2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Invecchiamento ruspa giocattolo

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Invecchiamento ruspa giocattolo

#1 Messaggio da AXEL »

Così per giocare un pò, ho preso questa ruspa giocattolo di mio figlio e ho provato a renderla più "vera".
Ho usato polvere di gessetto e qualche pennellata di colore ruggine.Prima ho spruzzato un'aggrappante trasparente.Il tutto fatto in 5 minuti.Per fare meglio alcune parti andrebbero in color metallo e scurite con un pò di nero, ma è stato solo un gioco.

Immagine:
Immagine
117,06 KB

Immagine:
Immagine
228,57 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
morese
Socio GAS TT
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
Nome: Lorenzo
Regione: Puglia
Città: giovinazzo
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#2 Messaggio da morese »

... e quando mai il tuo operato si smentisce :grin:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Calza a pennello la definizione: " Fa la sua sporca figura"!!

Bel lavoro!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bello, come trasformare un giocattolo in un modello, è qui che si vede un modellista.
( P.S. - non è una ruspa è un retroescavatore )
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#5 Messaggio da v200 »

Sugli snodi passa un po di grafite con un cottonfioc a simulare il grasso ed anche sui cingoli in particolare sulle ruote dentate.
Mentre sulla parte superiore dei pattini del cingolo cambia il colore della terra è troppo rossiccia quasi come la ruggine non stacca.
Per il resto mi piace anche così pesante.
Roby
:wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Ha cambiato decisamente volto, come sempre un ottimo lavoro :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#7 Messaggio da Egidio »

Dove metti le tue manine tutto diventa cosi' bello e realistico....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#8 Messaggio da AXEL »

Grazie a tutti :grin:
Ho provato a mettere in atto i graditi suggerimenti di Roby[:I]

Immagine:
Immagine
151,55 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#9 Messaggio da dilan »

Bellissimo! Dal giocattolino ad un modello di tutto rispetto.
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#10 Messaggio da v200 »

Risultato eccellente!
Peccato non aver tenuto le sorprese degli ovetti vi era un serie di macchine operatrici che per la enne sarebbero state ideali.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#11 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#12 Messaggio da Massimo Salvadori »

Posso azzardare anch'io un suggerimento : la benna, i denti della benna e il tagliente della benna come le parti in rilievo dei cingoli, come pure la parte del carro e tutto quello che striscia o morde la terra, è lucido quasi brillante.
Anni di cantiere. Sigh
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#13 Messaggio da AXEL »

Grazie a tutti!!!

Eh Eh Eh...ci vorrebbe una bella foto come riferimento.Io ho fatto tutto alla svelta senza nessun riferimento o competenza di mezzi da cantiere[:I]
Massimo ha scritto:

Posso azzardare anch'io un suggerimento : la benna, i denti della benna e il tagliente della benna come le parti in rilievo dei cingoli, come pure la parte del carro e tutto quello che striscia o morde la terra, è lucido quasi brillante.
Anni di cantiere. Sigh
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#14 Messaggio da claudioredaelli »

cosa hai usato come aggrapante prima di passare la polvere dei gessetti?
Claudio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#15 Messaggio da AXEL »

Eccolo :smile:

Immagine
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#16 Messaggio da Egidio »

Dove lo hai acquistato ? Dalle mie parti non mi pare di aver visto le bombolette della marca in foto. Saluti.
Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#17 Messaggio da AXEL »

Lo compro in un Brico a 45 minuti da casa mia.

http://www.centrobrico.com/punti-vendit ... entia.html
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#18 Messaggio da Egidio »

Grazie per l' informazione Alex. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#19 Messaggio da AXEL »

In 5 minuti, mi sono divertito ancora.... :grin:

Immagine:
Immagine
183,2 KB

Immagine:
Immagine
166,44 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#20 Messaggio da AXEL »

Piccolo tutorial....

Immagine:
Immagine
165,69 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#21 Messaggio da Egidio »

Ottimo Alex !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Non assomiglia per niente al modello plasticoso iniziale, ha cambiato completamente aspetto, i miei complimenti Alex :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#23 Messaggio da AXEL »

Grazie mille ragazzi!!! :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#24 Messaggio da SteaMarco »

Vi tengo d'occhio eh!

Anche se lavoro in teoria, manca la scritta sul braccio nera Litronic R914 e Liebher sul cofano laterale... E' una piccola deformazione ex lavoratore... :razz:

Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Invecchiamento ruspa giocattolo

#25 Messaggio da AXEL »

Grazie Marco :grin:
La Torre Alessandro - il mio blog

Torna a “TECNICHE”