2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Crollo ponte a Genova

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Re: Crollo ponte a Genova

#26 Messaggio da C_A »

Ma nemmeno io sono d'accordo, e l'ho detto ma non s'è capito! Ma purtroppo si fa!! E si fa in tutto il mondo!!
Faccio qualche esempio.
Il Challemger è esploso nella fase di dicollo perché si è sottovalutato il problema del gelo sugli oring (prevale in probalistico) e s'è puntato sulla ragione mediatica!
Il Columbia è esploso durante il rientro perché si è sottovalutato l'effetto dell'urto della spugna sul rivestimento (prevale il probalistico). Eppure, nonostante tanto parlare, si poteva (forse, non so i dettagli del problema) dirottare l'astronave sulla stazione spaziale orbitante!
Quasi tutti gli incidenti aerei sono dovuti a errori di procedura, di manutenzione, del sistema di controllo adattativo, sottovalutazione di scelte da parte dell'equipaggio (clamorosa quella del bambino ai comandi).
Ma andando più vicino. Quando solo comincia a piovere le gare di formula uno devono essere fermate. Ma si va avanti lo stesso, perché lo spettacolo deve continuare, nonostante la scarsissima visibilità (prevale il probalistico in nome dello spettacolo).
E la lista è infinita.
Se ho 1000 invitati a una festa io di panini ne faccio 3000; ma il ristorante arruffone ne fa 500, perché tanto la metà non mangia; e mi è capitato per davvero a un matrimonio col self service! Non hai idea di quello che è successo!!!
Comunque sono problemi molto complessi! Io cerco di appartenere agli assolutisti! Se non sono sicuro non accetto l'impresa! Mancanza di intraprendenza? Non direi, se la questione coinvolge anche altri!!Sono scelte e rischi!! C'è in tutto un pro e un contro!! E troppo sesso ogni scelta sembra sbagliata!
Siamo fatti così! Umani con tanto da imparare, e non vogliamo imparare!!
Ciao!!!



Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7724
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Re: Crollo ponte a Genova

#27 Messaggio da giuseppe_risso »

Puoi girarla come vuoi, ma che sia stato un grande successo perché è crollato "solo" sopo 50 anni....
Un ponte?
Un ponte è un successo se dura almeno 50 anni...
Ma per favore....

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Re: Crollo ponte a Genova

#28 Messaggio da C_A »

Hai ragione Giuseppe!! Ma queste cose sono successe! E purtroppo continueranno a succedere! Permettimi una battuta per sdrammatizzare: Criss Amon, l'Aliena, che ci piglia a pedate se sbagliamo, purtroppo non esiste! Altrimenti avrebbe un grandissimo da fare (io per primo verrei preso a pedate)!
Ciao!!!
p.s. mamma mia, spesso è diventato sesso nel precedente mio messaggio ... che figuraccia!!!

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#29 Messaggio da lorelay49 »

Una piccola domanda a cui io non so dare risposta.......
Come mai i ponti romani sono ancora in piedi ????????????
Giuliano

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Re: Crollo ponte a Genova

#30 Messaggio da Giacomo »

Giuliano i ponti romani purtroppo non sono assimilabili in nessun modo a quelli attuali, ne possono essere presi a paragone, almeno nella maggior parte dei casi... anche io non sono un esperto però qualcosina ho letto (mi interesso anche di storia ...). In primis nella stragrande maggioranza dei casi sono di ampiezza molto inferiore, sono costruiti secondo tecniche molto ma molto più semplici ( e la semplicità è spesso sinonimo di affidabilità...) e comunque non devono sopportare (ne lo dovevano ai tempi della loro costruzione) un traffico esagerato (soprattutto non certo TIR da cento e rotte tonnellate...). Poi con molta probabilità a quei tempi, forse, chi costruiva stava più attento ....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#31 Messaggio da lorelay49 »

Verissimo Giacomo ma hanno più di 2000 anni !!!!!!!!!
Giuliano

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Re: Crollo ponte a Genova

#32 Messaggio da Giacomo »

Esatto, età alla quale nessuno dei ponti attuali riuscirà, secondo me, nemmeno ad avvicinarsi... semplicemente i materiali e le tecniche usate erano molto più semplici e lineari di quelli attuali, con buona pace del progresso tecnico (che è bene ci sia ovviamente). Non hanno problemi di interazioni chimiche tra materiali diversi (come quelle di elettrolisi tra metalli diversi per esempio) tanto per far un esempio... semplice pietra e sasso... le tecniche costruttive assicurano (ovviamente nei limiti leciti) la tenuta anche in caso di decadimento dei materiali leganti, che comunque era semplice malta.... e poi i romani avevano una gran bravura nella costruzione, ed erano molto più "scafati" in questo campo di quanto molti pensano...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#33 Messaggio da C_A »

lorelay49 ha scritto: mercoledì 15 agosto 2018, 19:04 Una piccola domanda a cui io non so dare risposta.......
Come mai i ponti romani sono ancora in piedi ????????????
Per non parlare delle piramidi!! Eppure un rapporto storico riporta che all'epoca si son fatti grossolani errori, grossolani per noi!! Forse siamo un po' presuntuosi .... [98]

