2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Decoders Accessori e dintorni

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#1 Messaggio da Digtrain »

Ciao ragazzi, :grin:
vorrei con questo post presentare i miei esperimenti nel campo dei decoders accessori.
Un aspetto divertente è che prima di cominciare questi esperimenti, non ero minimamente interessato al comando tramite DCC degli scambi!!

Il primo circuito che ho assemblato è stato il XbusTCO di Paco, http://usuaris.tinet.cat/fmco/home_sp.htm ho modificato il circuito stampato perchè non mi piacciono i CS con le piste che passano in mezzo ai piedini degli integrati, ne ho tolti cinque di questi passaggi e ho aggiunto solo un ponticello.

Immagine
116,01 KB


Immagine
182,04 KB

Per la precisione, come si può notare nella foto seguente, ne ho costruiti due per avere la certezza che tutto funzionasse, il primo avrebbe potuto funzionare per pura fortuna (capita anche questo in elettronica!!!) con il secondo sono sicuro che il circuito stampato è stato fatto bene.

Immagine
33,33 KB

Immagine
49,02 KB
Questo controller funziona a grandi linee come il Route Control di Roco, serve per comandare gli scambi, e con qualche artificio anche gli itinerari.
Controlla gli accessori che hanno un decoder DCC attraverso il bus XPressNet.
Gli scambi possono essere comandati attraverso un interruttore e quindi la posizione di questo indica la posizione corretto tracciato o deviata.
Questo è possibile perchè l'interruttore e il diodo 1N4148 in serie, vanno a collegare due punti di una matrice costituita da 15 colonne e 7 righe per un totale di 105 scambi commutabili.

Immagine
11,13 KB
La combinazione riga(+0/ +1/ +2/ +3/ +4/ +5/ +6) e colonna
(K1/K8/K15/K22/K29/K36/K43/K50/K57/K64/K71/K77K85/K92/K99) seleziona lo scambio da commutare.
<center>N= Kxx + YY</center>
Ad esempio numero scambio 93 si ottiene connettendo l'interruttore e il diodo in serie tra il connettore K92 e il connettore 1

<center>93= 92 + 1</center>


Immagine
59,62 KB
Cambiando il software del Pic è possibile utilizzare due pulsanti.

Immagine
19,65 KB
In questo caso il numero di scambi che possono essere commutati scende a 52.

Sul sito di Jindra Fucik http://www.fucik.name/masinky/TCO/ho trovato i seguenti schemi con pulsanti, per pilotare più scambi contemporaneamente e creare quindi itinerari.


Per pilotare uno scambio:

Immagine
1,11 KB
Per commutare due scambi contemporaneamente:

Immagine
1,3 KB
Per commutare quattro scambi contemporaneamente:

Immagine
1,51 KB
Per pilotare N scambi su connettori differenti:

Immagine
6,02 KB

Costruito il XbusTCO ho pensato adesso come lo provo?
Il seguito la prossima puntata!!! :wink:

Ciao a tutti.

Walter :geek:


Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Decoders Accessori e dintorni

#2 Messaggio da Digtrain »

Seconda puntata. :grin:

Il primo decoder, da costruire, che ho incontrato in rete è stato quello di Oscilloscopio, che da me interpellato per alcune informazioni, mi ha autorizzato ad apportare modifiche in quanto progetto Open Source.
http://www.oscilloscopio.it/Home/freewa ... lettronico

Questo è lo schema:

Immagine
30,28 KB

Questo decoder mi ha permesso di testare il XbusTCO.

Immagine
574,52 KB


Immagine
622,46 KB
Ho provveduto anche a costruire gli adattatori per motori lenti vedi sito:
https://sites.google.com/site/progettid ... tori-lenti



Immagine
9,84 KB

E' stato un buon muletto e mi ha aiutato nella costruzione dei successivi decoders.


Ciao a tutti alla prossima puntata.

Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#3 Messaggio da Digtrain »

Terza puntata. :grin:

A questo punto ho pensato, ma se uno a priori sa già che utilizzerà motori lenti?
Ho inserito nel circuito stampato del decoder gli adattatori per motori lenti e ho costruito questo secondo decoder.
Ho sostiruito i BC337 con un circuito integrato ULN2803.


Schema:


Immagine
385,48 KB

PCB:


Immagine
99,13 KB




Immagine
603,91 KB



Immagine
573,56 KB

Ciao a tutti alla prossima puntata.

Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#4 Messaggio da Digtrain »

Quarta puntata. :grin:

E se uno usa gli scambi con movimento a solenoidi?
Ecco il terzo decoder.
Usa transistor TIP122 in uscita e condensatori 2 condensatori da 1000uF 63 Vl per la scarica capacitiva copiata da qui:https://sites.google.com/site/progettid ... -accessori
Schema:

Immagine
385,49 KB
PCB:

Immagine
115,26 KB


Immagine
569,63 KB


Immagine
601,74 KB

Ciao a tutti alla prossima puntata.

Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5076
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#5 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Walter, sei un vulcano!
Complimenti per la realizzazione :grin:
ED

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#6 Messaggio da Digtrain »

Grazie Edgardo, :grin:

è un po' di tempo che sono in ballo con questi esperimenti, volevo finirli tutti e provarli prima di pubblicarli.

Nella prossima puntata i decoders per servocomandi.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#7 Messaggio da marioscd »

Walter, poi bisogna raccogliere tutto quanto e preparare un po' di nuove dispense (schede tecniche) per il sito CMP...

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#8 Messaggio da roy67 »

Fantastico Walter. :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#9 Messaggio da Digtrain »

@ Mario
prima delle dispense vorrei provarli "sotto sforzo", quasi quasi li passo a Titta che gli fa sputare sangue!!!! :wink:

@ Roberto
grazie. :grin:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#10 Messaggio da Digtrain »

Quinta puntata.

Decoder per servocomandi.

Questo è il decoder proposto da Paco:

4servo_manual_v2.pdf (747,23 KB)

io ho modificato leggermente il filtro di alimentazione.



Immagine
403,14 KB

Questo è il circuito stampato.



Immagine
60,43 KB

Nel Pic è stato caricato il software di Jindra Fucik http://www.fucik.name/masinky/servo/ versione 3.5 che la caratteristica di poter determinare, mediante Cv il punto A di partenza e il punto B di arrivo del servocomando e non soltanto il valore dell'escursione come nel software di Paco.


Immagine
143,88 KB

Altra versione quella fotoaccoppiata tratta da: http://www.lamaquetadeesteban.es/constr ... s_dcc.html

Anche qui ho modificato leggermente il filtro di alimentazione.



Immagine
403,15 KB

Circuito stampato.


Immagine
77,1 KB

Anche in questo decoder è stato caricato nel Pic il software versione 3.5 di Jindra Fucik.



Immagine
717,97 KB

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#11 Messaggio da Digtrain »

Ciao a tutti, :grin:
gli esperimenti continuano.... :wink: , siamo arrivati alla sesta puntata, in cui presento un decoder che pilota due servo e due relè a doppio scambio per la gestione del cuore polarizzato e per la segnalazione sul pannello di controllo del corretto tracciato o deviata.
Il progetto originale è di Haakon Hansen sito: http://www.litra.dk/?Modelbanen_Litra.DK, io ho, come sempre, leggermente modificato il filtro di alimentazione e modificato l'ingresso DCC fotoaccoppiandolo.
Questo è il manuale: 2servo2relay_manual.pdf (125,05 KB).


Schema elettrico originale:

Immagine
53,68 KB

Schema elettrico modificato:

Immagine
403,15 KB

Circuito stampato:

Immagine
140,5 KB




Immagine
557,54 KB

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#12 Messaggio da Sange »

Grande Walter ...
Una domanda sola, anzi due..
ma eventualmente li faresti su commissione ??
se si , a quanto ammonterebbe il costo ??
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#13 Messaggio da Digtrain »

Ciao Pierluigi, :grin:

lo spirito del Forum è quello "Open Source", io elaboro, pastrugno e metto a disposizione di tutti i circuiti con la possibilità per ognuno di riprodurli liberamente.
Se poi qualcuno non desidera realizzarli da solo e chiede, come nel tuo caso, qualche pezzo già assemblato io sono ,se non hai fretta, disponibile, ma ne parliamo privatamente per email.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#14 Messaggio da Digtrain »

Ciao a tutti, :grin:

nella settima puntata porto un interessantissimo decoder per servo che può essere pilotato sia col il segnale DCC sia manualmente con un pulsante.
Il progetto originale è di un certo Salus, amico di Paco:

ServoPoint_manual.pdf (672,9 KB)
ServoPoint_opto.pdf (410,04 KB)

Sono possibili due tipologie, la normale con un unico ingresso DCC e alimentazione, e la fotoaccoppiata con ingresso DCC e alimentazione separate.

