Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Silvia e...

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#51 Messaggio da Marshall61 »

Ottima realizzazione Silvia, complimenti vivissimi!!!! Un sottopassaggio in un solo pezzo hai avuto davvero un'ottima idea, visto che l'hai dettagliato meriterebbe anche l'illuminazione! :cool: :grin:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#52 Messaggio da insilvik »

ci sarà Carlo.. ci sarà....

che mi dite anche del muro giallo... della zona industriale???
Silvia

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#53 Messaggio da Andrew245 »

- Bellissimo il muretto Silvia ; ciò che noto e che mi piace molto di questo plastico oltre per la grande cura dei dettagli , è la coerenza degli edifici che di stile sono dello stesso tipo o epoca , segno di un progetto pensato anche qui con molta cura ; molto bello anche il sottopassaggio - complimenti ancora , diverrà un plastico davvero notevole !

Ciao :cool: :cool:
Andrea

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#54 Messaggio da insilvik »

salve a tutti. manco da questo forum da parecchi mesi, ma finalmente posso dire di poter ricominciare di nuovo con questo fantastico hobby.

ieri ho cominciato a montare (ma non ho ancora "invecchiato") questo piccolo stabile da inserire nel mio scalo merci

Immagine:
Immagine
169,28 KB

onestamente non mi piaceva molto, un pò perchè aveva ancora uno stile "mattone" come tante altre strutture della stazione che ho già installato, un pò perchè anche colorato di color mattone non mi piaceva molto.

allora ho deciso di "intonacare" i muri. ed è venuto cosi.

Immagine:
Immagine
277,28 KB

Immagine:
Immagine
333,27 KB

alcuni particolari:

Immagine:
Immagine
200,51 KB

Immagine:
Immagine
189,85 KB

Immagine:
Immagine
148,24 KB

Immagine:
Immagine
161,6 KB

nel pomeriggio sporcherò un po i muri e il tetto.

cosa ne pensate????

ciao a tutti. Silvia
Silvia

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#55 Messaggio da roy67 »

Ottimo lavoro.
Cos'hai usato per creare l'intonaco?
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#56 Messaggio da insilvik »

ciao.
ho usato una pasta acrilica. Un ottimo prodotto, facile da "tirare" ed asciuga in pochi minuti. E soprattutto è già colorato.

Lo utilizzo un pò per tutto, per esempio il muro di mattoni è stato realizzato con questa resina.

Immagine:
Immagine
160,81 KB

lo stesso vale per il ponte e le rocce

Immagine:
Immagine
194,26 KB

p.s. le foto che ti ho inserito ora sono un pò vecchie, e forse le avevo già inserite
Silvia

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#57 Messaggio da Andrea »

Ciao Silvia, ben ritrovata!
Davvero molto bello lo stabile.
Ho accorpato la tua nuova discussione con questa relativa al tuo plastico, così risulta più facile seguirti. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#58 Messaggio da insilvik »

grazie Andrea. sempre gentile come al solito. sai che sono un disastro.
Silvia

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#59 Messaggio da centu »

ciao
tutto davvero molto bello.
ho visto anche le immagini del plastico...complimenti davvero.
poi dirmi un pò cos'è questa pasta acrilica, che hai usato per intonacare, per fare il muro ecc ecc...deve essere un prodotto molto interessante.
io per intonacare ho usato colore misto borotalco, ma per altri lavori mi piacerebbe provare altre tecniche e materiali
ciao
Alessio

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#60 Messaggio da insilvik »

ciao.
è una "pasta acrilica modellabile" che ho acquistato alla fiera di Novegro, presso lo stand di Abbiati (ops... potevo dirlo??? adesso Andrea mi rimprovera). Se guardi su youtube ci sono molti video sul suo utilizzo.
Silvia

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#61 Messaggio da Egidio »

Bravissima Silvia, davvero notevole l'effetto intonato. Dove si puo' reperire la pasta acrilica che tu citi nella discussione ? Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#62 Messaggio da insilvik »

Egidio, Centu, vi ho scritto in privato.
ciao Silvia
Silvia

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#63 Messaggio da Andrea »

insilvik ha scritto:

ciao.
è una "pasta acrilica modellabile" che ho acquistato alla fiera di Novegro, presso lo stand di Abbiati (ops... potevo dirlo??? adesso Andrea mi rimprovera).

