Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il Plastico della Liguria

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#26 Messaggio da centu »

caspita che bello!!
complimenti Fabrizio per questo capolavoro.
sembra di sentire il rumore delle onde :smile:


Alessio

Avatar utente
night train
Messaggi: 59
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2014, 8:04
Nome: alex
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: trieste
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#27 Messaggio da night train »

Ciao. Complimenti per il bel lavoro! Mi piacciono molto anche i pali della linea TE tipo LS...danno un valore aggiunto!
Complimenti ancora!
Ciao
Alex Cecon

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#28 Messaggio da Fabrizio »

Grazie a tutti :wink:
night train ha scritto:

....Mi piacciono molto anche i pali della linea TE tipo LS...danno un valore aggiunto!
Complimenti ancora!
Ciao


In origine avevo messo dei pali tipo M. Poi, informandomi, ho scoperto che in piena linea, dal 1970 in poi, sono stati usati pali tipo LS. Ho così preferito cambiarli. Inoltre gli LS mi piacciono di più

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#29 Messaggio da Andrea »

centu ha scritto:
sembra di sentire il rumore delle onde :smile:

Direi anche quello della ferrovia!
Bravo Fabrizio. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#30 Messaggio da cararci »

Mi trovo da quelle parti e quindi posso assicurare la fedeltà della rappresentazione.
Bravissimo, Fabrizio!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#31 Messaggio da Marshall61 »

E' sempre un piacere vedere nuove immagini della tua stupenda realizzazione, sei riuscito a riprodurre un angolo molto suggestivo e con qualsiasi tipo di rotabile suscita sempre forti emozioni, il freccia bianca lo hai invecchiato con maestria e competenza è una gran bella visione......complimenti vivissimi Fabrizio!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#32 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bellissime foto e video spettacolare Fabrizio, complimenti :wink: :geek: :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#33 Messaggio da Fabrizio »

Grazie di nuovo a tutti per i complimenti :grin:

Alla prossima spero di mostrarvi anche il treno merci :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
antonino91
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
Nome: Antonino
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Età: 34
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#34 Messaggio da antonino91 »

Complimenti Fabrizio, in poco spazio hai ricreato un bellissimo impianto in stile Ligure curando ogni dettaglio. Treni fantastici, soprattutto il merci. Come hai invecchiato i carri? :geek:

Saluti..
Nino - Treni colorati come lenzuola al vento.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#35 Messaggio da Fabrizio »

Grazie Nino. I carri li ho invecchiati con una tecnica mista di areografo e terre, anche se in quel caso, data la sporcatura abbastanza pesante, l'areografo ha prevalso. Ho prima verniciato il carro nella sua livrea normale. Poi con il colore bruno ad areografo ho sporcato il tetto, il telaio ed infine le pareti, facendo attenzione a marcare di più in corrispondenza delle nervature. Sempre bene è avere la foto di un carro vero di fianco. Le decal dei graffiti sono state messe prima della sporcatura.
Infine ho ripassato tutto con una mano di trasparente opaco.

Puoi vedere tutta l'elaborazione qui

topic.asp?TOPIC_ID=6680&SearchTerms=carri

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
antonino91
Messaggi: 169
Iscritto il: sabato 7 giugno 2014, 23:11
Nome: Antonino
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Età: 34
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#36 Messaggio da antonino91 »

Grazie Fabrizio, mi ero perso questa discussione... Ancora complimenti :smile:
Nino - Treni colorati come lenzuola al vento.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#37 Messaggio da Fabrizio »

Vi annuncio che , il "Plastico della Liguria" sarà dismesso.

