Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#101 Messaggio da giuseppe_risso »

Si dovrà cercare di farle per forza, la prima soluzione é improponibile, la seconda é ottima.
Magari si faranno di solo prato, ma si dovranno fare.
Quindi qualche volontario si faccia avanti.... :grin: :grin: :grin: .



Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#102 Messaggio da Docdelburg »

Allo stato attuale, con le sole curve di Roberto, ruotate di 180°, si riuscirebbe a fare una L?
Sul lato corto i moduli 1,2 e 5, poi modulo curvo 13 e a seguire tutti gli altri; con le misure ci stiamo?
(Capite ora la mia insistenza nel fare le curve con scenografia che permetta di esporle in entrambe i sensi?)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#103 Messaggio da giuseppe_risso »

Docdelburg ha scritto:

Allo stato attuale, con le sole curve di Roberto, ruotate di 180°, si riuscirebbe a fare una L?
Sul lato corto i moduli 1,2 e 5, poi modulo curvo 13 e a seguire tutti gli altri; con le misure ci stiamo?
(Capite ora la mia insistenza nel fare le curve con scenografia che permetta di esporle in entrambe i sensi?)


Il problema é che, se ho capito bene, la curva di Roberto ha un lato solo esponibile al pubblico, perché l'interno sale in collina. Quindi deve stare forzatamente così o ruotata di 90°, ma non cambia la sostanza.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#104 Messaggio da Andrea »

Eccomi...
Dobbiamo ragionare con calma sulla disposizione più indicata.
Per evidenti motivi organizzativi (siamo anche gli ultimi arrivati) non ci potranno spostare.
Ma io sono già contento così, fino a due giorni fa non avevo ancora la certezza assoluta che ci avrebbero ospitato...
Posso però provare a chiedere se ci potranno "allargare" un po', forse ciò è fattibile.
A mio avviso sarà necessario chiudere l'area degli addetti ai lavori, magari con delle transenne fornite dall'ente espositore o tramite dei "cavalletti in legno" che potremmo realizzare noi autotassandoci (5-10 euro credo potrebbero bastare).
Questo è a mio avviso un punto fermo, l'area degli operatori non può essere nel corridoio.
Idee a tal proposito?

Immagine:
Immagine
34,82 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#105 Messaggio da giuseppe_risso »

Non so se hai visto la soluzione prospettata da Riccardo nella pagina precedente, mi sembra ottimale e punterei a quella.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#106 Messaggio da Andrea »

Si, l'ho visata, il mio voleva essere un semplice esempio.
L'idea mi sembra molto interessante, anche per noi addetti, mancano però due moduli...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#107 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
...mancano però due moduli...


Speriamo che ci siano dei volontari.

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2037
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#108 Messaggio da gavinca »

giuseppe_risso ha scritto:
Andrea ha scritto:
...mancano però due moduli...


Speriamo che ci siano dei volontari.


Non mancano anche le testate ?

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#109 Messaggio da giuseppe_risso »

gavinca ha scritto:

Non mancano anche le testate ?


Se servono ne ho di scorta per un modulo.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#110 Messaggio da Docdelburg »

giuseppe_risso ha scritto:
Docdelburg ha scritto:

Allo stato attuale, con le sole curve di Roberto, ruotate di 180°, si riuscirebbe a fare una L?
Sul lato corto i moduli 1,2 e 5, poi modulo curvo 13 e a seguire tutti gli altri; con le misure ci stiamo?
(Capite ora la mia insistenza nel fare le curve con scenografia che permetta di esporle in entrambe i sensi?)


Il problema é che, se ho capito bene, la curva di Roberto ha un lato solo esponibile al pubblico, perché l'interno sale in collina. Quindi deve stare forzatamente così o ruotata di 90°, ma non cambia la sostanza.


Direi di sentire Roberto, perchè avevo già parlato con lui della possibilità di esporre le curve nei due sensi. I rilievi collinari sull'esterno della curva non sono così alti da nascondere la ferrovia.

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2037
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#111 Messaggio da gavinca »

Ma con la testata asimmetrica si può fare la curva bivalente ?

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#112 Messaggio da Marshall61 »

gavinca ha scritto:

Ma con la testata asimmetrica si può fare la curva bivalente ?


.....no, bisogna necessariamente portare il piano dei binari al centro della testata..... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#113 Messaggio da Docdelburg »

gavinca ha scritto:

Ma con la testata asimmetrica si può fare la curva bivalente ?