Avatar utente
EMIGRANTE
Messaggi: 302
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
Nome: gabriele
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#34 Messaggio da EMIGRANTE »

Stiamo pagando gli errori del passato...Semplicemente questo...
Gabriele - DEA PARTENOPE DIFENDI I TUOI GUERRIERI

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#35 Messaggio da C_A »

Errori l'umanità ne ha commesso molti!! Le guerre, l'inquinamento (ricordiamo Chernobyl), le distanze sociali e tanto altro. La storia è maestra di vita, ma noi siamo pessimi allievi!!!

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11207
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#36 Messaggio da Fabrizio »

C'è una qualche ragione per cui fu realizzata una struttura di quel tipo? Per attraversare quel contesto, sarebbe stato (per esempio) sufficiente un normale viadotto su pilastri?
Fabrizio

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#37 Messaggio da C_A »

Non so, non credo! Forse era più idonea una struttura reticolare metallica, tipo torre Eifel! Ma non lo so!!

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#38 Messaggio da Giacomo »

A sentire quello che viene detto dai vari media, pare che quella struttura fosse stata adottata perchè l'ingegnere che la realizzò aveva idee ritenute al tempo all'avanguardia e fù anche adottato un sistema di precompressione del cemento da lui stesso brevettato... ma pare anche che il progetto fosse stato piuttosto "aleatorio" a livello di calcoli strutturali (per il futuro soprattutto) e che il sistema di precompressione abbia presentato un bel po' di pecche... fatto sta che fin dalla sua inaugurazione quel ponte presentava molti problemi e che molti esternassero dei dubbi sulla sua sicurezza... però ormai c'era... e in Italia figuriamoci se viene demolita un'opera appena finita e che dovrebbe dimostrare l'ingegno italico, anche se manifestamente "sbagliata"... almeno queste sono le notizie che si sentono... fatto sta che alla fine è successo quello che è successo, dimostrando, purtroppo con un alto costo di vite, che molti, inascoltati, avevano ragione....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
EMIGRANTE
Messaggi: 302
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
Nome: gabriele
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#39 Messaggio da EMIGRANTE »

Lo stesso ponte fu costruito da un'altra parte del mondo,mi pare sia Sud America...Crollò dopo pochi anni e ne fu fatto un altro nuovo...
Gabriele - DEA PARTENOPE DIFENDI I TUOI GUERRIERI

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11275
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#40 Messaggio da adobel55 »

Ora si parla di un Tir passato un attimo prima che forse supera il peso consentito.
Quante chiacchiere.

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#41 Messaggio da C_A »

Sono chiacchere!! Le strutture sono sovradimensionate a reggere un carico superiore ad almento il triplo del massimo dichiarato. Ci sono le sollecitazioni non previste!!

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#42 Messaggio da roy67 »

EMIGRANTE ha scritto: mercoledì 15 agosto 2018, 22:44 Stiamo pagando gli errori del passato...Semplicemente questo...
No!

Continuiamo a commettere lo stesso errore.
Continuiamo a votare coloro che, conclamatamente, chi hanno preso per il "didietro".

Il ponte sul fiume Po, fra Parma e Mantova è chiuso da oltre un anno...... Perché un ragazzo, portando a passeggio il cane, ha visto crepe dalle quali usciva "luce dall'opposto", standovi sotto.
Facendo denuncia in questura (perché "altri" si misero a ridere) è stato chiuso, evitando un tragedia annunciata.

Ma è ancora chiuso... E chissà quanto lo rimarrà. Intanto qualcuno ha iniziato a sottolineare l'italianità della vicenda... "Aspettando Godot".
Mentre la vegetazionme si sta impossessando del piano stradale.
Ponte Po-godot.gif
P.S. Quel ponte è stato ristrutturato totalmente...... solo 10 anni fa!!!!!!!!
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#43 Messaggio da C_A »

Ho da fare una domanda a tutti voi, una curiosità: siete mai stati sulle strade della città di Catania?

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#44 Messaggio da Giacomo »

No Francesco... ma a come lo dici immagino non sia una passeggiata... comunque consolati, anche qui a Siena siamo prigionieri di poggi e buche... d'altronde dai, dato che Roma dà l'esempio, come possono le altre città esimersi dall'imitarla? Se la capitale indica una via (disastrata...) le altre città devono seguire l'indicazione.... pora Italia!!!!!
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#45 Messaggio da C_A »

Non fa una grinza!!!