Tranquilla Silvia, puoi citare senza problemi tutto ciò che può risultare di pubblico interesse.
In effetti quei prodotti sono ottimi.
(P.S.: discussione accorpata)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#64 Messaggio da insilvik »

Grazie Andrea per aver accorpato il tutto.

allora posso dire che queste paste acriliche le ho acquistate da www.abbiatiwargames.com

sono un ottimo prodotto, facilmente modellabile. E addirittura su youtube il proprietario fa vedere parecchi modi di utilizzo.
Silvia

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#65 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Silvia, ho visto solo ora la discussione del tuo plastico, tutto molto bello e ben curato :grin: Ottima anche l'elaborazione dell'ultimo edificio :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#66 Messaggio da FRANCO »

Anch'Io come Massiliano approfondisco solo ora e devo farti i piu' sinceri complimenti che diventano doppi per il fatto di lavorare in scala N complimenti ancora
Franco
Franco 62

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#67 Messaggio da insilvik »

Buongiorno a tutti.
rieccomi a tediarvi con le mie foto. Purtroppo ho capito che devo demolire un muro costruito con tanta pazienza (sigh).
Il magazzino cha ho scelto mio figlio è troppo grande rispetto all'area che avevamo stabilito. E adesso devo ricominciare da capo.

Immagine:
Immagine
301,07 KB

Lo stabile dovrebbe essere installato in verticale, e non in orizzontale come è ora. quindi devo distruggere il muro a destra e in alto (sigh! sigh!)

Immagine:
Immagine
252,06 KB


Immagine:
Immagine
289,44 KB

cosa ne dite della sporcatura??
p.s. le scale di accesso alle ribalte le ho invecchiate.
Silvia

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#68 Messaggio da claudio »

Silvia un lavoro veramente molto bello, e curato complimenti!!! :cool: :cool:

CIAO
Claudio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#69 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro, complimenti !! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#70 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro. i miei complimenti :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#71 Messaggio da Andrea »

insilvik ha scritto:
.... Purtroppo ho capito che devo demolire un muro costruito con tanta pazienza (sigh).

Coraggio Silvia, succede anche nella realtà...
La sporcatura è impeccabile. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#72 Messaggio da liftman »

Mi associo ai complimenti, ma permettimi una piccola critica.. [8] Il muro che dovrai demolire, è in ogni caso troppo spesso considerando anche il rapporto di scala (1:160). Molto bella invece la "sporcatura" del magazino! :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#73 Messaggio da centu »

grazie per la segnalazione via mail del prodotto pasta acrilica.
davvero noteole il lavoro...ho capito solo ora che è in scala N [:0]...doppi complimenti
Alessio

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#74 Messaggio da insilvik »

liftman ha scritto:

Mi associo ai complimenti, ma permettimi una piccola critica.. [8] Il muro che dovrai demolire, è in ogni caso troppo spesso considerando anche il rapporto di scala (1:160). Molto bella invece la "sporcatura" del magazino! :cool: :cool: :cool:



ci mancherebbe le critiche sono ben accette.
il muro (in giallo) è 2 mm, solo la parte sopra, in "cemento" (grigio) è 3 mm. dici che sia troppo??? nella foto sembra molto spesso... hai ragione
Silvia

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Silvia e...

#75 Messaggio da Pierluigi1954 »

Complimenti Silvia, ottimo lavoro, avevo perso questo 3D, non mi dire che è il primo lavoro di questo genere, hai un'ottima manualità che non si improvvisa.

Ciao

Torna a “SCALA N”