Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Se posso vorrei invitarti a scoprire anche le varie tradizioni/leggende che esistono in Italia sulla venerazione dei defunti.
Perché vedi una cosa: l'America sarà anche un grande paese ma non ha inventato nulla.....
Halloche? Ma quali americani? i "furbetti" hanno fatto propria una tradizione che se la memoria non mi inganna più del solito, risale al 1600 decennio più, decennio meno, ed era una festa celtica...
Giusto, Irlandese al 100%
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.
Aspetto che mio figlio William mi coinvolga con un burla delle sue
Anche se è una festa pagana la trovo molto divertente e posso dirti che per l'occasione ho cucinato una zucca mantovana per fare degli ottimi cappellazzi di zucca alla ferrarese col ragù.
Rigorosamente fatti a mano neh!
Aspetto che mio figlio William mi coinvolga con un burla delle sue
Anche se è una festa pagana la trovo molto divertente e posso dirti che per l'occasione ho cucinato una zucca mantovana per fare degli ottimi cappellazzi di zucca alla ferrarese col ragù.
Rigorosamente fatti a mano neh!
Ciao Edo
[/quote]
Cavolo...... il primo che almeno pensa ad Halloween :geek: :geek: :geek:
ciao Edoardo,
anch'io spezzo una lancia per Halloween, avendo dei figli piccoli siamo in subbuglio per ricreare qualche "scenetta" casalinga da BRIVIDO !!!
E poi dolcetti a volontà
ciao Edoardo,
anch'io spezzo una lancia per Halloween, avendo dei figli piccoli siamo in subbuglio per ricreare qualche "scenetta" casalinga da BRIVIDO !!!
E poi dolcetti a volontà
Ben altra cosa è il modo di coinvolgere i bambini, in Sicilia, nel giorno dedicato ai defunti, il 2 novembre: la notte tra l'1 ed il 2, si nascondono in giro per casa giocattoli per i bimbi, ai quali si racconta che sono stati lasciati dai famigliari defunti. In questo modo una ricorrenza di per sè malinconica si riveste di questo aspetto gioioso, che avvicina con tenerezza i vivi ai morti, e nello stesso tempo si insegna ai bambini l'amore ed il rispetto per i cari defunti e la sensazione di una continuità di affetti oltre la morte. Non so quanto sia rimasto, oggi, di questa usanza; probabilmente è stata anch'essa travolta dalla commercializzazione di halloween, molto più vicina alle attuali tendenze al macabro, all'horror che il cattivo cinema contribuisce a far prevalere.
Io esco con amici per un panino e forse un giro in centro
Altri vanno in discoteca perchè fanno la festa a tema (ma francamente non mi interessa la disco)
Mi aggiungo anche io tra gli odiatori di Halloween!
E' una festa che non mi piace e che non "sento" assolutamente... capisco però che per un ragazzo di 12 anni possa essere un'occasione di gioia.
Quindi, buon divertimento Edoardo!
.... beh dato che oggi, come ho già detto, è il compleanno della signora, sta di là in cucina a preparare una gustosa cenetta a base di pesce, effettivamente avrei preferito i cappellacci con la zucca ( o come diceva mia nonna " i tortei con la zucca, butter e parmigiano, scusate ma l'emiliano non è il mio slang ), ma non si può dire di no a 2 vermicelli allo scoglio !!!!!!!
questo potrebbe essere un buon .......... Halloween
Bravo Ed, mi pare un programma intenso.
Però non vedo i compiti....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata