Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Devo Tagliare il plastico

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Devo Tagliare il plastico

#1 Messaggio da ma76tteo »

Buongiorno amici del forum, come da oggetto, ho un problema serissimo che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Purtroppo per inesperienza, in fase di progettazione e realizzazione non ho tenuto conto del fatto che il plastico poteva essere spostato, e quindi adesso mi ritrovo con un plastico di 2,20mt x 1,00 che non passa da nessuna porta e finestra, ma sopratutto non passa nelle scale della soffitta. Devo per forza tagliarlo, perchè ho bisogno di spostarlo visto che devo fare dei lavori in soffitta.
La foto qui sotto indica la zona dove devo tagliare, è l'unica più"semplice" anche perchè la stazione ed il palazzo del municipio si possono togliere in quanto sono solo appoggiati.


Immagine:
Immagine
116 KB

Potete consigliarmi per favore come agire senza fare molti danni?

Sono in possesso di dremel, seghetto alternativo, moletta e qualche altro attrezzo da taglio.


Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#2 Messaggio da cararci »

Dovendo tagliare anche la base di legno, presumo che il taglio separerà i binari lasciando un vuoto eccessivo tra di loro, diciamo forse 5 mm.; allora forse è meglio prima tagliare un breve tratto dei binari in entrambi i lati del futuro taglio, poi scollarli e, una volta tagliata la base, sostituirli con adeguati spezzoni di binario che possano essere collegati successivamente o con le scarpette o con collegamento elettrico.
Spero di non essere stato confuso.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#3 Messaggio da liftman »

Non ce la fai semplicemente togliendo le gambe? alla fine si tratta di un metro per 30-40 cm, e più o meno passano da tutte le parti. Facci vedere dove dovrebbe passare.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#4 Messaggio da ma76tteo »

cararci ha scritto:

Dovendo tagliare anche la base di legno, presumo che il taglio separerà i binari lasciando un vuoto eccessivo tra di loro, diciamo forse 5 mm.; allora forse è meglio prima tagliare un breve tratto dei binari in entrambi i lati del futuro taglio, poi scollarli e, una volta tagliata la base, sostituirli con adeguati spezzoni di binario che possano essere collegati successivamente o con le scarpette o con collegamento elettrico.
Spero di non essere stato confuso.


La mia "idea" era come prima cosa di tagliare i binari con il dremel, dovrei tagliarli in 4 punti, quelli del piano stazione, quelli nella parte alta, e poi sotto la montagna, ma sono comunque accessibili per il taglio. Dopodichè provare a tagliare con una moletta il piano in legno e le parti in cartapesta. Forse così eviterei di aprire troppo i binari.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#5 Messaggio da ma76tteo »

liftman ha scritto:

Non ce la fai semplicemente togliendo le gambe? alla fine si tratta di un metro per 30-40 cm, e più o meno passano da tutte le parti. Facci vedere dove dovrebbe passare.


Buongiorno Rolando, no. purtroppo solo togliendo le gambe non riesco proprio. ora faccio un paio di foto da dove dovrebbe passare e così vedete anche voi, ma i posti di uscita sono 2. dalle scale che però sono molto strette sia in altezza che in larghezza, oppure dalla finestra della soffitta, dove ho in diagonale sull'apertura della finestra 1mt a disposizione, ma con le altezze del plastico non passo.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#6 Messaggio da ma76tteo »

Ecco dove dovrei passare con il plastico, ma non passo.
1) finestra della soffitta: ho a disposizione in diagonale 1mt ma non passo per via delle altezze del plastico(tolte le gambe). la barra verticale indicata dalla freccia è purtroppo portante e non si può togliere.



Immagine:
Immagine
234,96 KB

2) scale: molto strette sia in larghezza(che comunque non mi creerebbero problemi), che in altezza, dove i problemi sorgono in quanto non si riesce a girare proprio con tutto il plastico.

Immagine:
Immagine
268,32 KB

Immagine:
Immagine
264,41 KB

Immagine:
Immagine
239,67 KB

Logicamente le scale vanno liberate dai vari orpelli, ma non riesco a girarci.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#7 Messaggio da cararci »

Viste le foto, Non ti resta che tagliare. Ma con la moletta di cui parli quanta distanza resterebbe tra i binari? Anche fosse solo di 2 mm., sarebbe un bel salto per i rotabili!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#8 Messaggio da liftman »

Se il problema è solo l'altezza delle diciamo... infrastruture sul plastico, perchè allora non tirar via i fabbricati e smantellare la montagnola ed evitare il taglio? Un taglio che poi per quanti sforzi tu posa fare, resterà in "bella vista" per i secoli a venire? Sarebbe un'occasione per migliorare lo scenery, o correggere gli eventuali errori commessi per inesperienza. Oppure prendi il coraggio a 2 mani, smantelli tutto e rifai ex novo :wink: [:o)] :cool:

Ovviamente dalla sedia al caldo è facile dare consigli, poi la cosa giusta, devi decidere tu qual è.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#9 Messaggio da ma76tteo »

cararci ha scritto:

Viste le foto, Non ti resta che tagliare. Ma con la moletta di cui parli quanta distanza resterebbe tra i binari? Anche fosse solo di 2 mm., sarebbe un bel salto per i rotabili!

