Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico scala N " Stazione di Solero "

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Plastico scala N " Stazione di Solero "

#1 Messaggio da AlessandroG73 »

Da qualche giorno ho iniziato una nuova avventura con la realizzazione del nuovo plastico in scala N.
Sarà diviso in 3 moduli così composti.
Lato SX modulo 70x70 "ELICOIDALE" che ospiterà un elicoidale che collegherà la parte al livello 0 con la parte al livello -1 (-200 mm.).
Lato DX modulo 60x60 "RITORNI"a due piani con un anello di ritorno per ogni piano.
Modulo centrale "STAZIONE" rappresenterà la stazione di Solero (AL) al piano 0 mentre al piano -1 ci sarà la stazione fantasma.
Armamento a vista Peco 80.
Armamento non a vista Minitrix recuperato dal vecchio plastico.
Amministrazione FS
Epoca dalla IV alla VI.
A breve posterò qualche foto dei lavori.


Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#2 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Alessandro, ti seguirò con piacere. Riprodurrai la stazione di Solero e la linea Torino-Alessandria come realmente o farai qualche adattamento? Te lo chiedo perché sono curioso, da quella stazione passo sovente.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#3 Messaggio da AlessandroG73 »

Il lavoro partito con la realizzazione del modulo centrale denominato "Stazione".
Ho incollato una lastra di polistirene estruso su un piano di mdf ed in seguito ho provveduto a riportare tramite disegno la sagoma del tracciato e degli edifici.
In seguito ho tagliato e asportato alcune parti della lastra di polistirene in modo da creare delle sedi dove verranno realizzate le rampe di accesso al sottopassaggio.
Sulla base dei disegni fatti sulla base ho creato le sedi che ospiteranno i motori Peco sottoplancia dei deviatoi.
I lavori sono proseguiti con il fissaggio dei binari la stesura della massicciata sui binari di linea .
Nei prossimi giorni procedo con la stesura della massicciata anche nella zona del magazzino merci e del deposito granaglie.
Alcune foto dell'avanzamento lavori.

Immagine:
Immagine
721,32 KB

Immagine:
Immagine
509,19 KB

Immagine:
Immagine
500,91 KB
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#4 Messaggio da AlessandroG73 »

Ciao Fabrizio,
ho scaricato diverse immagini da google maps della zona della stazione di Solero e cercherò di ricostruirla al meglio ma sicuramente qualche adattamento ci sarà vista anche la mia poca esperienza nel campo del ferromodellismo.
L'impegno e la volontà ci sono ..... vedremo cosa salterà fuori.
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#5 Messaggio da MrPatato76 »

Mi piace!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Stai facendo un bel lavoro, seguirò con piacere gli aggiornamenti :wink:
La grandezza del ballast però mi sembra un po' eccessiva considerando che è scala N, forse è un effetto della foto [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#7 Messaggio da v200 »

Ciao Alessandro :grin: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#8 Messaggio da matteob »

Piace anche a me! Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma non so se il polistirene come appoggio (anche se sotto c'è un pannello di multistrato) faccia da cassa armonica quando transita un convoglio a piena velocità... Non l'ho mai usato... Hai fatto delle prove?
Matteo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#9 Messaggio da v200 »

In Germania e da un po di anni che si USA il MDF per i pannelli dei plastici modulari, oltre alla leggerezza, ad aver già la struttura per i rilievi si ha anche una buona insonorizzazione.
Ora anche nei plastici canonici viene utilizzato l' MDF al posto del multistrato. :wink:
Vedi i lavori di Josef Brandl


Immagine:
Immagine
93,13 KB



Immagine:
Immagine
210,87 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#10 Messaggio da matteob »

v200 ha scritto:

In Germania e da un po di anni che si USA il MDF per i pannelli dei plastici modulari, oltre alla leggerezza, ad aver già la struttura per i rilievi si ha anche una buona insonorizzazione.
Ora anche nei plastici canonici viene utilizzato l' MDF al posto del multistrato. :wink:
Vedi i lavori di Josef Brandl


Immagine:
Immagine
93,13 KB



Immagine:
Immagine
210,87 KB


Mi correggo: il polistirene come appoggio (anche se è incollato all'MDF), fa da cassa armonica?
Matteo

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4330
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#11 Messaggio da saverD445 »

Ciao Alessandro .

