Ultime foto dall'expo scattate nel pomeriggio di domenica 30:
da sinistra il sottoscritto, Antonio, Francesca e Riccardo:
119,3 KB
Il portatile col software delle luci:
134,2 KB
Ora che tutto è finito posso esprimere le mie impressioni e ringraziare di cuore tutti coloro che sono venuti a trovarci a Novegro. Un pensiero anche per chi invece non ha potuto farlo con l'auspicio di ripetere questa bellissima esperienza in futuro e che ha supportato moralmente tutto l'operato fatto fino ad ora.
Francamente 10 mesi fa non avrei mai immaginato che la passione di tutti noi/voi avrebbe portato a questo e posso dire a nome di tutti e con orgoglio che alla fine è stato un successo.
I vari gruppi presenti all'expo, rappresentati dalle persone che li compongono sono stati molto gentili e disponibili per consigliarci sul nostro progetto futuro; il modulare. In particolare vorrei ringraziare il Sig. Malinverno e l'ASN tutta per i consigli sul blocco elettrico automatico e su come realizzare i moduli di gestione del traffico ferroviario.
Anche la FIMF era presente e ci ha fatto visita mostrando molto interesse al GAS-TT e a tutto il mondo che la circonda. Quindi un doveroso ringraziamento da parte nostra.
Il Sig. Gallo ci ha dato altre preziose info su come impostare un modulare con l'impianto digitale e sui collegamenti ridondanti.
C'era anche una webcam che inviava in tempo reale un video su internet...
Credo di non riuscire a citare tutti in quanto sono stati tre giorni veramente intensi. Molte persone arrivavano e si soffermavano incuriosite dal piccolo plastico. Piccolo come lo stand (il più piccolo di tutto l'expo, praticamente un buco), ma grande come sinergia e filosofia modellistica.
Inoltre eravamo posti in un punto di passaggio fuori dalla calca che si forma in certi punti dello spazio espositivo e forse questo ha contribuito ad aumentare la visibilità.
E' stato bellissimo vedere come le persone, anche famiglie con bimbi, rimanevano per diversi minuti fermi ad osservare i 5 trenini che circolavano... e molti dicevano;" ma non è H0 e non è N!" ma è la scala TT e poi facevano domande su domande.
Insomma è stato stancante ma di grande soddisfazione.
Io sono di parte, ma tutti coloro del forum che sono venuti a trovarci possono confermarlo.
Ci sarebbe da parlarne ancora molto, ma voglio concludere con un piacevole aneddoto: stamane si è presentato un signore inglese non giovane ma molto simpatico che parlava molto bene l'italiano, dicendo che era un appasionato della scala TT e delle ferrovie italiane in generale e che segue la mail-list di Andrea.
Inoltre mi diceva che anche in USA leggono i messaggi del GAS-TT perchè c'è un gruppo di appassionati che ci segue.
Putroppo non mi ricordo il nome ma se legge il forum credo sia doveroso ringraziarlo per il suo "pellegrinaggio" in terra Italica
E un ringraziamento anche per gli amici d'oltreoceano.
Dimenticavo di ringraziare Antonella (mia moglie) che ci ha prestato il portatile per le luci del plastico.
Un caro saluto a tutti
Edgardo