Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La torre... del nonno.

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

La torre... del nonno.

#1 Messaggio da cararci »

Pubblico più per farvi sorridere che per mostrare una vera realizzazione:
dopo aver finito di gustare una Coppa del Nonno e giocherellando con la tazza vuota, osservavo che la sua forma richiama molto quella di certe torri, larghe in basso e svasate verso l'alto.
Detto fatto, con qualche rapido ed imperfetto taglio ecco la Torre del Nonno, ovviamente rozza, grezza e plasticosa, con ancora la scritta sulla parete. Non credo che la perfezionerò, ma se a qualcuno servisse l'idea... :geek: [:o)] :grin:

Immagine:
Immagine
98,76 KB

Immagine:
Immagine
68,59 KB


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: La torre... del nonno.

#2 Messaggio da Sange »

Il colpo di genio è molto stuzzicoso...
complimenti
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: La torre... del nonno.

#3 Messaggio da cararci »

Sange ha scritto:

Il colpo di genio è molto stuzzicoso...
complimenti


Quello non so, ma sicuramente il contenuto è buono :wink:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14196
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La torre... del nonno.

#4 Messaggio da Egidio »

Sange ha scritto:

Il colpo di genio è molto stuzzicoso...
complimenti

Infatti.....Bravo Carlo !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La torre... del nonno.

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Sicuramente un'idea interessante, bravo Carlo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La torre... del nonno.

#6 Messaggio da roy67 »

Bravo Carlo. Questo è lo spirito del modellista: Ricavare modelli recuperando qualsiasi cosa.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La torre... del nonno.

#7 Messaggio da Andrea »

Davvero originale.
Tienimi da parte una decina di coppe del nonno (ne vado ghiotto), me le darai alla prima occasione.
Non disturbarti a togliere il contenuto, provvedo da me!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”