Egidio.
Il plastico de "l'urcela"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
Egidio.
- acampanella
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
https://www.google.it/maps/@45.9483719, ... a=!3m1!1e3
come nella tua ipotesi il marciapiede separa i binari di corsa della linea principale che presentano ciascuno un binario di precedenza: nel tuo caso andrebbero a fondersi il binario di corretto tracciato della linea pap e il binario rosso.
ciao
Andrea
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
Immagine:

676,25 KB
Spero di aver fatto un piccolo passo in avanti, attendo stroncature.
- acampanella
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
trovo un'incongruenza tra quanto pubblicato nella prima parte con gli elicoidali e l'ultimo schema.
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
- acampanella
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
Immagine:

688,98 KB
a partire dalla stazione il primo binario è deviato rispetto all'arrivo della linea gialla PAP e continua parallelo agli altri binari e da questo si accede allo scalo merci con un piano caricatore e magazzino e due binari annegati nell'asfalto.
il binario della linea PAP continua nel secondo binario che è parallelo al binario rosso.
il terzo (rosso) e quarto (blu) binario sono separati da marciapiede.
il quinto binario è parallelo al blu ma poi si stacca per andare alla piattaforma girevole che immagino serva a girare le locomotive che passano dal circuito rosso al blu e viceversa.
per ottimizzare sarebbe da alzare a sinistra i punti X delle linee rossa e blu per allungare il marciapiedi centrale.
con lo spazio ricavato sotto puoi fare uno scalo per i veicoli.
ciao
Andrea
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
Grazie mille.
- acampanella
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
inoltre mi piaceva la piega da un lato della stazione!
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
- marco cacelli
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
- acampanella
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
coccinella56 ha scritto:
Ci lavorerò sopra nel fine settimana così da presentarmi lunedi con un paio di soluzioni alternative, grazie.
novità?
ciao
Andrea
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
Immagine:

688,95 KB
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
Altra cosa, la regola vuole che non ci siano incroci in linea ( come hai messo a sinistra ) ma lo spazio nei nostri plastici la fa da padrona e giocoforza ci si mettono ...
Curiosità... hai usato scarm per fare il progetto ? l'armamento è il rocoline ?
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
Per il progetto ho usato Wintrack.
Immagine:

688,95 KB
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
Si, l'incrocio è quello e anche quello sulla linea blu .
Si, il binario va bene , io ci aggiungerei il tronchino con relativo deviatoio li a sinistra e il resto del binario lo porterei sino allo scalo in modo da poter manovrare in entrambi sensi.
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
Si ha la possibilità di manovrare i carri e d'invertire le loco dalla testa alla coda e di un eventuale raddoppio sulla piattaforma.
Immagine:

688,96 KB
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
Buona serata.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico de "l'urcela"
Massimiliano
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
