Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Carro Riscaldo serie 1983

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Carro Riscaldo serie 1983

#1 Messaggio da massimobertocci »

Ho iniziato la costruzione di un carro generatore in HO serie 1983, in ottone con un misto tra fotoincisione ed asseblaggio di profilati:

Immagine:
Immagine
114,94 KB

Immagine:
Immagine
159,6 KB



Stò realizzando tutti gli interni tranne la stanza motore/generatore e l' adiacente stanza radiatori, perchè nella realtà i tre oblò erano sempre neri dei fumi del motore e non si vedeva niente, ma soprattutto perchè in questo vano ho inserito il decoder sonoro di Paco autocostruito che gestisce l'illuminazione del vagone e riproduce il suono del motore diesel.



Immagine:
Immagine
127,64 KB

Immagine:
Immagine
60,42 KB

Immagine:
Immagine
61,91 KB

Il sottocassa è stato ricavato da una lastrina in vetronite ramata, dove è stato saldato il serbatoio gasolio, la cassa batterie, ecc .. ed i quattro tubetti in ottone che accolgono i respingenti che servono a tener unita la cassa con il sottocassa sul sistema dei locomotori. Anche i respingenti sono autocostruiti con tubetti e lamierino d'ottone:


Immagine:
Immagine
110 KB

Immagine:
Immagine
82,93 KB

Immagine:
Immagine
111,65 KB



Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7737
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Sei bravissimo, tutto molto interessante.
Dimostri una manualità fuori dal comune.
I respingenti sono una chicca.
Se fosse in TT sarebbe... PERFETTO :grin:
Dai, scherzo é perfetto anche... fuori scala. :wink:

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#3 Messaggio da massimobertocci »

Grazie Giuseppe..... chi sà se in futuro non lo ricostruisca anche in TT....

Ho fatto un video sul funzionamento luci suoni:


Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#4 Messaggio da massimiliano »

un lavoro di gran classe massimo ottimo davvero anche la particolarita' del serbatoio. :cool:

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Ottimo lavoro,complimenti!!!
Solo un dubbio....le linguette sugli assi non frenano troppo?Sembrano molto spesse[8]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23670
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#6 Messaggio da Andrea »

Molto interessante...
Bravo Massimo!

https://www.youtube.com/watch?v=/Wj7BWlOXP24
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#7 Messaggio da sergio giordano »

un bellissimo lavoro davvero! e anche bella l'idea!! bravo!!! :smile: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14257
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#8 Messaggio da Egidio »

Ciao Massimo, stai realizzando un bellissimo lavoro. Personalmente non ho mai affrontato questo genere di realizzazione e quindi non conosco
assolutamente le problematiche e/o le tecniche da applicare per ottenere dei risultati validi lavorando l'ottone. Credo che chi sappia lavorare
questo materiale possa trarne nel tempo delle ottime cose. Ma e' poi difficile lavorare questo metallo o altri con cui si realizzano tanti elementi
da "sfoggiare" sui plastici ? Me lo sono sempre chiesto anche perche' questa ns. passione non e' fatta solamente delle solite cose.....o dei soliti
materiali che si adoperano. Saluti. Egidio. :cool: :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#9 Messaggio da massimobertocci »

Vi ringrazio a tutti..... spero presto di fare qualcosa anche in TT... Adesso ho un plastico in costruzione e il tempo è sempre poco.

Per Carlo Mercuri:
Gli assi girano liberamente anche se le lamelle sono un pò spesse, riguardo alla captazione non ho bisogno di una perfetta e continua, in quanto al decoder metterò un bel condensatore che mantiente tensione (tipo un ups) anche in quei piccoli momenti dove non capterà. Non ha molto consumo in quanto non ha un motore come una locomotiva.
Comunque al momento non ha interruzzioni, ma si sà: binario sporco, lamelle ossidate ecc. per il futuro...

Per Egidio:
Sinceramente per l'autocostruzioni mi trovo meglio con l'ottone che con la plastica..
Tieni presente che anche se non tutti possono fotoincidere metalli, oggi si trovano molti profilati in ottone, di varie forme e misure e dunque basta un pò di pratica con le saldature per creare qualcosa....

Ancora però c'è molto lavoro, devo fare i mantici, e verniciare tutto.
Intanto stamani ho abbassato un pò i bordini alle ruote Lima e devo dire che adesso non stanno tanto male... Potrei lasciarle al contrario di come avevo pensato...
Ho inoltre riempito il serbatoio di pallini di piombo che hanno bilanciato il peso del decoder che è dall'altro lato del vagone.....

Grazie ancora ed a presto.....

