Ovale in scala T in un plastico in scala H0
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Ovale in scala T in un plastico in scala H0
mi ha fatto tornare in mente un mio intervento di un anno fa su altro forum, che mi piace riportare in questo forum:
Incuriosito dalla scala T (1:450), m'è venuta un'ideazza malefica: inserire in un plastico H0 un ambiente in cui l'ipotetico proprietario Preiser abbia costruito una ferrovia da giardino in scala 1:5,2. La scala T, rapportata ed inserita in scala H0, sarebbe appunto una scala 1:5,2 (se non ho sbagliato i calcoli). Una ALn 668 misurerebbe all'incirca 4 cm., 100 m. equivarrebbero a circa 19 cm.
Follia pura? Guardate questo (l'ho trovato dopo aver avuto l'idea):
Pensate a quel piccolo plastico inserito in un altro in scala H0!
Che ne dite?
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4332
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Ovale in scala T in un plastico in scala H0

- trenini
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
- Nome: Loris
- Regione: Toscana
- Città: Seravezza
- Stato: Non connesso
Re: Ovale in scala T in un plastico in scala H0
Ciao Loris
- alexgaboardi
- Messaggi: 977
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Fino Mornasco
- Stato: Non connesso
Re: Ovale in scala T in un plastico in scala H0




buon Natale,
ciao, Alessandro
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Ovale in scala T in un plastico in scala H0
Però mi piaceva proporre l'idea ad altri che hanno più spazio. Vedrò il da farsi.
Il materiale in T è abbastanza numeroso e cominciano a vedersi modelli di treni europei (la scala T è nata in Giappone e propone soprattutto treni di quel paese).
Potete dare un'occhiata qui:
http://www.tgauge.com/?jssCart=f403b27c ... 2b4d6ae9cc
Su Youtube trovate molti video sulla T, basta digitare "gauge T"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ovale in scala T in un plastico in scala H0
- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: Ovale in scala T in un plastico in scala H0
Immagine:
44,49 KB