Non è così la questione: la curva di Roberto girerà sempre solo in un senso, quindi non è bivalente. Quello che sto cercando di dire io è che possa essere vista dallo spettatore sia da un lato che dall'altro.
Per essere bivalente come dici tu occorre un modulo che porti i binari dall'esterno all'interno, esattamente come fa il modulo 10 di questo schema.

Immagine:
Immagine
113,35 KB

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#114 Messaggio da giuseppe_risso »

Docdelburg ha scritto:

Direi di sentire Roberto, perchè avevo già parlato con lui della possibilità di esporre le curve nei due sensi. I rilievi collinari sull'esterno della curva non sono così alti da nascondere la ferrovia.


Però, come dici poi, ci vogliono dei pannelli di raccordo.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#115 Messaggio da Marshall61 »

Mauro, che tu tenga il piano dei binari avanti o dietro non avrai comunque una curva bivalente; per come la vedo io, si ottiene solamente se la testata del modulo è simmetrica, quindi con i binari al centro della testata, e comunque ci vogliono due elementi di raccordo appositi che spostino, con una mezza esse, i binari dal davanti al centro e viceversa del modulo......
Pariteticamente il telaio della curva non dovrà essere trapeziodale nella parte a vista per la sua lunghezza, ma dovrà necessariamente essere tondo, cioè segure il raggio stasso della curva e mantenere la scenografia uguale su entrambe i lati della curva.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#116 Messaggio da MrPatato76 »

Docdelburg ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Docdelburg ha scritto:

Allo stato attuale, con le sole curve di Roberto, ruotate di 180°, si riuscirebbe a fare una L?
Sul lato corto i moduli 1,2 e 5, poi modulo curvo 13 e a seguire tutti gli altri; con le misure ci stiamo?
(Capite ora la mia insistenza nel fare le curve con scenografia che permetta di esporle in entrambe i sensi?)


Il problema é che, se ho capito bene, la curva di Roberto ha un lato solo esponibile al pubblico, perché l'interno sale in collina. Quindi deve stare forzatamente così o ruotata di 90°, ma non cambia la sostanza.


Direi di sentire Roberto, perchè avevo già parlato con lui della possibilità di esporre le curve nei due sensi. I rilievi collinari sull'esterno della curva non sono così alti da nascondere la ferrovia.


Mauro vale quanto dici tu per il mio pezzo, ma servirebbero due semi moduli di collegamento....se avete qualche suggerimento posso anche pensare a qualcosa da imbastire.

Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#117 Messaggio da Docdelburg »

MrPatato76 ha scritto:

Mauro vale quanto dici tu per il mio pezzo, ma servirebbero due semi moduli di collegamento....se avete qualche suggerimento posso anche pensare a qualcosa da imbastire.

Ciao
Roberto :cool:


Hai ragione tu e tutti gli altri; mi ero fissato con il lato sbagliato.... :sad:

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#118 Messaggio da Fabrizio »

Ciao a tutti. Per quanto riguarda la posizione e la scelta delle relative configurazioni, tenete conto che il mio modulo sarà sicuramente incompleto per Novegro e anche in uno stato di avanzamento abbastanza iniziale. Avevamo detto che sarebbe stato bello mettere anche i moduli in costruzione, infatti è vero, tuttavia occorrerebbe prevedere quanti moduli saranno esposti ancora in fase costruttiva, metterne troppi potrebbe risultare controproducente. Per quanto riguarda il mio, quindi, volendo si può non mettere e si risparmia già un metro. Se questo agevola le operazioni, potete tenere in conto fin da subito di non metterlo, poi per i prossimi anni ci saranno più curve e il modulo sarà in fase più avanzata di costruzione.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#119 Messaggio da giuseppe_risso »

Se lo spazio c'é, tenderei a metterli tutti, caso mai unirli in modo che da quelli finiti si pasi a quelli meno finiti in modo graduale, ne risulterebbe una specie di spiegazione su come si forma un modulare.

