Ma gli edifici della stazione?
Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Moderatore: Andrea
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Ma gli edifici della stazione?
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
giuseppe_risso ha scritto:
Ma gli edifici della stazione?![]()
Mal che vada ci metto un bel mucchio di macerie e simuliamo l'incendio della stazione...
Rimetto il link per via del cambio di pagina.
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... saggio.htm
Il plastico Carnate Usmate cresce...
PRIMA...
DOPO...

- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Non è bello come quello di Riccardo, ma a mio avviso sta bene... ditemi la vostra.
Qui appena posato:
E qui (quasi) finito:
Mancano ancora alcuni dettagli ma nel complesso mi piace.
Veduta d'insieme da due diverse angolature:
Pensate quando ci saranno i pali del telegrafo...
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- massimiliano
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
- Nome: massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Monsummano Terme
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Ciao, Carlo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Procede mooolto bene,
quando ci saranno i rotabili ......
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Promesso... nelle prossime foto ci metterò qualche rotalbile!
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Ci sono problemi di spessore?
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Considera che io realizzerò tutto il basamento, marciapiedi compreso.
Sarà un unico "blocco" che poserò sulla base che vedi nella foto e su di esso pensavo di incollare direttamente gli edifici.
Non so se mi sono spiegato.

Notate nulla di nuovo?
(non mi riferisco ai pali del telegrafo)
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Ciao, Carlo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
A te per l'ambientazione, e a Massimo per i pali, che già erano belli, ma adesso sono super.
Per la stazione: ho capito, io intendevo, invece, fissare tutto su un cartoncino, e poi posarlo.
Questo, anche per collegare bene l'edificio al suolo senza fessure, ma lo farai tu
Ci sono degli elementi di collegamento tra il bar e la stazione (la tettoia e il cancello) che potrebbero dare qualche problema nel trasporto, ma vedrò di risolverli.
Il marciapiede davanti alla stazione, lato esterno, é in leggera salita verso l'ingresso, fai tu anche quello? In tal caso ti devo mandare le ringhiere sciolte.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
giuseppe_risso ha scritto:
Per la stazione: ho capito, io intendevo, invece, fissare tutto su un cartoncino, e poi posarlo.
Questo, anche per collegare bene l'edificio al suolo senza fessure...
Come sei più comodo Giuseppe.
Puoi anche fissarlo, io poi lo incastro all'interno del marciapiedi.
Nel senso che lo costruisco intorno e poi lo stucco.
Forse è meglio, anche per il trasporto.
L'importante è che l'altezza non superi quella del marciapiedi stesso.
Pensavo a una "base" da 6mm.
Può andare?
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Domande?
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Andrea ha scritto:
Può andare?
Va benissimo, io pensavo di usare un cartoncino spesso non più di 2 mm.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Mi vuoi lasciare il gusto della sorpresa...
La staccionata FS e le recinzioni saranno fondamentali per dare un tocco di classe...
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23650
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
Manca solo il parapetto e poi un bel convoglio da farci transitare sopra.
Comunquei quei pali più li vedo e più mi piacciono.
In settimana dovrebbe arrivare il fermacarri in cemento.
Immagine:
65,49 KB
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Plastico CARNATE USMATE - avanzamento lavori
169,27 KB
Dalla foto si vede chiaramente che il pavimento interno della stazione é più basso del marciapiede.
Quindi, non ci dovrebbero essere problemi a collegare due parti staccate.
Solo il passaggio tra la stazione e il bar dovrò farlo in leggera salita (é improbabile che lì abbiano fatto dei gradini).
Ti sembra corretto?