Modulare minimalista in Z/1:220
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- marione
 - Messaggi: 2359
 - Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
 - Nome: Mario
 - Regione: Lombardia
 - Città: treviglio
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Abbracci
Marione
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Il mio intento è evitare che i personaggi rimangano statici impallando la scena , sui veicoli invece rimane meno complicato.
Preferisco metterli alla fine.
- lorelay49
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 3701
 - Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
 - Nome: Giuliano
 - Regione: Lombardia
 - Città: Locate di Triulzi
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- 58dedo
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 2550
 - Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
 - Nome: Diego
 - Regione: Lombardia
 - Città: Rovellasca
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Ultima rottura......con aerografo, che hai una pratica notevole, rendere meno omogeneo il colore delle chiome delle singole piante?
Un saluto da "rompi maroni 1" e lascio lo scettro al collega n. 2
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Massimiliano
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Intanto è arrivato l'accessorio che cercavo il classico edificio per il trasformatore, devo vedere come dipingerlo.
Inoltre ho iniziato a vedere come rifinire il modulo per accoppiarlo a quello vicino, il primo passo costruire una piccola scalinata per il cancelletto . Poi vedremo come proseguire .
- IpGio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4233
 - Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
 - Nome: Giorgio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nerviano
 - Ruolo: co-amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Sono proprio curioso di vedere che fili userai per simulare le linee elettriche afferenti alla cabina di trasformazione.
A parte gli scherzi hai già immagini di riferimento al reale per la colorazione?
Ci sta proprio bene nel contesto.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
L' altro fattore che mi ha fatto decidere di non utilizzare un filo è la disposizione dei pali. Uno per ogni testata di un modulo dritto e tre per quelli curvi , la loro posizione avrebbe creato un difetto ottico non da poco. Meglio abbozzare l' idea di una linea telegrafica/elettrica mettendo solo i pali sui moduli in modo corretto esteticamente. Qualche volta basta solo accennare un elemento nelle scale piccole
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
la mia è in muratura intonacata quindi assumerà la classica colorazione biancastra , ecco una selezione minima di foto per riferimento
Tornando al modello in base alle foto in rete ho solo aggiunto una retina metallica al interno dei finestroni è un lampione. peccato che si vedrà poco causa la posizione sul plastico
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
- IpGio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 4233
 - Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
 - Nome: Giorgio
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nerviano
 - Ruolo: co-amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Modulare minimalista in Z/1:220
Molto bene Roby...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it