Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Fermodellismo al tempo del coronavirus

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Fermodellismo al tempo del coronavirus

#1 Messaggio da claudioredaelli »

buon giorno a tutti, innanzitutto come state.
In questi giorni di isolamento riflettevo sul futuro del nostro hobby.
tutti dicono che niente sarà come prima, vale anche per noi? certo gli effetti si sono già visti con l'annullamento di tutti gli eventi in programma a cui le possibilità on line hanno parzialmente ovviato. la mia riflessione è caduta poi sull'aspetto economico. la nostra passione è indubbiamente costosa ma potremo, potrò ancora spendere 60-70 € per una carrozza o 200 € per un locomotore? non lo dico sotto l'aspetto prettamente finanziario, ho un reddito decente e non morirò certo di fame, ma è moralmente sostenibile quando mio figlio è senza lavoro con mutuo e tre figli a carico? forse sarebbe il caso di rivedere alcune politiche commerciali è tornare a modelli meno particolareggiati ma più economici (vecchia Lima). non nascondo di essere in difficoltà. voi cosa ne pensate?


Claudio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fermodellismo al tempo del coronavirus

#2 Messaggio da liftman »

che certi prezzi siano esagerati, io lo penso da sempre, indipendentemente dalla marca. Se c'è una certa logica con certe vaporiere con biellismi complicatissimi, non c'è in piccole loco diesel da manovra. Farsi un convoglio completo, seppur corto, costa quanto un'utilitaria usata...

Indipendentemente dal reddito, spendere 500€ per una loco è troppo a prescindere, ovviamente secondo il mio modo di vedere.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fermodellismo al tempo del coronavirus

#3 Messaggio da adobel55 »

Il tuo pensiero Carlo è condivisibile, purtroppo il mercato questo propone.

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Fermodellismo al tempo del coronavirus

#4 Messaggio da C_A »

claudioredaelli ha scritto: venerdì 24 aprile 2020, 23:04 buon giorno a tutti, innanzitutto come state.
In questi giorni di isolamento riflettevo sul futuro del nostro hobby.
tutti dicono che niente sarà come prima, vale anche per noi? certo gli effetti si sono già visti con l'annullamento di tutti gli eventi in programma a cui le possibilità on line hanno parzialmente ovviato. la mia riflessione è caduta poi sull'aspetto economico. la nostra passione è indubbiamente costosa ma potremo, potrò ancora spendere 60-70 € per una carrozza o 200 € per un locomotore? non lo dico sotto l'aspetto prettamente finanziario, ho un reddito decente e non morirò certo di fame, ma è moralmente sostenibile quando mio figlio è senza lavoro con mutuo e tre figli a carico? forse sarebbe il caso di rivedere alcune politiche commerciali è tornare a modelli meno particolareggiati ma più economici (vecchia Lima). non nascondo di essere in difficoltà. voi cosa ne pensate?
Aver "demonizzato" la LIMA degli anni settanta dei motori G, per osannare quella dei motori cardanici degli anni ottanta e seguenti è stata mancanza di rispetto nei confronti del modellismo povero, ovvero la clientela di LIMA. Aver ritenuto il modellismo povero modellismo di scarso valore, serie C e amche meno, è stata mancanza di etica! Hai ragione, ma le scelte non le fa la gente!
Per il resto ... si va comunque avanti!
Ciao!!!

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Fermodellismo al tempo del coronavirus

#5 Messaggio da MrPatato76 »

adobel55 ha scritto: domenica 26 aprile 2020, 7:51 Il tuo pensiero Carlo è condivisibile, purtroppo il mercato questo propone.
....non propone...chiede!!
È diverso....molto diverso.. :|
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Torna a “OFF TOPIC”