Magari si faranno di solo prato, ma si dovranno fare.
Quindi qualche volontario si faccia avanti....



Moderatore: Andrea
Docdelburg ha scritto:
Allo stato attuale, con le sole curve di Roberto, ruotate di 180°, si riuscirebbe a fare una L?
Sul lato corto i moduli 1,2 e 5, poi modulo curvo 13 e a seguire tutti gli altri; con le misure ci stiamo?
(Capite ora la mia insistenza nel fare le curve con scenografia che permetta di esporle in entrambe i sensi?)
Andrea ha scritto:
...mancano però due moduli...
giuseppe_risso ha scritto:
Andrea ha scritto:
...mancano però due moduli...
Speriamo che ci siano dei volontari.
gavinca ha scritto:
Non mancano anche le testate ?
giuseppe_risso ha scritto:
Docdelburg ha scritto:
Allo stato attuale, con le sole curve di Roberto, ruotate di 180°, si riuscirebbe a fare una L?
Sul lato corto i moduli 1,2 e 5, poi modulo curvo 13 e a seguire tutti gli altri; con le misure ci stiamo?
(Capite ora la mia insistenza nel fare le curve con scenografia che permetta di esporle in entrambe i sensi?)
Il problema é che, se ho capito bene, la curva di Roberto ha un lato solo esponibile al pubblico, perché l'interno sale in collina. Quindi deve stare forzatamente così o ruotata di 90°, ma non cambia la sostanza.
gavinca ha scritto:
Ma con la testata asimmetrica si può fare la curva bivalente ?
gavinca ha scritto:
Ma con la testata asimmetrica si può fare la curva bivalente ?
Docdelburg ha scritto:
Direi di sentire Roberto, perchè avevo già parlato con lui della possibilità di esporre le curve nei due sensi. I rilievi collinari sull'esterno della curva non sono così alti da nascondere la ferrovia.
Docdelburg ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Docdelburg ha scritto:
Allo stato attuale, con le sole curve di Roberto, ruotate di 180°, si riuscirebbe a fare una L?
Sul lato corto i moduli 1,2 e 5, poi modulo curvo 13 e a seguire tutti gli altri; con le misure ci stiamo?
(Capite ora la mia insistenza nel fare le curve con scenografia che permetta di esporle in entrambe i sensi?)
Il problema é che, se ho capito bene, la curva di Roberto ha un lato solo esponibile al pubblico, perché l'interno sale in collina. Quindi deve stare forzatamente così o ruotata di 90°, ma non cambia la sostanza.
Direi di sentire Roberto, perchè avevo già parlato con lui della possibilità di esporre le curve nei due sensi. I rilievi collinari sull'esterno della curva non sono così alti da nascondere la ferrovia.
MrPatato76 ha scritto:
Mauro vale quanto dici tu per il mio pezzo, ma servirebbero due semi moduli di collegamento....se avete qualche suggerimento posso anche pensare a qualcosa da imbastire.
Ciao
Roberto![]()
rbk250 ha scritto:
Si potrebbe anche pensare di posizionare il tuo pannello in una posizione tale da renderlo visibile per illustrare le varie fasi/problematiche costruttive, nonche le particolarità elettriche, ecc., insomma una sorta di sala operatoria con gli allievi (pubblico) pronti ad osservare e chiedere informazioni.
Andrea ha scritto:
rbk250 ha scritto:
Si potrebbe anche pensare di posizionare il tuo pannello in una posizione tale da renderlo visibile per illustrare le varie fasi/problematiche costruttive, nonche le particolarità elettriche, ecc., insomma una sorta di sala operatoria con gli allievi (pubblico) pronti ad osservare e chiedere informazioni.
Concordo.
Resta il fatto che faremo di tutto per inserirlo nel modulare.![]()
Concordo anche sul fatto che non possiamo pensare di riempire la zona operativa di soli salamini....![]()
.