Utilizza un relè bistabile a doppio scambio per la gestione del cuore polarizzato e della segnalazione tramite led di corretto tracciato e deviata.

Schema:


Immagine
403,16 KB

circuito stampato:


Immagine
119,92 KB



Immagine:
Immagine
132,18 KB

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#15 Messaggio da Digtrain »

Tutti i decoders che ho costruito sono raccolti su questo pannello e sono esposti in occasione di manifestazioni modellistiche, come ad esempio l'ultima fiera di Verona.



Immagine
142,43 KB



Immagine
133,67 KB



Immagine
136,39 KB


La prossima serie di sperimentazioni coinvolgerà le medesime tipologie di decoders, quindi per motori lenti, solenoidi e servo, ma utilizzando Arduino Nano.
La mia idea è quella di poterli comandare sia tramite segnale DCC che manualmente con pulsante e devono implementare un relè doppio scambio per la gestione del cuore polarizzato e della segnalazione di corretto tracciato e deviata sul pannello di controllo.
Vedremo cosa riuscitò a combinare!!! :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
m_biscaro
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 14:04
Nome: Matteo
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#16 Messaggio da m_biscaro »

Buonasera Walter,
innanzitutto complimenti per la realizzazione dei circuiti presentati;
io mi sto accingendo in quest'ultimo periodo a costruire qualche circuito per il DCC e ho appena finito di realizzare il decoder di Paco per il controllo dei servocomandi.
Ora però ero interessato al decoder che ha mostrato in quella che è la
"terza puntato" cioè quello per il movimento dei motori lenti per scambio.
Io dovrei pilotare dei Tillig e vorrei tentare di realizzare il decoder, ma ho il problema che non riesco a reperire i file HEX da caricare sui PIC, lei saprebbe indirizzarmi su dove poterli trovare??????

Grazie mille

Matteo
Mattteo

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#17 Messaggio da Digtrain »

Ciao Matteo,
dopo giovedì e venerdì di riunione, sabato e domenica di Novegro oggi lunedì il lavoro è stato pesantissimo!
Al momento ti rispondo da tablet, domani accendo il computer e ti invio quello che ti serve.

Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
m_biscaro
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 14:04
Nome: Matteo
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#18 Messaggio da m_biscaro »

Grazie mille Walter, gentilissimo, attendo tue

Saluti

Matteo
Mattteo

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#19 Messaggio da Digtrain »

Ciao,

hai un messaggio privato.

Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
m_biscaro
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 28 settembre 2015, 14:04
Nome: Matteo
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#20 Messaggio da m_biscaro »

Ciao Walter,
scusa ma non ho trovato nessun messaggio privato, comunque questa è la mia mail se per te va bene da girarmi i file HEX:

m_biscaro@yahoo.it

Grazie mille e buona giornata

Matteo
Mattteo

Avatar utente
DANIELE PULCINI
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2016, 18:52
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: Monteriggioni
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#21 Messaggio da DANIELE PULCINI »

Ciao Walter,

per caso hai provato questo con il pic16f630 ?
http://www.litra.dk/userfiles/downloads ... A6_S88.pdf
Ha anche 4 relè per la polarizzazione del cuore.

Tempo fa ho fatto questa elaborazione del decoder servo di Paco.



Che ne pensate ?

Se vi piace allego lo stampato e componenti.

Daniele
Daniele Pulcini

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#22 Messaggio da Digtrain »

Ciao Daniele, :grin:

pur conoscendo il sito, questo decoder, mi era scappato!!![:I]

Complimenti per la tua eleborazione del decoder di Paco, bel lavoro.

L'argomento interessa a tutti, è sicuramente benvenuta la pubblicazione.

Chiediamo consiglio di un moderatore, è meglio che lo pubblichi qui di seguito o apre un altro post?

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
DANIELE PULCINI
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2016, 18:52
Nome: Daniele
Regione: Toscana
Città: Monteriggioni
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#23 Messaggio da DANIELE PULCINI »

Ho aperto un filetto nuovo.

Walter, ma per caso anche tu usi Sprint Layout per i PCB ?

Daniele
Daniele Pulcini

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Decoders Accessori e dintorni

#24 Messaggio da Digtrain »

Ciao Daniele, :grin:

uso ExpessPCB ed ExpressSCH guarda qui:http://www.expresspcb.com/



Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Torna a “DIGITALE”