Probabilmente un nuovo plastico, questa volta modulare, prenderà il suo posto. Rimarranno invece invariate l'ambientazione,le misure e la collocazione dell'eventuale nuovo plastico, il cui nome sarà sempre "Plastico della Liguria".
Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#38 Messaggio da MrMassy86 »

Mi dispiace Fabrizio che decida di smantellare il plastico, la cosa positiva è che al suo posto ne nascera un'altro che sarà ancora più bello visto le tue doti, anch'io sono mesi che sto pensando di smantellare il mio attuale impianto a favore di unaltro nuovo(su l'attuale ho commesso troppi errori da principiante che non riesco più a sopportare, prima o poi mi decido) :wink:
Comunque considerando che il nome rimane invariato diciamo che ti appresti ad un grosso reastyling :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#39 Messaggio da Fabrizio »

Si Massimiliano, diciamo che una serie di eventi ha portato a questa decisione. Più che altro è il grosso ingombro dell'attuale plastico che crea qualche problema. Non è una cosa insormontabile, ma credo sia meglio cogliere l'occasione per un intervento radicale. Ho in progetto un plastico delle stesse dimensioni suddiviso in sei piccoli moduli, adatto a chi ha esigenze di mobilità come me.

Ai tempi in cui iniziai il "vecchio" plastico non conoscevo ne i forum ne il web, non ero a conoscenza di nessuna tecnica di autocostruzione e non conoscevo il concetto di plastico modulare. Ora viene il momento di mettere a frutto queste conoscenze.

Nulla è sicuro sul nuovo plastico, non so se si farà.... staremo a vedere :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#40 Messaggio da Marshall61 »

Mi dispiace Fabrizio per la decisione, ma sono anche contento per te che ne rifarai uno nuovo e modulare....tanto lavoro ma anche tanto divertimento e tanta sperimentazione....buon lavoro ed "in bocca al lupo" per il nuovo plastico e mi raccomando, tienici aggiornati!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#41 Messaggio da Tomcat13 »

Ciao Fabrizio,
è sempre un dispiacere quando un bel plastico viene destinato alla "rottamazione" :sad: :sad: :sad:

Però l'inizio di un nuovo progetto è sempre entusiasmante, e sicuramente con l'esperienza acquisita nel frattempo ne verrà fuori un bellissimo lavoro!!!

In bocca al lupo :wink:

Andrea
Andrea

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#42 Messaggio da cararci »

Plastico nuovo, vita nuova e nuovo divertimento! Buon lavoro!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#43 Messaggio da Egidio »

Che peccato.......... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#44 Messaggio da dilan »

Ciao Fabrizio è proprio vero il detto che un plastico non è mai finito e secondo me ci rientra anche l'ipotesi di rifacimento ex novo di un plastico.
Sarà sicuramente un'esperienza interessante e stimolante che ti permetterà di mettere a frutto le esperienze acquisite nel tempo.
Ti auguro buon lavoro.
Antonio

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#45 Messaggio da Fabrizio »

Grazie a tutti :wink:

A dire il vero, avrei preferito mantenere il vecchio plastico e concentrarmi sul modulo in TT.... ma purtroppo è andata così e quindi bene o male mi tocca iniziare anche questo nuovo lavoro in H0, che però avrei evitato volentieri.

Purtroppo va fatto, perché manterrò la vetrina contenitore e lasciarla vuota in casa non va molto bene dal punto di vista estetico. In alternativa avrei dovuto eliminare anche la vetrina, ma questo avrebbe voluto dire cessare del tutto l'attività modellistica "casalinga" mantenendo solo la partecipazione al modulare di gruppo.

Per ora la vetrina è vuota e l'interno oscurato da apposite tende.... poi vedrò se iniziare questo nuovo progetto, probabilmente già in questi giorni potrò buttare giù qualche disegno.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#46 Messaggio da Andrea »

Fabrizio, un grosso in bocca al lupo per la tua prossima avventura.
Comunque il plastico della Liguria continuerà a vivere nel web... :wink:
E il divertimento continua...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#47 Messaggio da Fabrizio »

Grazie anche a te Andrea :wink:

Spero di aggiornarvi presto con notizie positive.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico della Liguria

#48 Messaggio da Egidio »

Bene Fabrizio e questo punto non ci resta che tu ci faccia conoscere presto novta' in merito al nuovo lavoro. In bocca al lupo, amico mio !! :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”