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#46 Messaggio da Giampypampy »

A riguardo... io mi sto riprendendo dallo shock oggi... Anche se sono lontano. Da ingegnere e da possibile utente e padre di famiglia. L'anno scorso col camper eravamo a Casella. Lungo la strada per vinir giù da Busalla me lo lasciai a destra...
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#47 Messaggio da Giampypampy »

Qui a Jesi il ponte San carlo che unisce Jesi alla sponda sud del fiume Esino... e cioè la provincia di Macerata, la superstrada... e il mondo... ci passo ogni giorno per venire a lavoro, ha un problema. Non è un ponte alto, non è strallato, non ci sono elementi strutturali importanti o strani, ma per mancata manutenzione ordinaria ora "rischia di crollare", e a dirlo è un ingegnere a cui è stata commissionata un'indagine, famoso ed esperto. Esso afferma che è meglio demolirlo invece di perdere tempo e denaro nel tentare di recuperarlo... Stranamente il ponte, facente parte dell'ex Strada Statale 76 nei periodi della costruzione della variante (anni 70 credo) è di proprietà comunale, l'unico che passa sopra l'Esino ad esserlo. Guarda caso l'Amministrazione Comunale non ha soldi per intervenire, la Regione non da soldi, L'anas dice che non è sua competenza, lo Stato dice che è spiacente ma non è una priorità nazionale. Per non chiuderlo con conseguenti disagi enormi per chi deve venire a Jesi, hanno limitato il traffico ai mezzi di peso inferiore alle 3,5T... ovviamente ogni tanto passano anche qualche camion di straforo, come da un mio video su Youtube, con il rischio di una multa di poche decine di euro... Ora chiedo, senza polemica: la mia vita non è una priorità nazionale? Vabbè... Sappiate che non succederà nulla, il ponte non cadrà, ma se succederà e morrò... NON VOGLIO FUNERALI DI STATO, non voglio commemorazioni tristi e melensi e non voglio articoli strappalacrime sulla mia vita... poi mia moglie sa come dovranno essere i miei funerali... Questa è a nostra vita...
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona ... -1.3896100
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona ... -1.3958284
http://www.centropagina.it/jesi/jesi-ri ... -priorita/
http://www.centropagina.it/jesi/ponte-s ... i-pesanti/

Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
teebreda
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2017, 14:11
Nome: Paolo
Regione: Piemonte
Città: Asti
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#48 Messaggio da teebreda »

Mi allontano dalla discussione sulla affidabilità dell'opera crollata con un solo pensiero: a differenza degli ingegneri, tutti i cittadini genovesi obbligati a transitare su quel viadotto che gli vibrava sotto l'auto si chiedevano come facesse a stare in piedi. Tutti incompetenti, i cittadini, ovviamente.
Data per scontata la tragedia umana, ora mi soffermerei sul futuro di questa città; c'è da temere che non si intraveda la necessità di ripensare completamente la mobilità di Genova e che ci si fermi al ripristino di quel tratto di strada. E' ora di rivedere la presenza di opere che hanno sfregiato impunemente la città come la sopraelevata, andando nella direzione di una severissima limitazione e riordino del traffico di transito, per potenziare i mezzi di trasporto ferroviario e metropolitano urbano; Bisogna che ai genovesi si restituisca la città rubata loro dai sistemi viabilistici che addirittura hanno soverchiato le case ed i tetti. Un augurio di poter cogliere lo sprone di questa tragedia per un cambio di mentalità, ma devono essere i cittadini italiani stessi a rinunciare alla cultura dell'auto ovunque in favore dei sistemi di trasporto pubblico. Lo stesso dicasi per il trasporto delle merci.
Paolo

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#49 Messaggio da C_A »

Giampypampy ha scritto: giovedì 16 agosto 2018, 17:43 Qui a Jesi il ponte San carlo che unisce Jesi alla sponda sud del fiume Esino...
E' corto!!! Non crolla giù!!! Al massimo se ne può calare un po' alla volta!! A Catania invece il ponte del Gioieni lo hanno abbattuto: è stato triste quando lo hanno fatto, perché ha rovinato il piazzale Gioieni, è stato triste quando lo hanno abbattuto perché la circolazione adesso è caotica, e i palazzoni moderni di via Etnea hanno sostituito gli antichi villini!!!
Ciao Giampy!!! [98]

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 317
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Crollo ponte a Genova

#50 Messaggio da Giampypampy »

Criss Amon ha scritto: giovedì 16 agosto 2018, 18:51
E' corto!!! Non crolla giù!!! Al massimo se ne può calare un po' alla volta!!
Ceeeeerto... è corto... è quell' "un po' alla volta" che mi sa di fregatura! [101]
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Torna a “OFF TOPIC”