plastico nuovo
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
Re: plastico nuovo
scusate la mia ignoranza.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: plastico nuovo
claudioredaelli ha scritto:
la distanza tra il margine esterno del binario esterno e quello interno del secondo è 11 cm, la scala H0 e non è prevista catenaria: dove devo inserire questi valori? cosa significano le sigle m1 ecc. come raggi?
scusate la mia ignoranza.
Questa tabella non l'ho mai usata, in ogni caso ti giro la normativa NEM sui portali delle gallerie con linea aerea, questa volta è in italiano.....


http://www.interrail.it/FIMF/images/nem/nem105.pdf
Del resto non hai detto che utilizzavi la linea aerea, non si conosce l'interbinario che stai usando, non hai precisato se la galleria è in curva oppure è dritta......
Ciao, Carlo
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: plastico nuovo
"G" in H0 = 16,5 mm
"B1" in H0 = 48 mm
"A" l'hai misurata (11 cm)
Dovresti avere tutte le info.
nem105.pdf (111,47 KB)
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: plastico nuovo

Ciao, Carlo
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
Re: plastico nuovo
infiniti grazie.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: plastico nuovo


...meno male che qualcuno ha tradotto le norme NEM....

Buon lavoro!!!!
Ciao, Carlo
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
Re: plastico nuovo
ho steso il sughero, posato provvisoriamente i binari: ora le traversine sono nere e poco reali, vanno verniciate? se sì quale il colore più adatto? le rotaie vanno colorate prima o dopo la posa del ballast?
grazie ancora
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: plastico nuovo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: plastico nuovo

Di recente hai messo in commercio questa piccalo tramoggia mediante la quale la stesa del ballast è rapida ed uniforme....il classico "uovo di colombo":
http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dl ... 0423247405
Ciao, Carlo
- claudioredaelli
- Messaggi: 404
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Usmate Velate
- Stato: Non connesso
Re: plastico nuovo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso