Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

chiedo aiuto per realizzare ponte ad archi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

chiedo aiuto per realizzare ponte ad archi

#1 Messaggio da Supergolosone »

leggendo questa guida http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... arcate.htm

COME REALIZZARE UN PONTE AD ARCHI con legno e DAS

mi è venuta voglia di crearne uno visto che il mio plastico ne necessità uno lungo circa 2 mt.

Chiedevo se qualcuno di Voi ha un disegno da stampare in H0 delle misure delle arcate oppure tutta la struttura.

grazie in anticipo



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: chiedo aiuto per realizzare ponte ad archi

#2 Messaggio da Andrea »

Puoi anche prendere spunto da qui:

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0forex.htm

Nella pagina dei download trovi il pdf in scala H0. :wink:
Devi delezionare "file per realizzare ponte ad archi - H0".

http://www.scalatt.it/download/default.asp
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: chiedo aiuto per realizzare ponte ad archi

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Supergolosone</font id="red">
... mio plastico ne necessità uno lungo circa 2 mt.

[/quote]

Un ponte di 2 metri?
Con la N ci fai un plastico intero :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: chiedo aiuto per realizzare ponte ad archi

#4 Messaggio da Supergolosone »

sto facendo un plastico a L e le misure sono 200x150 da una parte dove ci sarà laghetto, paesaggio, stazione. e l'altro 280x120 che ospiterà l'eicoidale e la zona industriale. poi con calma posterò le foto nel plastico di Supergolosone.

grazie Andrea per la risposta

Avatar utente
Supergolosone
Messaggi: 515
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
Nome: Libero
Regione: Lombardia
Città: Corbetta
Stato: Non connesso

Re: chiedo aiuto per realizzare ponte ad archi

#5 Messaggio da Supergolosone »

ho fatto la sagoma del muro di contenimento ad archi.

Chiedevo la misura della singola mattonella in H0 sapete dirmela??

grazie in anticipo

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: chiedo aiuto per realizzare ponte ad archi

#6 Messaggio da luciano lepri »

Supergolosone ha scritto:

ho fatto la sagoma del muro di contenimento ad archi.

Chiedevo la misura della singola mattonella in H0 sapete dirmela??

grazie in anticipo

Nei ponti che ho realizzato io ho inciso pietre di 3x6mm.
Luciano

Immagine:
Immagine
114,23 KB

Torna a “EDIFICI & SCENERY”