, ma nel complessivo ci sta bene!!! E' la soluzione migliore al momento: assoluta robustezza e affidabilità e esteticamente mediocremente accettabile! Ma tu, che faresti????!!!! :idea:

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#10 Messaggio da FrancoV »

Criss Amon ha scritto: lunedì 22 novembre 2021, 16:36 [245] [245]
.... , ma nel complessivo ci sta bene!!!
Cosa intendi per "complessivo" ?
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#11 Messaggio da C_A »

Binari case stazioni montagne treni, tutto più o meno di fantasia ..........
Ciao!!!!! [245] [253]

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#12 Messaggio da FrancoV »

Restando sul "tecnico" l'idea del lamierino mi piace poco perchè, se il bordo di contatto non è più che ben lisciato/smussato e affini, ti sega gli striscianti ... ricordo un articolo in materia su un vecchio Italmodel, dove l'autore aveva questo problema con la catenaria Rivarossi e dovette smontarla e ripassarsela pezzo per pezzo con carta smeriglio. :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#13 Messaggio da C_A »

Sì, infatti nella descrizione si richiede che non siano taglienti. Poi, scusa se mi permetto ma le ho usate, non è lamierino, sono aste di ferro o di alluminio spesso fra 1 e 2 millimetri, in base a quello che trovi. Come ho detto, i fori ovali si fanno solo per dare un pallido tocco estetico, per farle apparire meno brutte dell'asta piena.
Comunque, ancora è tutto nel pensiero; finora è la soluzione migliore che mi è venuta in mente, ma forse troverò un'altra soluzione!
Ciao!!!! [98]

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#14 Messaggio da FrancoV »

Se può servirti, ho visto usare, beninteso solo e sempre nelle parti nascoste, i profilati da rotaia, sia con la suola verso il basso sia girati al contrario (lo strisciante tocca sul fungo) [278]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#15 Messaggio da C_A »

Franco ti ringrazio. Ma dal momento che deve essere a vista, io ho anche pensato all'anima del cavo d'antenna, utilizzando lo stesso tipo di palo: catenarie senza fune portante ne ho viste!!!
[278]

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#16 Messaggio da FrancoV »

Mi sembra già meglio ma a quel punto usa del filo d'ottone da 0.5 che è rigido, il filo da antenna oltre a essere troppo grosso è troppo morbido e rischieresti di deformarlo irrimediabilmente durante la posa. [278]
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#17 Messaggio da C_A »

Qui c'è un simulacro in cartone della mia idea! Tutto sommato nel complesso non è male!
Allegati
IMG_7033c.JPG

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11316
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#18 Messaggio da adobel55 »

Beh Francesco, permettimi di avere delle riserve.
Per me è troppo grossa.

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#19 Messaggio da C_A »

E' un giocattolo, col metallo verrebbe meglio! Il problema è farlo. Ma verrebbe una catenaria funzionante a prova di tutto, indistruttibile! Le riserve sono ovvie anche se giuste!

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11316
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#20 Messaggio da adobel55 »

Mah, lo strisciante così si usura presto, ovvio anche questo ? :-)

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#21 Messaggio da C_A »

No, non accade: l'ho già usata nei tratti nascosti del plastico (non ha quei fori); si deve avere una base larga e priva di spigoli!
Comunque grazie!!! Ciao!!!

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#22 Messaggio da FrancoV »

Contento tu ....
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#23 Messaggio da C_A »

Bah!!! Ho pensato anche a una striscia di 5 mm!!!! [105] Ci sono modernissime linee aeree che hanno quest'aspetto!!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#24 Messaggio da C_A »

Nella sua bruttezza, la catenaria fatta con un'asta lunga e alta massimo un centimetro, ma meglio se mezzo centimetro, comincia a somigliare alla realtà. Sono le catenarie rigide, usate sia nelle metropolitane che nelle ferrovie normali (anche se rare). Quindi …
Allegati
2.png

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Strani oggetti

#25 Messaggio da FrancoV »

Ammetterai che è un po'meglio ;-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Torna a “OFF TOPIC”