2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Le nostre officine/laboratori.

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#76 Messaggio da roy67 »

carlo mercuri ha scritto:

Roy, davvero bella la stanza e sei messo bene in quanto a diffusori e compagnia bella. Lì ci sono sicuramente un bel po' di watt e tutti di qualità
Io sono un patito delle casse.
Questa è una delle mie Wharfedale, suono controllato... inglese!

Immagine


Buongustaio!

Le mie sono delle "JBL L36", ma hanno solo lo scopo di "inseguire" i 500+500 W del Marshall. Scusaste il fuori tema.

Domani metto una foto dell'altro tavolo operatorio, ove vernicio i modelli.

Max: Spione! Non si legge nulla sul monitor. Avrebbe potuto essere qualsiasi cosa.
Solo chi lo conosce... Lo riconosce... :wink:

Bah.. Vorra dire che a Verona pagherai una birra... :razz:


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#77 Messaggio da liftman »

roy67 ha scritto:
E' un Pioneer SA 608.


608.. la memoria mi ha tratto in inganno... :? ne avevo uno uguale dovrebbe aver passato i 30 anni se non erro, era un vero mulo... bei tempi quando le cose le costruivano per durare e funzionare :cool: (il mio lo pagai 180.000 lire :cool: (erano dei bei soldini a quei tempi)
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#78 Messaggio da roy67 »

Esatto. Ha più di 30 anni. Ha subito alcune "operazioni" (potenziometri ossidati, transistor di potenza sostituiti, etc) Ma funziona ancora come quando me lo regalò mio padre, nel 1982. (4x200W).
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#79 Messaggio da liftman »

Rispolvero questo topic per un piccolo aggiornamento! :geek:

In occasione del mio ultimo genetliaco :wink: ho ricevuto in regalo un "vero" banco da lavoro, che è vero per modo di dire, dato che è un ultraeconomico banco preso in un iperccop (pure in offerta...) a poco più di 50€, ma certamente diversi ordini di grandezza migliore dell'accrocchio autocostruito precedente (scorrere il topi a ritroso per vedere...).

Dato che le dimensioni del banco sono un poco più generose, ho dovuto rivoltare il locul... il sottoscala/ripostiglio per farcelo stare.

La posizione del banco è nell'angolo inferiore sinistro del locale della piantina acclusa, messo lungo la parete dirimpetto all'apertura della porta, non comodissimo, ma almeno posso starci pure in piedi [:o)]


Immagine:
Immagine
16,01 KB

il nuovo banco (ancora da sistemare per bene, ma ho tempi lunghi almeno quanto quelli di Giuseppe Risso e Fabrizio Borca (no, NON singolarmente, ma ASSIEME :cool: :cool: :cool: )



Immagine:
Immagine
117,71 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#80 Messaggio da claudio.co958 »

Immagine:
Immagine
165,16 KB


Immagine:
Immagine
160,62 KB


Immagine:
Immagine
166,62 KB


Immagine:
Immagine
169,25 KB

Tutti perfettini, ...... questo è ordine, il mio magazzino.
comprensivo di: plastico Peppone e Don Camillo
officina-magazzino-impicci vari etc. etc. ......
..... questo è l'ordine, .... difatti se qualcuno vuole qualcosa in garage, ..... me lo viene a chiedere, ho i cluster sempre a posto
Claudio
Claudio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#81 Messaggio da Edo Mazzo »

Questa e il mio angolo..... il banco da lavoro e un panello di compensato malandato!


Immagine:
Immagine
475,44 KB

Immagine:
Immagine
539,89 KB

Immagine:
Immagine
569,94 KB

Immagine:
Immagine
420,63 KB
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#82 Messaggio da liftman »

claudio.co958 ha scritto:

Immagine:
Immagine
165,16 KB

Tutti perfettini, ...... questo è ordine, il mio magazzino.


diciamola tutta... l'ordine è un'invenzione delle donne per aver qualcosa su cui obiettare a prescindere! Fattostà che quando le "gentili" consorti "mettono in ordine", non si trova mai niente :wink:
In un appartamento di quasi 100mtq sono stato relegato in un angolo di 3mtq (compreso il banco :sad: ) e poi mi sento dire "tieni tutto ammucchiato" :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7714
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#83 Messaggio da giuseppe_risso »

