Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86


Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- Egidio
- Messaggi: 14140
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Sono d' accordo anchì io. Per il resto nulla da eccepire. Bravo come sempre. Saluti. Egidio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Onestamente Roby non ci ho pensato, comunque considera che è un piccolo tratto in curva tra le due gallerie, ho visto che senza tappo è abbastanza luminoso di suo, eventualmente se proprio mi dovessi trovare in difficolta posso rimediare con la luce del cell

Massimiliano
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Bellissimo plastico, bravissimo.
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Gianluca che scuse, ci mancherebbe, anzi magari dovrei essere io a scusarmi con te per quell'appunto in chat, avevo notato che non aggiornavi da tanto la tua discussione, per questo l'appunto, vista l'amicizia che ci lega, perché non vorrei perdere gli aggiornamenti anche qui del tuo stupendo lavoro, il nostro in fondo è un hobby e come tale va preso, si posta e si viene sul forum quando si può, ci sono cose più importanti che vengono sicuramente prima

Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Realizzato sul pannello anteriore lo sportellino per l'ispezione in caso di deragliamenti, stuccato ed inserito la prima mano di verde ove necessario tra il bordo del plastico e il legno, infine a conclusione data una mano di mordente resistente all'umidità

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
bel lavoro,a questo punto puoi dargli anche un colore meno aggressivoMrMassy86 ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2020, 16:49 Terminato il lavoro sui pannelli a chiusura lato sinistro del plastico![]()
IMG_20200113_112609.jpg
Realizzato sul pannello anteriore lo sportellino per l'ispezione in caso di deragliamenti, stuccato ed inserito la prima mano di verde ove necessario tra il bordo del plastico e il legno, infine a conclusione data una mano di mordente resistente all'umidità![]()
Massimiliano![]()

non sò dove lo tieni,ma magari un colore tipo le mensole più chiaro è meno "impattante"
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Egidio
- Messaggi: 14140
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Sono pienamente d'accordo anch'io. Bravo Massimiliano !! Saluti. Egidio.fabio ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2020, 18:47bel lavoro,a questo punto puoi dargli anche un colore meno aggressivoMrMassy86 ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2020, 16:49 Terminato il lavoro sui pannelli a chiusura lato sinistro del plastico![]()
IMG_20200113_112609.jpg
Realizzato sul pannello anteriore lo sportellino per l'ispezione in caso di deragliamenti, stuccato ed inserito la prima mano di verde ove necessario tra il bordo del plastico e il legno, infine a conclusione data una mano di mordente resistente all'umidità![]()
Massimiliano![]()
![]()
non sò dove lo tieni,ma magari un colore tipo le mensole più chiaro è meno "impattante"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Fabio il colore che vedi è definitivo, è un mordente color Castagno che ho utilizzato per un altro lavoro e mi piaceva il risultato e quindi ho replicato per il plastico, come dice Roby mi piaceva il colore perché fa arredamento, dal vero non è per niente "impattante", addirittura considera che mi avevano suggerito di colorare panelli di Nero, sicuramente sarebbe venuto il tutto molto più pesante.
Il Plastico si trova in casa, ho la fortuna di avere una taverna che sfrutto poco dove ho potuto realizzarlo.
Massimiliano
- Egidio
- Messaggi: 14140
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Ho iniziato la piantumazione dell'erba con l'apposito spargitore fatto in casa per cominciare a dare al terreno un aspetto più realistico, impostato anche lo stradello di campagna che dal casello scende verso il futuro laghetto

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- Egidio
- Messaggi: 14140
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
arbusto e cespuglio verranno aggiunti, non e' vero ? Saluti. Egidio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Sal giusta osservazione, non ho riportato correttamente, sotto le arcate lo spargitore è impossibile da utilizzare, ho lavorato manualmente cercando di dare alla fibre un aspetto più realistico possibile, comunque, e cosi rispondo anche ad Egidio, come giustamente ha intuito, questo era un secondo passaggio per cominciare a dare un aspetto più realistico, seguiranno ulteriori passaggi con dacron, arbusti, alberelli ed altro per volumizzare ulteriormente il terreno

Massimiliano
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15721
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Massimiliano