
Modulo ponte sul fiume Volturno
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno


- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno
ci stai prendendo la mano

Ora passerei alla ruggine prima un tono scuro poi più chiaro.
Roby
- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno
poi ho utilizzato pigmenti terra + bianco per uniformare
il risultato si avvicina al colore del ponte
ma....... :geek:
Immagine:

154,89 KB
Immagine:
141,86 KB
Immagine:
74,74 KB
Immagine:
134,23 KB
binari con passarella
devo ancora colorare le rotaie
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno
ora mancano solo i passaggi selettivi

Roby
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno


- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno
v200 ha scritto:
Bene,
ora mancano solo i passaggi selettivi![]()
Roby


[:I]tranne che per qualche marcatura per la pioggia .......
per il resto aspetto tuoi consigli

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno
Stesso metodo per gli spigoli delle travi esterne.
Mi raccomando stai leggero non caricare troppo per evitare uno stacco deciso.
Se mi posti una foto dall' alto vediamo che effetti dare.
Per le passerelle passa della polvere di mina sui rilievi per dare un effetto usura naturale usa una mina morbida, dopo solo verso i bordi passi del terra naturale molto diluito per dare il senso di sporco terroso.
Roby
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno
- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno
v200 ha scritto:
Farei solo delle ombre per esaltare i bulloni, un po di terra di cassel diluito attorno a essi e qualche punto di terra di siena bruciata schiarita con del ocra sulle teste dei bulloni .
[?]<font color="red">Stesso metodo per gli spigoli delle travi esterne.</font id="red">[?]
Mi raccomando stai leggero non caricare troppo per evitare uno stacco deciso.
Se mi posti una foto dall' alto vediamo che effetti dare.
Per le passerelle passa della polvere di mina sui rilievi per dare un effetto usura naturale usa una mina morbida, dopo solo verso i bordi passi del terra naturale molto diluito per dare il senso di sporco terroso.
Roby
[?][?][?]qualche punto di terra di siena bruciata schiarita con del ocra
Immagine:
89,36 KB
Immagine:
233,47 KB
Immagine:
93,77 KB
Immagine:
206,89 KB




- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno


Con il lavaggio scuro e luci si esaltano gli spigoli e rilievi classica tecnica modellistica per definire i dettagli minuti che con i lavaggi si appiattiscono specie sui veicoli.
Utilizzo l'ocra per schiarire il color ruggine per togliere un po le sfumature rosse, al vero la ruggine oltre le sfumature rossastre ha dei punti giallastri usando un giallo classico sarebbero troppo luminose mentre con l'ocra gialla che vira sul marroncino sono più tenui e non danno l'alone arancio che andrebbe a saturare senza stacchi il colore base.
Con un grigio caldo infine si simuleranno le strie di pioggia.
Roby
- Egidio
- Messaggi: 14193
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Modulo ponte sul fiume Volturno