Avatar utente
liftman
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#10 Messaggio da liftman »

Mi unisco al coro di complimenti dei miei esimi colleghi :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7737
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

liftman ha scritto:

Mi unisco al coro di complimenti dei miei esimi colleghi :wink:


Bello il filmato.

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#12 Messaggio da massimobertocci »

Siccome si prevede un inverno gelido per le linee della stazione di Lapino, sono stato sollecitato a finire il carro riscaldo entro ottobre..... :grin:

Perciò mi sono messo al lavoro e ho costruito i timoni di allontanamento.
Come sempre fresa cnc...

Immagine:
Immagine
134,54 KB

Immagine:
Immagine
159,28 KB

Immagine:
Immagine
157,07 KB

Carta di pagna da 0,30mm e tubicino di ottone da 4mm opportunamente sagomato..

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14257
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#13 Messaggio da Egidio »

Lavoro davvero di fino.......... Precisione assoluta e millimetrica. Geniale !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#14 Messaggio da massimobertocci »

Come sempre Egidio ti ringrazio di cuore..


carlo mercuri ha scritto:

Ottimo lavoro,complimenti!!!
Solo un dubbio....le linguette sugli assi non frenano troppo?Sembrano molto spesse[8]



Come avevo detto precedentemente le lamelle in ottone non davano problemi, comunque ho preferito seguire il consiglio di Carlo e sostituirle con due striscioline di rame berillo, scarto della materozza di quelle dell' e326 lineamodel...

Massimo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15757
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Massimo, visto la tua enorme bravura quasi quasi ti chiedo se le realizzi anche per me, complimenti :grin: :grin: :grin:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#16 Messaggio da Giannantonio »

Mi associo con piacere agli altri amici del forum nei complimenti più che dovuti per il tuo bellissimo lavoro.

Ciao. :cool: :cool: :cool:
Giannantonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#17 Messaggio da dilan »

Complimenti fino adesso hai fatto un'ottimo lavoro.

Ciao
Antonio

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#18 Messaggio da fabio »

veramente un ottimo lavoro :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#19 Messaggio da Digtrain »

Caspita che bello! :grin:
Grandi competenze confluiscono in te, fermodellistiche, di lavorazione dei metalli, elettroniche e informatiche (cnc)...... un altro marziano popola il Forum!
Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#20 Messaggio da massimobertocci »

Via ringrazio a tutti!!

Vediamo se riesco a finirlo...

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7737
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#21 Messaggio da giuseppe_risso »

Sono interessato al funzionamento dei timoni di allontanamento.
Me ne spieghi la meccanica? :grin:

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#22 Messaggio da Edo Mazzo »

Molto bello..... :smile: :smile: :smile: :smile:


E vecchioccio....1983......


Bello :geek: :geek: :geek: :geek:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#23 Messaggio da massimobertocci »

giuseppe_risso ha scritto:

Sono interessato al funzionamento dei timoni di allontanamento.
Me ne spieghi la meccanica? :grin:


Ciao, scusa se rispondo solo adesso, ma stò impiegando tutto il poco tempo disponibile alle "fonderie Ilva follonica" che puoi vedere nel reparto scala N...

Tornando ai timoni, questi sono mantenuti verso il centro vagone grazie ad una molla (che attualmente manca perchè sono da finire).

Dovrò trovarne una giusta, non troppo dura che impedirebbe lo spostamento, ne troppo morbida che verrebbe tesa dalla trazione del treno durante la marcia, tenendo conto che il carro è subito dopo la locomotiva ed ha il "peso di tutti i vagoni".

La sua posizione orizzontale è mantenuta da una rondella tra il carrello e il timone.

Quando c'è la curva il gancio si sposta da un lato, e di consegunza anche il timone, che usa uno dei due chiodini che si vedono nella parte terminale, come battente del lato curvatura, facendo "allontanare" il gancio dal vagone.

Finita la curva torna grazie alla molla nella sua posizione di riposo.

Spero presto di rimetterci mano e terminarli così ne testo il funzionamento sul plastico con relativo video dimostrativo.

Grazie a presto....
Massimo

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1384
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#24 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Massimo,
Solo ora vedo il tuo lavoro:semplicemente superbo! Io mi limito ad autocostruire piccole cose in ottone (ringhiere, torri farò, ecc,) ma devo dire che non saprei arrivare a tale precisione. Una domanda utilizzi una stazione saldante elettrica a stagno ovvero un mini saldatore a gas?
Ancora Bravo.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Carro Riscaldo serie 1983

#25 Messaggio da Edo Mazzo »

Fantasticooooooooooo :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”