Massimiliano
Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Massimiliano
- marco cacelli
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
marco..
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
prima di acquistare cerca in Cina, cerca sulla baia "lampioni 1:100" o "lampade 1:100" oppure "1:100" trovi anche altri accessori interessanti, prezzi abbordabilissimi, consegne abbastanza veloci (3-4 settimane), ottimi prodotti...i lampioni del mio modulo sono 1:150 e continuerò ad acquistare dall'altra parte del mondo....vale la pena
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Diego abbiamo la solita visione, infatti i lampioni di cui ho messo le foto provengono da questo negozio Ebay by Cina
http://stores.ebay.it/everestmodel/
Ho riportato il link perché mi sembra che ha dei prezzi davvero buoni, ha moltissimi accessori e non solo in HO, ma anche tanta roba per la TT-N-Z e soprattutto spese di trasporto gratuite su tutti gli oggetti
Io l'ho trovato cercando personaggi per il plastico, ho partecipato ad alcune aste che effettua in successione, alla fine me ne sono aggiudicate tre con lotti di 100 personaggi seduti e in piedi, ho pagato un prezzo medio a personaggio di 7-8 centesimi l'uno, quindi dieri niente male [:I]
Ora aspetto che mi arrivi il tutto per valutare, se è tutto ok sicuramente ci comprerò altre cose tra cui, sono sempre più convinto, i lampioni delle ultime due foto, quelli con la palla per la strada principale, quelli con la lanterna per le vie del futuro borgo
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- Egidio
- Messaggi: 14239
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Roby hai ragione infatti per il discorso scala non è chiarissimo, io guardo più le immagini e le misure per vedere se è ok, in alcune secondo me c'è scritto HO ma è più adatto per la TT
continuando le ricerche ho trovato questo che per dove lo vorrei mettere e per l'altezza(lampione stradale) credo faccia al caso mio [:I]
Immagine:

73,36 KB
Immagine:

124,67 KB
Massimiliano
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Filippo
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
benigni99 ha scritto:
Davvero un'ottima scelta Massy, potresti cortesemente mettere il link dell'offerta poiché su ebay non lo trovo[?]
Filippo
Filippo eccolo
https://www.ebay.it/itm/20-pcs-HO-OO-Mo ... 1438.l2649
Visto che la cifra è ragionevole ne ho ordinati una confezione, poi vi aggiorno quando arriveranno
Massimiliano
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
MrMassy86 ha scritto:
benigni99 ha scritto:
Davvero un'ottima scelta Massy, potresti cortesemente mettere il link dell'offerta poiché su ebay non lo trovo[?]
Filippo
Filippo eccolo![]()
https://www.ebay.it/itm/20-pcs-HO-OO-Mo ... 1438.l2649
Visto che la cifra è ragionevole ne ho ordinati una confezione, poi vi aggiorno quando arriveranno![]()
Massimiliano![]()
Grazie mille Massy
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Consiglio se sono a led di utilizzare una resistenza opportuna per evitare l'effetto faretto ( per l' N erano eccessivamente potenti cambiando resistenza ho ricreato una illuminazione più indicata )
- Egidio
- Messaggi: 14239
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
v200 ha scritto:
Della medesima casa ne ho presi alcuni per la N è mi sono accorto che sono in 1:150 in pratica la N Giapponese, se utilizzati senza avvicinarli ai modelli Viessmann o Brawa fanno una buona figura.
Consiglio se sono a led di utilizzare una resistenza opportuna per evitare l'effetto faretto ( per l' N erano eccessivamente potenti cambiando resistenza ho ricreato una illuminazione più indicata )
Roby grazie dei consigli, ho notato anch'io che utilizzano un rapporto scale un po' diverso da noi, io infatti ho guardato più le misure per vedere se tornavano con l'HO, questi sono alti 7,5cm e facendo una prova sul plastico mi sembrano ok anche rapportati al reale, poi bisogna dire che i lampioni di una volta erano leggermente più bassi di quelli attuali, ho cercato nei dintorni proprio i vecchi pali(in cemento) e sono più bassi di quelli stradali moderni, i moderni in scala dovrebbero essere sui 8 cm circa quindi credo che i vecchi leggermente più bassi siano ok
Dovrebbero essere a led, quando arrivano vedo come è l'intensità in base alla resistenza che immagino danno da applicarci insieme, se è ok bene altrimenti saldo io quella corretta
Grazie anche a te Egidio
Massimiliano
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
mi piace come stai portando avanti il plastico ...... continua così
Un saluto, Andrea
- trissa
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
- Nome: antonio
- Regione: Lazio
- Città: tivoli
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Seguo con interesse il tuo lavoro.
Saluti Antonio.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Andrea quando vorrai vederlo dal vivo fi farà un enorme piacere, sei sempre il benevenuto
Antonio anche a me piacciono le cose retrò, tanto più ho ambientato il plastico in epoca III-IV, non vedo l'ora che mi arrivano per poterli valutare di persona
Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Non so voi ma io quando inizio a creare la morfologia del terreno inizio davvero a parlare di plastico solo una tavolo con sopra i binari perché vedo che pian piano prende forma quello che avevo in mente, ho iniziato a chiudere la parte alta di sinistra sopra i portale a doppia canna
Prime fasi
Immagine:
272,9 KB
Terminata tutta la zona interessata
Immagine:
234,08 KB
Immagine:
205,12 KB
Lato strada ho voluto inserire un muretto ricavato sempre con scarti di avanzo del muro principale che si vede in stazione, soddisfatto della visione generale sono passato al consolidamento della struttura creata, al posto della normale acqua-vinavil e carta ho utilizzato la benda gessata in quanto ne ho una buona quantità regalatami da un amico modellista che fa parte come me del C.L.A.F. di Lucca, ecco il risultato
Immagine:
206,08 KB
Immagine:
242,4 KB
Immagine:
242,41 KB
Il risultato ottenuto è solo la base dove poi andare a creare il terreno ed eventuali rocce, ma prima andrò a chiudere anche la seconda parte bassa rimanente a destra
Alla prossima, Massimiliano
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Filippo
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- Egidio
- Messaggi: 14239
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Dovrai mettere la rete para massi sopra i portali, se non ricordo male li aveva fatti in fotoincisione Axel. Non erano per nulla male
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
v200 ha scritto:
Niente male, giusta angolazione del terreno ne ripida ne piatta.
Dovrai mettere la rete para massi sopra i portali, se non ricordo male li aveva fatti in fotoincisione Axel. Non erano per nulla male
Altrimenti puoi utilizzare il tulle
Comunque, vista la conformazione del terreno e l'ambientazione (Toscana) del plastico, penso che non ci sia il bisogno di inserire questi accessori[:I]
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Mi sono accorto che nel mostrare i lavori ho inserito una foto doppia, in realtà dovevo inserire questa lato strada
Immagine:
201,23 KB
Nel frattempo oggi sono andato avanti e ho completato anche la seconda parte sempre con i soliti procedimenti, ecco il risultato, la foto l'ho fatta al volo con il cell [:I]
Immagine:

380,84 KB
Immagine:

432,88 KB
Massimiliano