2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

plastico "Altestein"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Modred
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 9:03
Nome: Mariano
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Pergine Valsugana
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#26 Messaggio da Modred »

Ciao Ragazzi,
è veramente tanto che non mi faccio sentire per vari impegni, comunque il plastico è andato avanti con qualche variante in corso d'opera. Ora sto montando un incrocio Tillig, mentre altrove ne ho montati 2 fleischmann.
Tra non molto posterò un aggiornamento per farvi vedere a che punto sono
a presto

ciao a tutti


Mariano - Plastico H0 "WaldBrunn" - Epoca III - IV

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#27 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Mariano, ben ritrovato aspettiamo i nuovi aggiornamenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#28 Messaggio da Egidio »

Anch' io aspetto di vedere le tue evoluzioni...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Modred
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 9:03
Nome: Mariano
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Pergine Valsugana
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#29 Messaggio da Modred »

Hello,
ecco un piccolo aggiornamento

Immagine:
Immagine
251,39 KB

Immagine:
Immagine
216,14 KB

Immagine:
Immagine
207,58 KB

Spero che vi piaccia.
Chiaramente c'è un sacco da fare ... in alcuni tratti ho posato la massicciata, (pochi a dire il vero). I binari sono per lo più Tillig con riciclo in alcuni parti dei binari Fleischmann senza massicciata.
Sono soddisfatto fin ad ora. L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'incrocio Tillig. Il treno in transito non mi funziona molto bene, credo per via della conduzione elettrica. Comunque uno scambio difficile da montare e da far funzionare, con due motori ... gasp! Dovrò verificarlo attentamente.

a presto

regards
Mariano - Plastico H0 "WaldBrunn" - Epoca III - IV

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#30 Messaggio da g.briotti »

deviatoio inglese doppio Tillig? Mi sa che ha i cuori alimentati...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#31 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Mariano, il plastico procede molto bene :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#32 Messaggio da Tomcat13 »

Ciao,
Ricordati che con l'incrocio Tillig il motore 1 alimenta il cuore del deviatoio 2, e il motore 2 alimenta il cuore del deviatoio 1.
Buon lavoro

Andrea
Andrea

Avatar utente
Modred
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 9:03
Nome: Mariano
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Pergine Valsugana
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#33 Messaggio da Modred »

[tbf]Ciao,
Ricordati che con l'incrocio Tillig il motore 1 alimenta il cuore del deviatoio 2, e il motore 2 alimenta il cuore del deviatoio 1.
Buon lavoro[/f]

cioè se il motore 1 mi aziona gli aghi di destra, il filo bianco che collega il motore con il cuore lo devo collegare con gli aghi di sinistra, dove c'è il motore 2.

Se ho ben capito ... confermi?

grazie
Mariano - Plastico H0 "WaldBrunn" - Epoca III - IV

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#34 Messaggio da Egidio »

Bravo Mariano, stai procedendo bene. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Tomcat13
Socio GAS TT
Messaggi: 536
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
Nome: Andrea
Regione: Toscana
Città: Pisa
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#35 Messaggio da Tomcat13 »

Ciao Mariano,
Capito benissimo, ciascun motore comanda il cuore opposto.

Guardando il tracciato del tuo plastico, nella zona della piattaforma girevole, ti consiglio di isolare entrambi i binari della linea di ingresso/ uscita, e tutti gli altri binari in uscita dalla piattaforma. A questo punto ti trovi la piattaforma isolata, che va alimentata a parte tramite LK 200 modulo digitale per i loop della Lenz. Così eviti un corto circuito quando il ponte della piattaforma e' ruotato di 180 gradi.

Andrea
Andrea

Avatar utente
Modred
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 9:03
Nome: Mariano
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Pergine Valsugana
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#36 Messaggio da Modred »

Si grazie, Tomcat ... l'ho già fatto, se osservi bene ci sono due trasformatori.
Il plastico al momento è in analogico, in futuro potrebbe essere trasformato in digitale.

A breve posterò qualche altra foto. Per ragioni di tempo non ci sono riuscito.

Grazie per tutte le info
Mariano - Plastico H0 "WaldBrunn" - Epoca III - IV

Avatar utente
Modred
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 9:03
Nome: Mariano
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Pergine Valsugana
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#37 Messaggio da Modred »

Ecco altre 3 immagini .... :smile:

Immagine:
Immagine
270,93 KB

Immagine:
Immagine
210,64 KB

Immagine:
Immagine
250,16 KB
Mariano - Plastico H0 "WaldBrunn" - Epoca III - IV

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#38 Messaggio da saverD445 »

Ciao Mariano, complimenti per l'avanzamento dei lavori.
La zona della piattaforma del carico carbone è spettacolare.. :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#39 Messaggio da centu »

ciao Mariano
bello mi piace molto anche a me.
leggendo ero un pò contrario alla piattaforma girevole con il deposito ecc...ma vedendo le foto ti devo dire che mi sono ricreduto perchè è proprio bello.
complimenti.
ciao
Alessio
Alessio