Dopo Novegro ho impiegato un'intera settimana, del mio tempo libero, per mettere, parzialmente, ordine nel mio studio/laboratorio.
Risultato: non trovo più due lenti di ingrandimento che avevo sempre trovato in mezzo al caos [:(!].
Oh Rolando, hai una morsa invidiabile.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#84 Messaggio da liftman »

giuseppe_risso ha scritto:

Dopo Novegro ho impiegato un'intera settimana, del mio tempo libero, per mettere, parzialmente, ordine nel mio studio/laboratorio.
Risultato: non trovo più due lenti di ingrandimento che avevo sempre trovato in mezzo al caos [:(!].


Dai, la casa come si dice "NON ruba" prima o poi saltano fuori :wink:


Oh Rolando, hai una morsa invidiabile.


Solo apparenza, è una di quelle cose che vendono ciclicamente alla Lidl, molto economiche (nel mio caso gentile omaggio del suocero [:I]). Ha la base girevole, ma quando apri le "ganasce" :wink: trema tutto il palazzo [:o)].
Per gli usi classici và comunque benissimo, e sempre meglio delle piccole morse da applicare al tavolo con un morsetto è di certo :geek:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#85 Messaggio da centu »


Immagine:
Immagine
297,13 KB


Roy...ma quelle casse li sono le stesse che si vedono all'inizio del film "Ritorno al Futuro"? :grin: :grin: :grin:

vorrei chiedere invece ad Andrea delle info sul suo traforo piccolo..quello giallo e verde credo della Proxxon.
com'è?
è difficile da usare?
va avvitato ad un tavolo per poterlo usare?
Alessio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#86 Messaggio da Andrew245 »

liftman ha scritto:

Rispolvero questo topic per un piccolo aggiornamento! :geek:

In occasione del mio ultimo genetliaco :wink: ho ricevuto in regalo un "vero" banco da lavoro, che è vero per modo di dire, dato che è un ultraeconomico banco preso in un iperccop (pure in offerta...) a poco più di 50€, ma certamente diversi ordini di grandezza migliore dell'accrocchio autocostruito precedente (scorrere il topi a ritroso per vedere...).

Dato che le dimensioni del banco sono un poco più generose, ho dovuto rivoltare il locul... il sottoscala/ripostiglio per farcelo stare.

La posizione del banco è nell'angolo inferiore sinistro del locale della piantina acclusa, messo lungo la parete dirimpetto all'apertura della porta, non comodissimo, ma almeno posso starci pure in piedi [:o)]


Immagine:
Immagine
16,01 KB

il nuovo banco (ancora da sistemare per bene, ma ho tempi lunghi almeno quanto quelli di Giuseppe Risso e Fabrizio Borca (no, NON singolarmente, ma ASSIEME :cool: :cool: :cool: )



Immagine:
Immagine
117,71 KB


- Ah allora ci siamo, qui Rolando, ci sono tutte le premesse per ottimi tuoi modelli in arrivo, da sfornare a getto continuo, stavolta non hai scampo , voglio vedere " le tue matite " ..ammazza che morsa da banco per trattenere la minutaglia ! :wink:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#87 Messaggio da Fabrizio »

Attrezzaggio per l'inverno :cool:



Immagine:
Immagine
91,5 KB
Fabrizio

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#88 Messaggio da giulio barberini »

Finalmente sono riuscito nell'opera titanica di sistemare il laboratorio.
Lo spazio andava ridefinito per far posto alla futura nuova penisola del plastico, che è già in progettazione.

per cui...bancone in linea, altezza adeguata dei piani di lavoro, scaffali con cremagliere e montanti, impianto elettrico ex novo, cassetti a iosa

ecco la foto dell'insieme
Immagine

questa invece è la postazione principale con PC annesso, macchina fotografica (nella foto ovviamente non c'è) adeguatamente piazzata per le foto delle lavorazioni con comando vocale, ecc.
Immagine

questa è la parte destra, per le lavorazioni più pesanti, a sinistra invece lo spazio per i tagli di precisione e la fotoincisione. Manca ancora una appendice per il banco morsa.

