Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

plastico nuovo

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2032
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: plastico nuovo

#26 Messaggio da gavinca »

Ops! mi sono sovrapposto alla risposta di Carlo ...



Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: plastico nuovo

#27 Messaggio da claudioredaelli »

la distanza tra il margine esterno del binario esterno e quello interno del secondo è 11 cm, la scala H0 e non è prevista catenaria: dove devo inserire questi valori? cosa significano le sigle m1 ecc. come raggi?
scusate la mia ignoranza.
Claudio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: plastico nuovo

#28 Messaggio da Marshall61 »

claudioredaelli ha scritto:

la distanza tra il margine esterno del binario esterno e quello interno del secondo è 11 cm, la scala H0 e non è prevista catenaria: dove devo inserire questi valori? cosa significano le sigle m1 ecc. come raggi?
scusate la mia ignoranza.


Questa tabella non l'ho mai usata, in ogni caso ti giro la normativa NEM sui portali delle gallerie con linea aerea, questa volta è in italiano..... :grin: :wink:

http://www.interrail.it/FIMF/images/nem/nem105.pdf

Del resto non hai detto che utilizzavi la linea aerea, non si conosce l'interbinario che stai usando, non hai precisato se la galleria è in curva oppure è dritta......[8]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2032
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: plastico nuovo

#29 Messaggio da gavinca »

Claudio questa è la norma nem, nell'ultima pagina c'è il portale doppio:

"G" in H0 = 16,5 mm
"B1" in H0 = 48 mm
"A" l'hai misurata (11 cm)

Dovresti avere tutte le info.

nem105.pdf (111,47 KB)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: plastico nuovo

#30 Messaggio da Marshall61 »

Le sigle sono identiche al foglio di excell in tedesco, ma almeno è descritto in italiano e si comprende meglio...... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: plastico nuovo

#31 Messaggio da claudioredaelli »

chiarissimo, ci stavo arrivando con una paziente traduzione dei termini teutonici (traduttore di google) ma in italiano e tutto più semplice.
infiniti grazie.
Claudio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: plastico nuovo

#32 Messaggio da Marshall61 »

Prego Claudio!!! :wink: :grin:
...meno male che qualcuno ha tradotto le norme NEM.... :cool:
Buon lavoro!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: plastico nuovo

#33 Messaggio da claudioredaelli »

continuo ad approfittare della vostra competenza e pazienza.
ho steso il sughero, posato provvisoriamente i binari: ora le traversine sono nere e poco reali, vanno verniciate? se sì quale il colore più adatto? le rotaie vanno colorate prima o dopo la posa del ballast?
grazie ancora
Claudio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: plastico nuovo

#34 Messaggio da Andrea »

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: plastico nuovo

#35 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Claudio questa volta mi ha preceduto Andrea :grin: , comunque le rotaie vanno colorate dopo la posa del ballast.
Di recente hai messo in commercio questa piccalo tramoggia mediante la quale la stesa del ballast è rapida ed uniforme....il classico "uovo di colombo":

http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dl ... 0423247405

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: plastico nuovo

#36 Messaggio da claudioredaelli »

qualcuno sa indicarmi dove trovare dei lampioni stradali in HO con led senza spende un patrimonio? Ho scartato l'idea di auocostruirli dopo alcuni disastrosi tentativi.
Claudio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: plastico nuovo

#37 Messaggio da giuseppe_risso »

Prova lineamodel.it

Torna a “SCALA H0”