Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
claudio ha scritto:
Montaggio dell'aspiratore segatura.
Immagine: 523,91 KB
Hai previsto la presenza di un idrante o di qualche estintore?
Non vorrei che in caso di sinistro incendio, la compagnia di assicurazioni faccia qualche storia aull'eventuale risarcimento...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Claudio non ci conosciamo ancora ma ho già capito che tu sei un extraterrestre e di conseguenza devo farti una domanda molto personale:
cortesemente mi faresti sapere da quale pianeta provieni?
E ancora: sarebbe possibile organizzare un giretto sul tuo pianeta per imparare solo una piccola parte di quanto sapete fare? A questo viaggetto non rinuncerei per nessun motivo!
Claudio, sono rimasto anch'io senza parore, STRAORDINARIO... !!!
credo che a Novegro si debba "limitare" l'accesso allo stand per pericolo sovraffollamento... tuTTi i visitatori vorranno esseri lì
claudio ha scritto:
Montaggio dell'aspiratore segatura.
Immagine: 523,91 KB
Hai previsto la presenza di un idrante o di qualche estintore?
Non vorrei che in caso di sinistro incendio, la compagnia di assicurazioni faccia qualche storia aull'eventuale risarcimento...
Andrea di assicurazioni tu ne sai più di me senza dubbuo,
ma più che incendio prova a pensare ad una bella befera di vento
Claudio non ci conosciamo ancora ma ho già capito che tu sei un extraterrestre e di conseguenza devo farti una domanda molto personale:
cortesemente mi faresti sapere da quale pianeta provieni?
E ancora: sarebbe possibile organizzare un giretto sul tuo pianeta per imparare solo una piccola parte di quanto sapete fare? A questo viaggetto non rinuncerei per nessun motivo!
Complimenti per il tuo SUPER lavoro
Flavio
Flavio la mia porta è sempre aperta, motivo in piu per conoserci,
ciao
Quando lo stupore comincia a svanir, ecco nuove impressionanti (in senso buono eh?) immagini che ravvivano la meraviglia! A Novegro ci sarò dovessi venirci a piedi... Ancora complimenti Claudio!
Dopo queste foto (e naturalmente tutte le altre degli altri moduli...), il modulare intero dovrebbe chiamarsi "ODEON" tuTTo quanto fa <font color="red">S</font id="red"><font color="green">P</font id="green"><font color="purple">E</font id="purple">TT<font color="blue">A</font id="blue"><font color="maroon">C</font id="maroon"><font color="red">O</font id="red"><font color="green">L</font id="green"><font color="green">O</font id="green">!
Che meraviglia Claudio, giù il cappello.
Due curiosità:
come hai realizzato il laghetto?
La Segheria Belelli è un nome di fantasia o ti sei ispirato a qualcosa/qualcuno in particolare?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Che meraviglia Claudio, giù il cappello.
Due curiosità:
come hai realizzato il laghetto?
La Segheria Belelli è un nome di fantasia o ti sei ispirato a qualcosa/qualcuno in particolare?
Il nome è di fantasia, il laghetto ho usato effetto acqua della prochima,le canne ho usato la setola di vecchi pennelli,per le ninfee cartoncino ritagliato a mano con una piccola pallina di polistirolo per simulare il fiore.
Per simulere il canneto lungo il canale ho usato del muschio vero.