Grazie della risposta Carlo. Le rotaie le tagliere con il d'emergenza e quindi il taglio è relativamente di piccolo spessore, poi taglierei il piano e la sceneggiatura e quindi non dovrei avere problemi quando devo unire i due pezzi.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#10 Messaggio da ma76tteo »

liftman ha scritto:

Se il problema è solo l'altezza delle diciamo... infrastruture sul plastico, perchè allora non tirar via i fabbricati e smantellare la montagnola ed evitare il taglio? Un taglio che poi per quanti sforzi tu posa fare, resterà in "bella vista" per i secoli a venire? Sarebbe un'occasione per migliorare lo scenery, o correggere gli eventuali errori commessi per inesperienza. Oppure prendi il coraggio a 2 mani, smantelli tutto e rifai ex novo :wink: [:o)] :cool:

Ovviamente dalla sedia al caldo è facile dare consigli, poi la cosa giusta, devi decidere tu qual è.

Rolando credo che sia forse più semplice tagliare che mettermi a rifare tutto. È quasi finito e mi dispiacerebbe rifare tutto. Per rifare uno nuovo ci penso non appena finisco questo, evitando però tutti gli errori commessi in questo.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#11 Messaggio da Fabrizio »

Capisco, Matteo. Purtroppo è una cosa successa anche a me. Avevo un plastico anche più piccolo del tuo (120x190 cm), già pensato per essere spostato. Ma non c'è stato modo di farlo passare per le scale della nuova casa durante il trasloco e ho dovuto dismetterlo. D'ora in poi solo più plastici a moduli :cool:
Fabrizio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#12 Messaggio da v200 »

Se non hai utilizzato i flessibili come già detto da Carlo smonti i tratti di binario che ti interessano per il taglio con il seghetto elettrico, poi una volta ricomposto le rimonti purtroppo il seghetto alternativo ha lame troppo spesse per tagliare legno e rotaie assieme.
Idealmente il taglio deve essere fatto il più possibile lineare tra le due parti del piano per permettere un più facile accostamento ed unione un po come le testate di un modulo, in diagonale potrebbe dare problemi per una perfetta unione.
Sarei per rifare tutto, con l' esperienza che hai acquisito potresti creare un plastico migliore sotto molti punti di vista sia tecnico che estetico.
Smonti tutto, e riparti :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Mimmo Valle
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
Nome: Mimmo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#13 Messaggio da Mimmo Valle »

Secondo me dovresti procedere in questo modo.
Taglia i binari con il dremel nel punto dove è piu facile e meno dannoso per la scenografia.
Poi procedi a tagliare il legno nello stesso punto. Qui è la parte difficile perche il taglio deve essere fatto nel modo migliore in modo da poi consentire il riaccosto dei due pezzi in modo perfetto; nella peggiore delle ipotesi potresti prevedere un piccolo modulo centrale di giunzione in modo da sopperire ad eventuali difformità di taglio (che potresti comunque compensare con pasta di legno o stucco) poi allungare di poco i banari e riadattare la scenografia.

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#14 Messaggio da marione »

.... e dismettere tutto, come ha fatto Fabrizio ...
non è che convenga?
Io la vedo dura ...

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#15 Messaggio da ma76tteo »

v200 ha scritto:

Se non hai utilizzato i flessibili come già detto da Carlo smonti i tratti di binario che ti interessano per il taglio con il seghetto elettrico, poi una volta ricomposto le rimonti purtroppo il seghetto alternativo ha lame troppo spesse per tagliare legno e rotaie assieme.
Idealmente il taglio deve essere fatto il più possibile lineare tra le due parti del piano per permettere un più facile accostamento ed unione un po come le testate di un modulo, in diagonale potrebbe dare problemi per una perfetta unione.
Sarei per rifare tutto, con l' esperienza che hai acquisito potresti creare un plastico migliore sotto molti punti di vista sia tecnico che estetico.
Smonti tutto, e riparti :wink:


Non taglierei legno e rotaie assieme, ma andrei per gradi. prima con il dremel taglio le rotaie e poi con una moletta che ha una lama di 5mm circa taglierei il legno. facendo così non avrei forse bisogno di dover aggiungere pezzi di rotaie, perchè i tagli (anche se fatti nello stesso punto) avrebbero spessori diversi.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#16 Messaggio da ma76tteo »

