Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Paraurti fermacarri in serie

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Paraurti fermacarri in serie

#1 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Vi ricordate i vecchi paraurti in legno ? Ecco un metodo semplice per realizzarli in serie. Ho costruito il prototipo con listelli di legno. Poi con il silicone ad uso odontoiatrico ho realizzato lo stampo. Dopo alcuni minuti ho estratto il prototipo dallo stampo. Si prepara la resina ,quella per le dentiere, e si versa nello stampo con una consistenza quasi liquida avendo l'accortezza di vibrare lo stampo per evitare bolle.
Dopo 15 minuti, resina indurita, si estrae il paraurti. Con una fresa montata su un trapanino si eliminano le sbavature. Poi con i colori acrilici si vernicia il tutto. Nella parte superiore si incollano le pietre,qualche ciuffetto d'erba ed è finito.
I materiali citati sopra sono reperibili nei depositi dentali (ci sono in tutte le città) fatevi consigliare dagli addetti per optare per materiali a basso costo in confezioni piccole.
Ovviamente con questi materiali si possono riprodurre tanti piccoli oggetti per il nostro hobby.
Chi ne vuole sapere di più sono a disposizione.

Immagine:
Immagine
57,67 KB

Immagine:
Immagine
43,21 KB

Immagine:
Immagine
77,04 KB

Immagine:
Immagine
62,64 KB


Carlo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Paraurti fermacarri in serie

#2 Messaggio da giuseppe_risso »

Molto bello, bravo.

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Paraurti fermacarri in serie

#3 Messaggio da SilvestroZ »

Anche se son un ex-collega e di questi materiali ancora ne ho, preferisco farli in modo artigianale con gli stuzzicadenti hahahahah in un'altro forum ho appena messo le foto di quello che ho appena finito. Un salutone :wink:
Silvestro

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Paraurti fermacarri in serie

#4 Messaggio da Pecetta »

@ Ferruggia Carlo,

Resina per dentiere... ma perché non ci ho mai pensato??? :cool: :cool:
Parlamene un pò: sarebbe adatta per fare (ad esempio) dei carrelli come questi?
Immagine:
Immagine
12,62 KB
Resitenza uguale o migliore intendo e fedeltà nella riproduzione dei particolari... dici che ce la si può fare?

Silicone per odontoiatri... e ri- :cool: :cool:
Se io metto un carrello (sempre come da foto per esempio) dentro al silicone per farne lo stampo, dopo che questo si asciuga si staccherà senza problemi o lascerà residui sull'originale che non vengono più via? :cool:

Infine e tornado alla resina: sopporterà i pigmenti?

Bye

P.S.
Ho giusto un dentista sotto casa e lo saluto tutti i giorni... (ma non ci vado mai!) :cool:
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Paraurti fermacarri in serie

#5 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Quasi tutto si può riprodurre TRANNE oggetti molto sottosquadrati altrimenti non si riesce ad estrarli dallo stampo.
la resina si può colorare con qualsiasi tipo di vernice e pigmenti.
In ultimo il silicone è molto preciso e rileva tutti i più piccoli particolari.
Ciao
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Paraurti fermacarri in serie

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Carlo, è un ottimo sistema di riproduzione :wink:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Paraurti fermacarri in serie

#7 Messaggio da Egidio »

Ottima idea, Carlo !!! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Paraurti fermacarri in serie

#8 Messaggio da Massimo Salvadori »

Mi piace l' idea, anche se il silicone non ha resistenza meccanica si può ovviare con un retrostante telaino di ottone. Sto pensando a una piccola serie di boccole e balestre per i vagoni FS, in scala TT ... naturlich !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Paraurti fermacarri in serie

#9 Messaggio da Giannantonio »

Ottimo lavoro Carlo, ne devo fare alcuni e userò il tuo sistema.
Molto pratico ed efficace.
Ciao,
Giannantonio
Giannantonio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”