Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1626 Messaggio da v200 »

Corretta la spiegazione di Fabio.


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1627 Messaggio da MrMassy86 »

Terminato il periodo delle feste come ogni anno al lavoro ci prendiamo una decina di giorni di festa, quale migliore occasione per riprendere a lavorare sul plastico, in questo caso un lavoro di rifinitura, ovvero i pannelli laterali che chiudono la scena, lavoro che mi torna e bene fare ora che la scenografia è bella brulla :)
IMG_20200107_164632.jpg
Ho sagomato e posizionato i pannelli, mi manca lo sportellino di ispezione, poi stuccatura dove necessaria e rifinitura lato plastico, poi si passa al classico impregnante, nei prossimi giorni aggiornamento con i lavori terminati :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1628 Messaggio da v200 »

Grossi lavori di carpenteria, non hai pensato di illuminare il vano inferiore del tracciato ? Torna comodo per la manutenzione o recuperi
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1629 Messaggio da Egidio »

v200 ha scritto: martedì 7 gennaio 2020, 17:48 Grossi lavori di carpenteria, non hai pensato di illuminare il vano inferiore del tracciato ? Torna comodo per la manutenzione o recuperi
Sono d' accordo anchì io. Per il resto nulla da eccepire. Bravo come sempre. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1630 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ad entrambi!!
Onestamente Roby non ci ho pensato, comunque considera che è un piccolo tratto in curva tra le due gallerie, ho visto che senza tappo è abbastanza luminoso di suo, eventualmente se proprio mi dovessi trovare in difficolta posso rimediare con la luce del cell :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1631 Messaggio da Andrea »

Barvo Massy, intervengo poco ma seguo sempre l'evolversi della tua discussione e l'avanzamento lavori sempre apprezzabile.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1632 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Andrea!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1633 Messaggio da littlejohn »

Grande Massimiliano, stai andando veramente forte. Ti chiedo scusa se negli ultimi mesi sono stato assente ma vari problemi mi hanno tenuto lontano dal Forum. Speriamo che da ora in poi la situazione migliori.
Bellissimo plastico, bravissimo.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1634 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Gianluca :D
Gianluca che scuse, ci mancherebbe, anzi magari dovrei essere io a scusarmi con te per quell'appunto in chat, avevo notato che non aggiornavi da tanto la tua discussione, per questo l'appunto, vista l'amicizia che ci lega, perché non vorrei perdere gli aggiornamenti anche qui del tuo stupendo lavoro, il nostro in fondo è un hobby e come tale va preso, si posta e si viene sul forum quando si può, ci sono cose più importanti che vengono sicuramente prima :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1635 Messaggio da MrMassy86 »

Terminato il lavoro sui pannelli a chiusura lato sinistro del plastico :)
IMG_20200113_112609.jpg
Realizzato sul pannello anteriore lo sportellino per l'ispezione in caso di deragliamenti, stuccato ed inserito la prima mano di verde ove necessario tra il bordo del plastico e il legno, infine a conclusione data una mano di mordente resistente all'umidità :wink:

Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1636 Messaggio da v200 »

Bella rifinitura, fa anche da arredamento la colorazione dei pannelli
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1637 Messaggio da fabio »

MrMassy86 ha scritto: lunedì 13 gennaio 2020, 16:49 Terminato il lavoro sui pannelli a chiusura lato sinistro del plastico :)

IMG_20200113_112609.jpg

Realizzato sul pannello anteriore lo sportellino per l'ispezione in caso di deragliamenti, stuccato ed inserito la prima mano di verde ove necessario tra il bordo del plastico e il legno, infine a conclusione data una mano di mordente resistente all'umidità :wink:

Massimiliano [253]
bel lavoro,a questo punto puoi dargli anche un colore meno aggressivo :lol:
non sò dove lo tieni,ma magari un colore tipo le mensole più chiaro è meno "impattante"
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1638 Messaggio da Egidio »

fabio ha scritto: lunedì 13 gennaio 2020, 18:47
MrMassy86 ha scritto: lunedì 13 gennaio 2020, 16:49 Terminato il lavoro sui pannelli a chiusura lato sinistro del plastico :)

IMG_20200113_112609.jpg

Realizzato sul pannello anteriore lo sportellino per l'ispezione in caso di deragliamenti, stuccato ed inserito la prima mano di verde ove necessario tra il bordo del plastico e il legno, infine a conclusione data una mano di mordente resistente all'umidità :wink:

Massimiliano [253]
bel lavoro,a questo punto puoi dargli anche un colore meno aggressivo :lol:
non sò dove lo tieni,ma magari un colore tipo le mensole più chiaro è meno "impattante"
Sono pienamente d'accordo anch'io. Bravo Massimiliano !! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1639 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi!!!
Fabio il colore che vedi è definitivo, è un mordente color Castagno che ho utilizzato per un altro lavoro e mi piaceva il risultato e quindi ho replicato per il plastico, come dice Roby mi piaceva il colore perché fa arredamento, dal vero non è per niente "impattante", addirittura considera che mi avevano suggerito di colorare panelli di Nero, sicuramente sarebbe venuto il tutto molto più pesante.
Il Plastico si trova in casa, ho la fortuna di avere una taverna che sfrutto poco dove ho potuto realizzarlo.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1640 Messaggio da Egidio »

Bene Massimiliano, grazie per l'esauriente spegazione a riguardo Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1641 Messaggio da v200 »

Il colore caldo del legno mi piace molto, si ambienta sempre bene
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1642 Messaggio da littlejohn »

Bravo Massimilano, ottima scelta per il colore, e non è perchè lìho scelto anche io per il mio plastico. Sono d'accordo con Roberto che il color legno è sempre bello e da un tocco di calore stupendo. Ottimo.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1643 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie ancora a tuTTi!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1644 Messaggio da MrMassy86 »

Qualche piccolo aggiornamento :)
Ho iniziato la piantumazione dell'erba con l'apposito spargitore fatto in casa per cominciare a dare al terreno un aspetto più realistico, impostato anche lo stradello di campagna che dal casello scende verso il futuro laghetto :wink:
IMG_20200220_181615.jpg
IMG_20200220_111047.jpg
IMG_20200220_111112.jpg
IMG_20200220_111131.jpg
IMG_20200220_111145.jpg
IMG_20200220_181640.jpg
IMG_20200220_111258.jpg
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1645 Messaggio da v200 »

Niente male, vedo che anche te come avanzamenti mi tieni compagnia.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1646 Messaggio da sal727 »

Bel lavoro, come sei riuscito con lo spargitore sotto le arcate del ponte.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14140
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1647 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Massimiliano. La vegetazione comincia ad evidenziarsi bene. Credo che non ti fermerai qua. Qualche altro
arbusto e cespuglio verranno aggiunti, non e' vero ? Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1648 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a TuTTi :D
Sal giusta osservazione, non ho riportato correttamente, sotto le arcate lo spargitore è impossibile da utilizzare, ho lavorato manualmente cercando di dare alla fibre un aspetto più realistico possibile, comunque, e cosi rispondo anche ad Egidio, come giustamente ha intuito, questo era un secondo passaggio per cominciare a dare un aspetto più realistico, seguiranno ulteriori passaggi con dacron, arbusti, alberelli ed altro per volumizzare ulteriormente il terreno :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1649 Messaggio da Andrea »

Bravo Massy, come sempre un lavoro sopraffino.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#1650 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Andrea :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”