Mimmo Valle ha scritto:

Secondo me dovresti procedere in questo modo.
Taglia i binari con il dremel nel punto dove è piu facile e meno dannoso per la scenografia.
Poi procedi a tagliare il legno nello stesso punto. Qui è la parte difficile perche il taglio deve essere fatto nel modo migliore in modo da poi consentire il riaccosto dei due pezzi in modo perfetto; nella peggiore delle ipotesi potresti prevedere un piccolo modulo centrale di giunzione in modo da sopperire ad eventuali difformità di taglio (che potresti comunque compensare con pasta di legno o stucco) poi allungare di poco i banari e riadattare la scenografia.


è quello che vorrei fare, cercando di fare meno danni possibili.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#17 Messaggio da ma76tteo »

marione ha scritto:

.... e dismettere tutto, come ha fatto Fabrizio ...
non è che convenga?
Io la vedo dura ...

Marione


Marione, mi dispiace dismettere tutto. anche se magari non è bellissimo.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Matteo per il discorso taglio ti hanno già detto tutto, io come Roby sarei per lo smantellare recuperando il più possibile e rifare ma capisco che uno comunque è affezionato a quello che ha realizzato, personalmente credo, vista la tua bravura, potrebbe essere lo stimolo per fare qualcosa di nuovo ma la decisione spetta giustamente a te [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#19 Messaggio da ma76tteo »

ecco cosa userei per il legno dopo aver tagliato i binari con il dremel.



Immagine:
Immagine
9,8 KB
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#20 Messaggio da ma76tteo »

MrMassy86 ha scritto:

Matteo per il discorso taglio ti hanno già detto tutto, io come Roby sarei per lo smantellare recuperando il più possibile e rifare ma capisco che uno comunque è affezionato a quello che ha realizzato, personalmente credo, vista la tua bravura, potrebbe essere lo stimolo per fare qualcosa di nuovo ma la decisione spetta giustamente a te [:I]
Massimiliano :cool:


Ciao Massimiliano, non lo voglio smantellare anche perchè ero intenzionato a venderlo per poter fare il progetto che per ora è solo su pc. un grande plastico a moduli che riprenda la stazione reale del mio paese. riuscendo a venderlo rientrerei delle spese per l'acquisto di un bel pò di materiale. e poi anche non riuscendo a venderlo ho comunque bisogno di spostarlo.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#21 Messaggio da cf69 »

Dico la mia.... metterlo da canto coperto da un telo di plastica, per la durata dei lavori, non risolverebbe?
Quando con più calma valuterai come/cosa fare, potrai operare con il taglio seguendo gli ottimi consigli che fin qui ti hanno dato.
Buon Lavoro.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Mimmo Valle
Messaggi: 233
Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 21:47
Nome: Mimmo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#22 Messaggio da Mimmo Valle »

eviterei il taglio con il flex ed userei il seghetto alternativo con lama a denti sottili....

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#23 Messaggio da liftman »

ma76tteo ha scritto:

ecco cosa userei per il legno dopo aver tagliato i binari con il dremel.

Immagine:
Immagine
9,8 KB


Mah.. non è proprio adattissimo a tagliare il legno... con quel disco (o comunque un disco da taglio NON da legno"") a causa della forte velocità di rotazione il legno tende a bruciarsi, e dubito pure che tu riesca a seguire un "percorso" di taglio con precisione, a causa della scarsa maneggevolezza. Alla fine forse il suggerimento migliore (se attuabile) è quello di Fabio.

"" ovviamente mettere un disco per legno su quell'attrezzo NON è una cosa da fare...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
acampanella
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
Nome: Andrea
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#24 Messaggio da acampanella »

cf69 ha scritto:

Dico la mia.... metterlo da canto coperto da un telo di plastica, per la durata dei lavori, non risolverebbe?
Quando con più calma valuterai come/cosa fare, potrai operare con il taglio seguendo gli ottimi consigli che fin qui ti hanno dato.
Buon Lavoro.


sono d'accordo. anche perchè penso dovrai farlo in quattro pezzi e non solo due...

magari ti conviene prendere 4 tavole per fare a moduli e poi spostarci quanto hai già fatto...
o staccare, tagliare e riposizionare.

il taglio sul plastico finito potrebbe rovinare la resa...
Andrea C.

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Devo Tagliare il plastico

#25 Messaggio da ma76tteo »

Grazie a tutti per le risposte, ma credo che a suo tempo, proverò comunque a tagliarlo. Grazie ancora a tutti.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Torna a “EDIFICI & SCENERY”