non lo so ma in casa ho una stampante a filamento e se non va bene prendo anche quella a laser che dicono che è ottima per avere ottima stampabilità e risoluzione e se non va bene neanche quella mi rivolgo ad un servizio di protrazione veloce o se no telefono come ho già fatto in passato a linea model e ordino uno stock di ingranaggi. per tutto il resto MASTER CARDMrPatato76 ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 9:20 Ma esistono sul mercato coppie coniche delle dimensioni che ti servono?
aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
- FrancoV
 - Messaggi: 1558
 - Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
 - Nome: Franco
 - Regione: Piemonte
 - Città: Bosconero
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
troppo banale cosi il modellismo lo sanno fare tutti.
[/quote]
Adesso capisco ....
Battute a parte e premesso che ognuno è libero di praticare il modellismo come preferisce, non posso che farti i miei migliori auguri in attesa di farti i complimenti. Adesso non ho tempo di cercarlo ma ti mando poi un link dove puoi trovare ingranaggi a vagoni (tanto per restare in tema)
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
- 
				C_A
 - Messaggi: 3211
 - Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
 - Nome: FM
 - Regione: Estero
 - Città: --
 - Età: 68
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
de = m(Z+2) dp = mZ
http://new.microingranaggi.it/wp-conten ... ormule.pdf
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
p.s dp sta per diametro primitivo
- 
				C_A
 - Messaggi: 3211
 - Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
 - Nome: FM
 - Regione: Estero
 - Città: --
 - Età: 68
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
Sto elaborando uno schema: sto trovando difficoltà sul rapporto di trasmissione: dovrebbe essere 1/24.
Una domanda: io ho capito che la ruota motrice è sulla corona del "differenziale"! E' così?
Ciao!!!
- MrPatato76
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 5773
 - Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
 - Nome: Roberto
 - Regione: Lombardia
 - Città: Nova Milanese
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
Vuoi mettere un differenziale in un modello ferroviario?
A quale scopo?
Sai cos’è un differenziale?
- 
				C_A
 - Messaggi: 3211
 - Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
 - Nome: FM
 - Regione: Estero
 - Città: --
 - Età: 68
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
Ciao!!!
- FrancoV
 - Messaggi: 1558
 - Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
 - Nome: Franco
 - Regione: Piemonte
 - Città: Bosconero
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
https://micro-modele.fr/
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
1/24 così alto sei?? Io pensavo che fossimo 1/20
Ma forse mi sbaglio.
Apparte il correttivo tecnico +2 a cosa corrisponde? Perchè Z+2 in teoria non ha senso almeno che non si riferisca a P ma anche li è solo un ipotesi.
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
- 
				C_A
 - Messaggi: 3211
 - Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
 - Nome: FM
 - Regione: Estero
 - Città: --
 - Età: 68
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
Samuele, scusami, ma la materia l'ho studiata quarant'anni fa: nel luglio del 1980 mi guadagnai quel 30 e visto che ancora ricordo qualcosa, penso di averlo meritato!Sabatino b ha scritto: ↑giovedì 20 agosto 2020, 15:51 Esatto Criss
1/24 così alto sei?? Io pensavo che fossimo 1/20
Ma forse mi sbaglio.
Apparte il correttivo tecnico +2 a cosa corrisponde? Perché Z+2 in teoria non ha senso almeno che non si riferisca a P ma anche li è solo un ipotesi.
Perché 1/24? Perché per mia formazione tendo ad "abbondare".
Mandaci un schema, magari uno schizzo fatto a penna, così ci sappiamo orientare. Perché le ruote motrici si accoppiano al differenziale con un rotismo esterno! La ruota motrice ha la ruota dentata al centro dell'asse o attaccata alla faccia interna della ruota?
Grazie!!! Ciao!!!
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
come è il rapporto? sempre 0.5?
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
Giusto ??
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
- 
				C_A
 - Messaggi: 3211
 - Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
 - Nome: FM
 - Regione: Estero
 - Città: --
 - Età: 68
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
- FrancoV
 - Messaggi: 1558
 - Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
 - Nome: Franco
 - Regione: Piemonte
 - Città: Bosconero
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
https://micro-modele.fr/fr/447-pignons- ... s-coniques
..... comunque resto convinto che tu abbia trovato un altro dei mille semplici modi per complicarsi la vita
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
Spiegami lo schema perchè cosi sviluppato non lo capisco.
- 
				C_A
 - Messaggi: 3211
 - Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
 - Nome: FM
 - Regione: Estero
 - Città: --
 - Età: 68
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
- Sabatino b
 - Messaggi: 108
 - Iscritto il: sabato 11 luglio 2020, 12:19
 - Nome: Samuele
 - Regione: Toscana
 - Città: Signa
 - Stato: Non connesso
 
Re: aiuto discorso ingranaggi come calcolare il diametro esatto
domanda: ma se al pignone da 10 denti metti un altro ingranaggio questo sarà trasversale alla corona quindi anche i rimanenti 18 denti 8 denti e 32 denti sarenno sempre su lo stesso piano.
Sbaglio?
Altra domanda un ingranaggio da 32 denti non rischia di essere troppo grande per le dimensioni della Littorina? Lo dico da profano.