Il software girava su un computer chiamato AGC (Apollo Guidance Computer):
AGC:

137,9 KB
e occupava appena 8 Kilobyte di memoria RAM
Tale computer serviva per gestire le ultime fasi dell'allunaggio del LEM sulla superfice selenica e aveva un hardware con un processore che girava a 2,048 Mhz (2 virgola 048 megahertz) di clock.
Qui è possibile vedere e/o scaricare un estratto del software:
https://github.com/chrislgarry/Apollo-1 ... _CHECK.agc
giusto per farsi un'idea di cosa sia un codice assembler.
E' possibile anche scaricare un emulatore che consente di far girare tale software sul proprio pc; maggiori info qui:
https://siamogeek.com/2014/04/houston-a ... -sorgente/
A dire il vero non è una vera e propria novità, infatti nel 2009 Google aveva già pubblicato qualcosa in merito.
Ed