E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Oltre a posizionare i binari questa tecnica permettere di disporre ogni manufatto nella posizione desiderata valutando immediatamente gli ingombri specialmente con gallerie,ponti o manufatti da posizionare accanto ai binari.
Roby
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Come ultima preparazione ho passato un paio di mani di acrilico marrone scuro, per due motivi il primo per dare una mano di impermealizzante in modo che posando la massicciata durante l'incollaggio non si sollevi il sughero, secondo in modo che non si noti il colore chiaro del sughero in caso che in alcuni punti la ghiaietta sia troppo sottile.
Roby
Immagine:

118,86 KB
Immagine:

89,61 KB
Immagine:

122,16 KB
Immagine:

134,83 KB
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Come asciuga diventa opaco
Roby
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Non mi resta che andare avanti con le saldature dei cavi prendi corrente e aspettare i pezzi.
Stop forzato dei lavori.
Roby
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Il binario è completamente svincolato fisicamente dal tracciato, anche elettricamente e autonomo in modo da poter programmare una loco senza interferire sulle altre.
Nella foto dove ho messo il sughero si vede una striscia affiancata al tracciato sarà la posizione del binario di programmazione accanto al binario di sorpasso.
Roby
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Finalmente riprendono i lavori, ha dimenticato trovati anche i pali per la catenaria e qui sorge il dubbio mettere o no la catenaria?
Normalmente in enne evitiamo di montarla perche interferisce sia con la manutenzione pulitura rotaie, maneggio rotabili a seguito svii, infine a detta di chi ci è già passato la fatica di metterla viene meno poiché si vede pochissimo.
Cosa ne pensate?
Roby
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
v200 ha scritto:
![]()
arrivati i motori mancanti per i deviatoi!
![]()
![]()
Finalmente riprendono i lavori, ha dimenticato trovati anche i pali per la catenaria e qui sorge il dubbio mettere o no la catenaria?
Normalmente in enne evitiamo di montarla perche interferisce sia con la manutenzione pulitura rotaie, maneggio rotabili a seguito svii, infine a detta di chi ci è già passato la fatica di metterla viene meno poiché si vede pochissimo.
Cosa ne pensate?
Roby
Roby, da te non mi sarei aspettato un passo indietro eh! Se hai loco con pantografi lo sai benissimo cosa fare
- terfra
- Messaggi: 158
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
- Nome: francesco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
v200 ha scritto:
![]()
arrivati i motori mancanti per i deviatoi!
![]()
![]()
Finalmente riprendono i lavori, ha dimenticato trovati anche i pali per la catenaria e qui sorge il dubbio mettere o no la catenaria?
Normalmente in enne evitiamo di montarla perche interferisce sia con la manutenzione pulitura rotaie, maneggio rotabili a seguito svii, infine a detta di chi ci è già passato la fatica di metterla viene meno poiché si vede pochissimo.
Cosa ne pensate?
Roby
Purtroppo nel modellismo statico e quindi penso in quello in generale dove arriva l'occhio arriva pure il pennello............. qui non sono pratico della faccenda ma se dici che si vede pochissimo comunque si vede e tu lo sai che manca qualcosa quindi ragionando in questi termini temo che dovresti lavorarci
http://www.alfamodel.it/
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Ho ancora un po di tempo per decidere cosa fare, prima farò una prova di posizionamento e in base al risultato decidero cosa fare fortunatamente il tratto da palificate è in rettilineo quindi propenso al 70#8453; di montarla.
Grazie per i consigli
Roby
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Devo montare un paio di motori per i deviatoi del binario di raddoppio che ho aggiunto cablare i fili e mettere la ghiaia.
Scusate la qualità ma avevo fretta è lo fatta con il tablet, domani ne posto una migliore.
Roby[:I]
Immagine:

104,88 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
La parte più ostica è stata fare gli spezzoni di binario per congiungere il tracciato tutto di lima a parte il taglio con il flessibile.
Ciao Roby
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Roby
Immagine:

93,49 KB
Immagine:

81,64 KB
Immagine:

81,74 KB
Immagine:

104,62 KB
Immagine:

115,9 KB
- terfra
- Messaggi: 158
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2015, 19:54
- Nome: francesco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
http://www.alfamodel.it/
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Roby
- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
v200 ha scritto:
EHHHHH........... mi sono già allargato ho bisogno di spazio per i lavori di manutenzione.
Roby
Vedrai vedrai...
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Cablato i binari per alimentazione e trasmissione segnale DCC appena fatto posto una foto del lato B
( spero di fare un lavoro decente)[8]
Appena arrivano gli ultimi due motori per i deviatoi(spero sabato) inizio anche il loro cablaggio
Roby
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
"abbiate pietà" di fantoziana memoria
Colore identificativo rosso/nero
Immagine:

79,25 KB
Immagine:

86,76 KB
Immagine:

81,1 KB
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Terminato i lavori posto le foto.
Roby
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
Roby
Immagine:

80,31 KB
Immagine:

79,73 KB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E' arrivato il telaio per il plastico DCC
non vedo l'ora di finire il cablaggio[:(!] la parte più noiosa
Devo solo collegare i fili dei deviatoi alle pulsantiere e alimentatore poi fare le opportune prove di funzionalità
Roby