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#120 Messaggio da Riccardo »

Ciao Fabrizio,
il nostro comune obiettivo è di portare in esposizione tutto il progetto, (anche incompleto) e faremo il possibile per raggiungere questo risultato.
La tua considerazione comunque potrebbere avere un significato per rendere più agevole la disposizione dei moduli, togliendo un metro dallo sviluppo si riuscirebbe a farci stare sul lato lungo anche l'anello del RE, necessitando di una sola curva aggiuntiva.
Si potrebbe anche pensare di posizionare il tuo pannello in una posizione tale da renderlo visibile per illustrare le varie fasi/problematiche costruttive, nonche le particolarità elettriche, ecc., insomma una sorta di sala operatoria con gli allievi (pubblico) pronti ad osservare e chiedere informazioni. (del resto non potremmo pensare di riempire la zona operativa di soli salamini.... :cool: :cool: .
Proviamo a vedere anche questa soluzione, ovviamente mancherebbe sempre una curva

Immagine:
Immagine
31,37 KB

Poi Andrea potrebbe anche "muovere" la scenografia dei vari moduli e/o ricostruire anche le varie posizione, esempio in quest'altra si darebbe più spazio di "sosta" al pubblico

Immagine:
Immagine
34,41 KB
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#121 Messaggio da Andrea »

rbk250 ha scritto:
Si potrebbe anche pensare di posizionare il tuo pannello in una posizione tale da renderlo visibile per illustrare le varie fasi/problematiche costruttive, nonche le particolarità elettriche, ecc., insomma una sorta di sala operatoria con gli allievi (pubblico) pronti ad osservare e chiedere informazioni.

Concordo.
Resta il fatto che faremo di tutto per inserirlo nel modulare. :wink:
Concordo anche sul fatto che non possiamo pensare di riempire la zona operativa di soli salamini.... :cool: :cool: .
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#122 Messaggio da MrPatato76 »

Andrea ha scritto:
rbk250 ha scritto:
Si potrebbe anche pensare di posizionare il tuo pannello in una posizione tale da renderlo visibile per illustrare le varie fasi/problematiche costruttive, nonche le particolarità elettriche, ecc., insomma una sorta di sala operatoria con gli allievi (pubblico) pronti ad osservare e chiedere informazioni.

Concordo.
Resta il fatto che faremo di tutto per inserirlo nel modulare. :wink:
Concordo anche sul fatto che non possiamo pensare di riempire la zona operativa di soli salamini.... :cool: :cool: .


Giusto!!!!

Ci vuole anche il vino!!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#123 Messaggio da Docdelburg »

Alla luce delle considerazioni fatte fin qui (libagioni a parte....) occorrerebbe almeno un modulo con una curva di servizio esterna.
Dico di servizio per rifarmi alle disposizioni presenti nelle norme che ci siamo dati in cui si prevede appunto la possibilità di costruire moduli di servizio con curve a raggio più stretto di quello normalmente usato.

Immagine:
Immagine
28,23 KB

Mentre Roberto ha costruito un modulo modello con curve ampie, qui, per la mostra, con problemi di spazio, serve un modulo di servizio; deve cioè servire a curvare in spazi ristretti per esigenze espositive.
Ecco quindi la mia proposta su cui ragionare

Immagine:
Immagine
112,64 KB

per costruire la curva segnalata con + che serva a realizzare questo layout:

Immagine:
Immagine
31,35 KB

La curva interna è fatta con curve Tillig 83111 mentre l'esterna è fatta con flessibile facilmente sagomabile in riferimento alla curva interna.
Completano due brevi tratti rettilinei di 8 cm in corrispondenza delle testate. Il modulo potrebbe benissimo essere privo di gambe.

N.B: progetto fatto solo con l'intenzione di indicare una possibile strada semplificata a chi avesse una mezza idea di realizzare la curva in tempi brevi.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#124 Messaggio da Andrea »

Bravo Mauro, le tue considerazioni non fanno una grinza. :grin:
Ora ci manca solo il volontario. :grin: :grin:
P.S.: A me è rimasta un'unica testata ma credo che Giuseppe e Riccardo abbiano ancora qualche "riserva aurea".
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1176
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Modulare GAS TT: organizziamoci per Novegro 2013

#125 Messaggio da Flavio »

Nella discussione aperta della rocca del Re, ho accennato ad un possibile allungamento dei 2 moduli per motivi scenografici.
Da questa discussione che ho appena scoperto, ritengo che sia meglio restare con le ultime misure definite che hanno una lunghezza complessiva di 2450mm. contenibili a 2400mm.

Per restare nel tema di questa discussione, non si potrebbe pensare a comporre i nostri moduli a U com dall'immagine che allego.

Immagine:
Immagine
19,32 KB

La parte evidenziata in giallo sarebbe l'auspicabile curva più un modulo finiti a prato come detto da Giuseppe, o anche un semplice piano di legno con binari (capisco poco carino) che ci consentirebbe di sfruttare meglio l'area d'esposizione che ci è stata assegnata.
Inoltre avremmo un controllo un pò più blindato degli spazi interni per meglio accudire i nostri convogli.

Ciao a tutti
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”