Immagine
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
claudio.co958
Messaggi: 677
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 18:19
Nome: claudio
Regione: Lazio
Città: latina
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#89 Messaggio da claudio.co958 »

....assomiglia all'officina che c'è a Maranello, .... non mancheranno i nostri cuccioli naturalmente.
... alla grande Giulio

Claudio - Latina
Claudio

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#90 Messaggio da Marco16.10 »

Impressionante Giulio! Come il plastico!
The Watchmaker

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#91 Messaggio da cararci »

Ti invidio soprattutto la disponibilità di spazio.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#92 Messaggio da marione »

Veramente ... eccezziunale ...,
ma quanto durerà così 'pulito' ?
SalutoNi

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#93 Messaggio da Docdelburg »

Ah però.....notevole! :grin:
A quando l'assunzione di un giovane apprendista? :wink:

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#94 Messaggio da giulio barberini »

@marione
in genere a fine sessione tutto torna in ordine, è una regola che mi sono dato, altrimenti perdo un sacco di tempo a cercar roba.
Ogni cosa ha il suo posto
@doc
per l'apprendista mi sto attrezzando...se mi danno i fondi dalla CEE :geek:
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#95 Messaggio da saverD445 »

Giulio, complimenti per il tuo laboratorio, molto ordinato :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#96 Messaggio da liftman »

giulio barberini ha scritto:
.se mi danno i fondi dalla CEE :geek:


di certo ti diranno che il denaro non CEE :wink:
Complimenti per lo spazio, per l'attrezzatura e per l'ordine!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#97 Messaggio da Fabrizio »

Ecco operativa la nuova officina plastici, che sostituisce la vecchia dismessa


Immagine:
Immagine
107,12 KB

Immagine:
Immagine
101,33 KB

Zona falegnameria
Immagine:
Immagine
121,55 KB

Zona costruzione
Immagine:
Immagine
95,04 KB

Zona plastici
Immagine:
Immagine
98,45 KB

Dopo le festività potrò tornare operativo e continuare i lavori sul modulo "Riviera di Ponente" nonché iniziare i lavori per il nuovo plastico "Plastico della Liguria".

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#98 Messaggio da cf69 »

Approfitto dell'upgrade di Fabrizio per mostrarvi le foto del mio "Antro Acherontico", dove tuTTo è incastrato al millimetro come in un gigantesco Tetris.
Come potete notare non ho spazio sufficiente per lasciare tutto fisso e ciò mi costringe a “sparecchiare” ogni volta, tutti i miniutensili stanno nelle cassettiere così come il trapano a colonna. :wink:

Immagine: Versione notte/Lab.chiuso
Immagine
272,18 KB

Immagine:
Immagine
333,72 KB

Immagine:
Immagine
342,55 KB

Immagine: Spostata l'auto...
Immagine
330,09 KB

Immagine: Versione Giorno/Lab.aperto
Immagine
300,48 KB

Immagine: Angolo "Office"
Immagine
304,21 KB

Immagine: Postazione "Tornio"
Immagine
263,82 KB

Immagine: Angolo "Elettronica e riparazioni"
Immagine
293,76 KB

Immagine:
Immagine
339,97 KB

Immagine: Angolo "Magazzino scorte"
Immagine
342,45 KB

Immagine: Tavolo ribaltabile "Montaggi e verniciatura"
Immagine
260,97 KB

Immagine: Magazzino ricambi elettronici & ferramenta
Immagine
373,34 KB

Immagine: Chiusura antivento
Immagine
274,48 KB

Presto l'upgrade: "Tracciato PaP per riparazione/collaudo rotabili"

Immagine: Progetto SCARM curva r=600mm
Immagine
156,42 KB

Immagine:
Immagine
32,07 KB

Immagine:
Immagine
31,43 KB

Immagine:
Immagine
48,73 KB

:cool: :cool:
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#99 Messaggio da coccinella56 »

Ma per scendere dall'auto passi dal tettuccio?
Ciao e auguri Valerio.
Ciao Valerio.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#100 Messaggio da cf69 »

Il piccolo spazio tra auto e scrivania che si intravede nella terza foto, è appena sufficiente all'apertura dello sportello di quel poco che mi consente di salire a bordo. Il box è piccolo, non c'è altra possibilità.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Torna a “OFF TOPIC”