telaio motorizzato lineamodel realizzata da cassa Visentin
Immagine:
58,52 KB
primo modello primo telaio......


sarà colorato castano e con un'altra cassa rimorchiata
dovrei riuscire a capire come si accoppiano non avendo i carrelli i ganci
carlo mercuri ha scritto:
Spinto da curiosità, mi è sembrato di cogliere molte perplessità sul forum dove sono state presentati i Visentin-lavori....cominciano a venire fuori i problemi
che, mi spiace dirlo, solo io ho evidenziato senza giri di parole. Casse imbarcate, impossibilità di eliminare le righe, storture ed allargamenti nei mezzi più lunghi, instabilità dimensionale!! Rinforzi e centine che non combaciano con le forme della cassa!! Potrei dirvi: " ve l'avevo detto" ..............ma non lo farò!!!!![]()
Roberto58n ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:
Spinto da curiosità, mi è sembrato di cogliere molte perplessità sul forum dove sono state presentati i Visentin-lavori....cominciano a venire fuori i problemi
che, mi spiace dirlo, solo io ho evidenziato senza giri di parole. Casse imbarcate, impossibilità di eliminare le righe, storture ed allargamenti nei mezzi più lunghi, instabilità dimensionale!! Rinforzi e centine che non combaciano con le forme della cassa!! Potrei dirvi: " ve l'avevo detto" ..............ma non lo farò!!!!![]()
Scusa Carlo, io non ho voce in capitolo non avendo mai assemblato ( ho preso da poco la Aln668 di linea model...speriamo bene) un kit.......ma la domanda sorge spontanea, alla Shapeways, o chi per loro, queste voci sono arrivate sicuramente e loro non fanno nulla per porvi rimedio?
carlo mercuri ha scritto:
Roberto58n ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:
Spinto da curiosità, mi è sembrato di cogliere molte perplessità sul forum dove sono state presentati i Visentin-lavori....cominciano a venire fuori i problemi
che, mi spiace dirlo, solo io ho evidenziato senza giri di parole. Casse imbarcate, impossibilità di eliminare le righe, storture ed allargamenti nei mezzi più lunghi, instabilità dimensionale!! Rinforzi e centine che non combaciano con le forme della cassa!! Potrei dirvi: " ve l'avevo detto" ..............ma non lo farò!!!!![]()
Scusa Carlo, io non ho voce in capitolo non avendo mai assemblato ( ho preso da poco la Aln668 di linea model...speriamo bene) un kit.......ma la domanda sorge spontanea, alla Shapeways, o chi per loro, queste voci sono arrivate sicuramente e loro non fanno nulla per porvi rimedio?
Da quello che vedo non c'è omogeneità nella produzione, ovvero non tutte le casse sembrano avere lo stesso livello di qualità! Queste casse sono state presentate sul forum ASN da un socio. Mi pare che qualcuno stia notando che molte di queste hanno grossi problemi......adesso! Io, come forum, sarei stato un attimino più cauto nell'informazione. Inizialmente ho fatto notare i problemi sopradescritti.........mi hanno detto che era tutto normale!! Riguardo all'Aln 668, la cassa fornita credo sia di Iraci, la meccanica è Lineamodel, non saprei......dipende dalle tue capacità che non conosco!! Non è una passeggiata, se sei alle prime esperienze!!![]()
carlo mercuri ha scritto:
Spinto da curiosità, mi è sembrato di cogliere molte perplessità sul forum dove sono state presentati i Visentin-lavori....cominciano a venire fuori i problemi
che, mi spiace dirlo, solo io ho evidenziato senza giri di parole. Casse imbarcate, impossibilità di eliminare le righe, storture ed allargamenti nei mezzi più lunghi, instabilità dimensionale!! Rinforzi e centine che non combaciano con le forme della cassa!! Potrei dirvi: " ve l'avevo detto" ..............ma non lo farò!!!!![]()
v200 ha scritto:
Guarda le Riva Rossi in HO hanno la barra di accoppiamento sui carrelli
Immagine:
2,72 KB
Immagine:
5,38 KB
Immagine:
209,77 KB
Link per il catalogo
http://www.hornbyinternational.com/it/r ... r2079.html
carlo mercuri ha scritto:
v200 ha scritto:
Guarda le Riva Rossi in HO hanno la barra di accoppiamento sui carrelli
Immagine:
2,72 KB
Immagine:
5,38 KB
Immagine:
209,77 KB
Link per il catalogo
http://www.hornbyinternational.com/it/r ... r2079.html
La barra di accoppiamento è la soluzione ideale!! Più semplice di così.....e va bene anche in spinta!!