- Lasciando momentaneamente da parte il fermodellismo , vi presento questo mia opera realizzata nel 2005 ; premetto , sono stato per diversi anni un plastimodellista , ero iscritto alla sezione dell' I.P.M.S. di Venezia ( International Plastic Modellers' Society ) dove ho avuto modo di apprendere molte cose e furono anni molto intensi ed interessanti , avevo accumulato anch'io tantissime scatole ed ancora una parte le conservo ; la sola sede , una mansardina di 30 Mtq era letteralmente invasa di scatole di montaggio di qualsiasi tipo , centinaia i kits rarissimi, un vero paradiso che metteva voglia di costruire qualsiasi cosa , per questo motivo ho costruito molti soggetti vari , aerei , carri armati , navi da guerra e civili , moto..ecc passando infine ai grandi camion , come questo che vedete , ultimo mio settore che ho voluto sperimentare . Ne costruii anche un altro , ora è conservato in una mia vetrinetta in soggiorno ; mi piacevano molto , ma per mancanza di spazio fui costretto ad abbandonare . - Questo TIR , è stato realizzato con due kit , motrice e rimorchio, in scala 1:24 ed assieme misurano 62 cm di lunghezza, posti in una base di 80 cm . Avevo pensato una scenetta in un momento di sosta, avendo anche trovato la possibilità di modificare adeguatamente le pose dei figurini allegati nel kit ed infine dipinti . Come sempre ho dedicato un po di tempo per le documentazioni, fortunatamente riuscii a trovare questa motrice al vero e scattai molte foto , utili per diverse migliorie del modello stesso , che in se è di eccellente qualità ( Italeri ) e nel montaggio non ho trovato difficoltà particolari ; è un modello che ha richiesto molto tempo , particolare cura ho prestato alle verniciature , eseguite ad aerografo , i veicoli sono delicati in questa fase, se disgraziatamente succede che un po di polvere aderisca alla vernice , si rischia di comprometterne le superfici che devono risultare sempre assolutamente impeccabili ed un po di timore l'ho avuto, fortunatamente nessun problema ; anche l'arredamento interno cabina , ha ricevuto alcune migliorie , completato infine di oggetti vari autocostruiti :
Anche il rimorchio con il grande container è stato abbastanza rielaborato , ho autocostruito i parafanghi gommati con la scritta "Zorzi " come al vero , un estintore posto orizzontalmente sotto al telaio , i cavi elettrici di collegamento alla motrice, le particolari cerniere dei portelloni del retro in acciaio , che purtroppo nella foto non si vedono . Di ottima qualità anche i pneumatici in vera gomma , che ho cercato di patinare leggermente con terre colorate , metodo usato in parte anche per il container .
Completati e con molta pazienza i veicoli , realizzai la base , un parcheggio ; lo spunto mi vene durante un viaggio , in un momento di sosta presso un Autogrill , dove erano fermi numerosi TIR ; l'asfalto è stato ottenuto con striscie di carta abrasiva a grana medio-grossa . Anche il cartello con la lettera P è stato autocostruito , operazione noiosetta per alcune mascherature necessarie, idem per quello poco visibile posto all'inizio del marciapiede , rifiniti poi con alcune decals ; posizionati i figurini , li completai con una cartina stradale , è visibile anche il cellulare autocostruito a finco dell'autista , quelli dell'epoca con antenna esterna , infine realizzai anche una lattina di Coca Cola, posta sotto il cartello .
- Grazie come sempre a tutti della vostra attenzione
Andrea