Bel progetto, mi piace. Ottima inizio ... ti seguirò volentieri :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#12 Messaggio da v200 »

No rimane fonoassorbente
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#13 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro curato e "pulito". Bravo. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#14 Messaggio da AlessandroG73 »

Grazie a tutti
Il fatto che siate interessati a seguire gli sviluppi del mio lavoro mi stimola moltissimo a fare sempre meglio e cercare di affinare le varie tecniche di lavoro.
@MrMassy il ballast è un pochino grande ma non moltissimo e poi ne avevo parecchio in casa e mi dispiaceva non utilizzarlo ma devo dire che in fondo non sta malissimo.
A presto con il resto dei lavori
SalutoNi
Alessandro
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#15 Messaggio da AlessandroG73 »

Questa sera ho terminato di stendere la massicciata nella zona " merci " ma ho un dubbio e chiedo a voi.
La volta scorsa preso dall'entusiasmo del nuovo progetto non ho fatto caso se dopo aver messo la miscela acqua-vinavil la massicciata è rimasta chiara fino alla asciugatura competa o se è diventata subito scura.
Quindi vi chiedo se la miscela sopra citata asciugando diventa trasparente oppure lascia una patina biancastra?
A breve posterò altre foto.
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#16 Messaggio da SteaMarco »

Di solito con vinavil "standard" rimane trasparente.

Buon divertimento Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#17 Messaggio da v200 »

Nella miscela hai messo le gocce di sapone( lava piatti) ?
Un po tende ad in scurire, finché rimane umida poi ben asciutta ( anche gli strati sottostanti ) schiarisce, non mi preoccuperei molto per il colore con l' invecchiamento uniformi tutto :wink:
Se usi Noch rimane più scura, se per caso rimane lucidina perche manca il tensioattivo quindi il vinavil non è ben penetrato negli interstizi tra i granuli ecco perche le gocce di lava piatti.( permette alla miscela di penetrare in profondità e non a rimanere in superficie, la colla acetovinilica seccandosi rimane lucida)
Controlla che il tutto sia ben incollato basta un cacciavite piccolino se fa resistenza OK se si sgretola da rifare, per scollare alcool denaturato
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11231
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#18 Messaggio da Fabrizio »

Non dovrebbero esserci grossi problemi, a meno di non esagerare davvero con le dosi di colla. Da bagnata la massicciata appare più scura, ma asciugando tutto dovrebbe tornare normale o al limite con variazioni molto piccole.
Fabrizio

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#19 Messaggio da AlessandroG73 »

Qualche oretta sabato pomeriggio dedicata al completamento della massicciata nella zona " merci "

Immagine:
Immagine
510,67 KB

Immagine:
Immagine
690,29 KB

Immagine:
Immagine
681,53 KB
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#20 Messaggio da AlessandroG73 »

Risolto il problema della patinatura chiara sulla massicciata ..... asciugandosi è tornata al suo colore naturale.
Domenica mi sono dedicato all'inizio dei lavori per realizzare le rampe di accesso al sottopasso e del marciapiede che ospiterà la stazione ed il fabbricato servizi.
Posto qualche foto per rendere l'idea anche se sono solo abbozzai come lavori.

Immagine:
Immagine
513,26 KB

Immagine:
Immagine
597,18 KB

Immagine:
Immagine
546,4 KB
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#21 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#22 Messaggio da v200 »

Ciao Alessandro,
bei proseguimento puliti e ben fatti a proposito il ponte stradale lo hai fatto in forex? :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
AlessandroG73
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 marzo 2015, 16:24
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#23 Messaggio da AlessandroG73 »

Grazie a tutti per i complimenti.

Roby il ponte è realizzato in cartoncino e forex
Saluti. Alessandro Gualinetti

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#24 Messaggio da v200 »

Per niente male :wink: :cool:
Ti seguo :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico scala N " Stazione di Solero "

#25 Messaggio da Egidio »

Bravo Alessandro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA N”