Grazie a tutti per i complimenti  
 
 
 Digtrain  ha scritto: 
 liftman  ha scritto: 
Bel progetto, sono rimasto impressionato dalla cura con cui hai realizzato questa:
 
 
 
Concordo con te Rolando!!! 
 
 
Sono i circuiti di scarica capacitiva e le matrici a diodi?
 
 
Esatto e vengono comandati dalle manopole e pulsanti posti sull'altro pannello con i percorsi indicati dai led  :geek: 
Ecco gli schemi realizzativi del sistema di controllo degli itinerarii:
Schema con numerazione dei percorsi possibili, suddivisi in 5 zone gestite da altrettante manopole+pulsanti
(Stazione Principale, Stazione Nascosta, Scalo Merci Superiore, Scalo Merci inferiore, Asta di Manovra):
 
Schema dei collegamenti delle manopole+pulsanti alle relative matrici di diodi:
 
Schema dei collegamenti del pannello led indicante i percorsi attivi:
 
 Digtrain  ha scritto: 
Io però sono allergico agli alimentatori switching...quando li vedo grido subito "vade retro"!!! 
 
 
Davide, ovviamente  la mia è una battuta!!! 
 
 
Ciao Walter :geek: 
 
 
Cosa ti porta all'avversione verso gli switching?
 
MrMassy86  ha scritto: 
Complimenti Davide, è un progetto molto interessante che permette un bel movimento e un esercizio realistico, seguirò con piacere gli sviluppi  
 
 
Molto ben fatti fin qui i lavori, le immagini illuminate sono di grande effetto, mi ha colpito la foto con la teca a vetri che protegge il plastico durante il non utilizzo, segno che hai curato tutti i dettagli  
 
 
Belli i vari video, gustati con piacere  
 
 
Massimiliano  
 
 
 
 
Dato che il plastico è per due lati (posteriore e destro) "a muro" è stato semplice chiudere il lato sinistro, controsoffittare con faretti il cielo e mettere due finestre in plexiglass scorrevoli per il frontale  
