Aiuto per Borghetto 2
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Aiuto per Borghetto 2
Allora la cantina misura 2,03m di lunghezza ed è larga 1,60m.
Entrando sulla dx posso collocare una tavola da 2,03m x 0,60m di profondità
In fondo alla cantina 1,60x 0,60
sul lato sx invece 2,03 per 0,40
idee???????????
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
Le misure non sono male, dimmi, puoi fare una parte amovibile sull'ingresso ?
A questo modo puoi avere un plastico che ti gira attorno, come tanti, come quello di Lucciano, di Fabio e anche il mio, che ho rubato idee dagli altri hahhahha

Tanto l'epoca sappiamo che è quella delle nere e delle diesel , dunque III e IV, se ben ricordo.
Poi sarebbe utile sapere se puoi fare un livello con una stazione nascosta oppure vuoi rimanere solo ad un livello.
Io avrei un idea,
Sulla destra fai una bella stazione, se puoi fare la parte amovibile la farei di transito.
In fondo come fai la curva a sinista, proprio nell'angolo, farei le famose " gallerie " che anche Andrew245 conosce , e sopra potrebbe veder nascere la Nuova Borghetto, poi sempre proseguendo sulla sinistra, un tratto di linea in vista e nella parte opposta alla stazione ci fare uno scalo merci con qualche tronchino di movimentazione e poi ritornerei su di un ponte alla stazione ,
Che ti sembra come idea ??
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
Per quanto riguarda la stazione nascosta non ho intenzione di cimentarmi con una elicoidale, e poi ricorda che il Borghetto 2 sarà solo in analogico.....ciao e grazie
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2

13,01 KB
ecco una bozza di come dovrebbe essere il piano per il plastico
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
1) da punto a punto, anche su piani diversi
2) ovale con parte mobile in entrata come ben suggerito da Valerio
Nel primo caso, nel PAP, potresti sbizzarrirti un pò creando, su un lato, una discreta stazione terminale e nell'altro, su due piani, una stazione nascosta sotto e una stazioncina in quota.
Nel secondo caso il tracciato chiuso ad anello ti permetterebbe un esercizio decisamente migliore, specie se tu facessi conto di avere due livelli.
Vai a vedere attentamente il tracciato di Lepri qui su questo forum e fai qualche considerazione.....

- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
badmax28 ha scritto:
Doc ho visto tutto il tracciato di Lepri del Plastico Castello, sicuramente molto bello ma siamo fuori con le mie misure, e poi se possibile vorrei evitare un elicoidale......
Non è quello che intendevo....
Se guardi il tracciato di Lepri ti rendi conto che è un ovalone ritorto; lascia stare l'elicoidale e con il ponte. Immagina di fare una stazione su un lato con sotto una stazione nascosta e poi le unisci con degli anelli concentrici con dolci pendenze invertite. Se la stazione nascosta può contare su 4-5 binari e la stazione a vista su 3 binari più altri 2 per un piccolo scalo merci, il tracciato si fa subito interessante!
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
Doc se hai tempo e voglia mi metteresti giù un tracciatino per favore, io sono un ciuccio sia con scarm che con l'altro. Senza impegno e quando e se ne hai voglia
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
badmax28 ha scritto:
Si ora ho capito, e mi piace ciò che hai detto, anche perchè relativamente sempice da costruire.
Doc se hai tempo e voglia mi metteresti giù un tracciatino per favore, io sono un ciuccio sia con scarm che con l'altro. Senza impegno e quando e se ne hai voglia
Volentieri, nel weekend ci ragiono su.

- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
saverD445 ha scritto:
Max, ma vuoi riutilizzare lo stesso armamento del vecchio plastico oppure prenderai qualcosa di nuovo se ti serve in base al progetto ?
Infatti, che armamento pensi di usare?
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
Non vorrei fare altre spese, già il traslocco e la nuova casa mi hanno salassato.....eheheheheh
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
perchè a questo punto saremmo costretti a fare un progetto rispettando i pezzi in tuo possesso, poi nel caso si trovano i flessibili della Vitrains che sono in cod 100 e vanno benissimo,meglio degli Hrr

- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
Di incroci invece non ne possiedo
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2

- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
saverD445 ha scritto:
secondo me puoi rivedere le curve , non avendo piu' il tavolato si puo' affrontare un raggio superiore, a questo punto ti puoi permettere una circolazione con rotabili anche piu' moderni, magari qualche 740![]()
Sono al verdeeeeeeeeeeeee ahahahahahah comprare tutte le curve nuove per pensare poi a comprare anche una 740.......non oso neanche pensarlo, altrimenti la dolce metà mi cambia la serratura di casa e mi rinchiuda a vita in cantina ahahahahahah
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
ma delle curve piu' larghe o usare il flessibile non ha dei costi proibitivi
Pensa se però tra qualche anno hai la possibilità di avere un rotabile che neccessiti un raggio piu' largo
Oggi puoi, almeno vedi di pensarci un attimo.... ok ??
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
Esprimo anch'io la mia perplessità nel vederti usare curve R1 ma lo spazio è quello che è e i soldi pure; innegabilmente queste curve strette consentono però un discreto numero e lunghezza dei binari di stazione.
Piano inferiore con stazione nascosta a quattro binari più tre tronchini per automotrici e treni reversibili.
Immagine:
124,41 KB
Piano superiore con stazione a 3 binari passanti più 2 binari per scalo merci e tronchini vari. L'edificio della stazione verrà disegnato sulla parete mentre c'è spazio per marciapiedi, magazzini ed eventuale deposito a 1 binario.
Immagine:
134,39 KB
Pseudovisione 3d
Immagine:
126,82 KB
In sostanta avrai un stazione a vista e una nascosta sottostante lungo una parete, due livellette contrapposte sulla parete controlaterale e un ponte mobile all'ingresso con due binari sovrapposti.
Nella parete difronte all'ingresso puoi ancora ampliare un piccolo deposito merci.
Per rendere l'idea dell'ingombro ho sovrapposto i due piani.
Se fai caso sono segnate anche le quote (zero e -70 mm).
Immagine:
142,72 KB
Spero possa essere un buono spunto per il tuo progetto.

- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
Per il Deposito loco nessun problema ora è a due ma lo rifaccio ad un binario, egoisticamente rimango perplesso sul fatto di non poter usare la mia stazione ma doverla dipingere, ed di non poter inserire la mia cascina padana.....ma lo spazio è quello che è.
Ora mi rimane solo di finire di togliere i binari e la galleria dal vecchio progetto e tagliare le assi per rifare il nuovo piano, poi con i binari posati vediamo cosa eventualmente si potrà modificare.
Grazie ancora Doc
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
Per la stazione e la cascina io un'idea ce l'avrei......fare in futuro un bel modulo Fremo?

- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
Prima considerazione, visti i tuoi spazi a disposizione... non c'è verso di fare plastici ad osso di cane o simili con una larghezza massima di ritorno di 60 cm. Quindi ha ragione il doc... o PaP oppure devi chiudere con un ponte rimovibile il lato aperto della U.
Buono il tracciato proposto dal Doc che, volendo, potrebbe anche disporsi facilmente su due livelli facendo scendere (e salire) i binari su rampe disposte sui lati lunghi del plastico evitandoti così gli elicoidali.
Non usare ne le curve R1 ne gli scambi Lima... ascolta il mio consiglio!!!! magari aspetta qualche mese a costruire il plastico (puoi utilizzare il tempo costruendo edifici da collocare poi, oppure un bellissimo ponte ferroviario a due vie (superiore e inferiore) da collocare nella U... insomma aspetta fino a quando avrai qualche soldino disponibile ma compra un armamento decente (almeno Hornby cod.100 o Peco). Tieni presente che scegli Peco e lo compri in Inghilterra risparmierai parecchi quattrini. Inoltre Peco e Hornby sono anche compatibili come geometria. Poi risparmia anche sulle curve... usa solo flessibili, costano meno e sono molto più realistici.
ciao
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Aiuto per Borghetto 2
Intanto ieri ho terminato di smantellare per intero il vecchio Borghetto, e mentre lo facevo mi sono venute in mente le belle serate passate con alcuni amici presenti anche qui (Saver e Andrew) a progettare assieme come doveva essere Borghetto e le risate sulle varie caz....te. Ma mi piangeva anche il cuore tutto quel lavoro e tanto ancora che avevo in mente di farci......
Ma ne ricostruirò uno più bello.......