Avatar utente
Modred
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 9:03
Nome: Mariano
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Pergine Valsugana
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#40 Messaggio da Modred »

beh ... grazie dei complimenti che non mi aspettavo.
Mi premeva il non utilizzare la piattaforma che avevo nell'armadio da oltre 20 anni e quindi ho studiato un plastico per così dire, d'esposizione ...
Il lavoro da fare è ancora tanto ... e devo ancora imparare un sacco di cose ...

ciao

Mariano
Mariano - Plastico H0 "WaldBrunn" - Epoca III - IV

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#41 Messaggio da Docdelburg »

Bravo Mariano, ne avrai di manovre da fare e quindi ...... divertimento assicurato! :wink:

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#42 Messaggio da Massimo Salvadori »

Mi piacciono i plastici dove si fanno manovre, è bellissimo !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#43 Messaggio da Egidio »

Bellissime immagini, specialmente l' ultima... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
davide.gio79
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 2 agosto 2014, 14:26
Nome: Davide
Regione: Campania
Città: Salerno
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#44 Messaggio da davide.gio79 »

Ciao Mariano,
ma poi con le pendenze come hai risolto, ho provato a disegnare il tuo tracciato ma non riesco nella parte a sinistra a rispettare il 3% riuscendo con il binario centrale a passare sopra al binario più interno al circuito, avendo una altezza minima di 90 mm

Mi aiuti mi piace molto il tuo tracciato, mi mandi le quote?

Grazie
Davide Giordano

Avatar utente
Modred
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 9:03
Nome: Mariano
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Pergine Valsugana
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#45 Messaggio da Modred »

Ciao,
purtroppo recentemente non sono molto presente sul forum perchè ho avuto un sacco d'impegni e quindi sono un po' fermo ance sul plastico.
Con le pendenze, diciamo ... che non rispettano la realtà perchè viste le dimensioni del tavolato non sono riuscito proprio a farle rispettare.
La parte più in pendenza è mascherata da una galleria e quindi non si vede. Sto parlando della parte che passa sotto "l'otto" (parte centrale). Mentre per la parte Sx, la cosa è un po' forzata ma le loco riescono a farcela bene, tenendo presente che trattasi di linea secondarie e quindi non ci vanno treni chilometrici.
Comunque appena ci riesco ti posto delle foto con delle quote ....

ciao, ciao
Mariano - Plastico H0 "WaldBrunn" - Epoca III - IV

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#46 Messaggio da Egidio »

Non ti preoccupare, capita talvolta, di fermarsi per delle "impuntature" o perché non riusciamo a trovare immediata soluzione
alle varie problematiche che si prospettano durante lo svolgimento dei lavori. Comunque aspettiamo tutti futuri sviluppi in merito. Intanto goditi gli ultimi giorni
di estate, chissa' mai tu possa trovare l' ispirazione giusta... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#47 Messaggio da modellbahn73 »

Ciao Mariano, complimenti per come procede il tuo lavoro!
Mi piace lo stile tedesco del tuo plastico,in quanto amante delle DB fin quasi alla nausea. ...... :grin:
Ho notato anch'io le pendenze un po eccessive, dovrai stare attento a non comporre convogli troppo lunghi.E' un problema che ahimè ho anch'io sul mio plastico, che però ho ovviato nascondendo dovutamente i tratti in salita.
Ti seguirò con interesse!
Buon lavoro!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
Modred
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 9:03
Nome: Mariano
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Pergine Valsugana
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#48 Messaggio da Modred »

Ciao a tutti,
vi seguo sempre, anche se intervengo poco sul forum ... però qualcosa di lavori ho fatto sul plastico e quindi vi mostro un aggiornamento di quello che sto facendo ...

Immagine:
Immagine
253,82 KB

La Stazione secondaria di Altenstein da cui prende nome il Plastico


Immagine:
Immagine
252,74 KB

Particolare di un ingresso in galleria ... tenete comunque sempre presente che al momento molti particolari non sono stati fatti, come la posa di cespugli etc...

A breve altre foto ...
Ciau
Mariano - Plastico H0 "WaldBrunn" - Epoca III - IV

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#49 Messaggio da modellbahn73 »

Complimenti, bel lavoro.
Il tutto secondo me,andrebbe invecchiato o comunque reso meno giocattolesco, per rendere il tuo lavoro ancora più realistico. ..
Buon divertimento e buon proseguimento!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
Modred
Messaggi: 96
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 9:03
Nome: Mariano
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Pergine Valsugana
Stato: Non connesso

plastico "Altestein"

#50 Messaggio da Modred »

Ciao,
si prevedo di invecchiare le rotaie con una passata di ruggine ad aeropenna e poi lumeggiare le traversine.
Mariano - Plastico H0 "WaldBrunn" - Epoca III - IV

Torna a “SCALA H0”