Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Schlossbach

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#26 Messaggio da cybergianni »

stizzy ha scritto:

report del progetto Schlossbach che ho portato a Verona:
http://stefano.dalli.it/wp-content/repo ... rpt_01.pdf


grande Stefano! bellissimo progetto e grande report! anche le tecniche costruttive sono molto efficaci. unico appunto è il sacrificio dei due pennini di rapidograph.... grr... mi ha fatto tornare in mente i tempi della scuola serale quando la prestavo agli eterni dimenticoni e mi tornava puntualmente con il pennino storto...


Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#27 Messaggio da stizzy »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
...
unico appunto è il sacrificio dei due pennini di rapidograph.... grr... mi ha fatto tornare in mente i tempi della scuola serale quando la prestavo agli eterni dimenticoni e mi tornava puntualmente con il pennino storto...
[/quote]
Incredibilmente sono ancora efficienti.. anche lo 0.2 !

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#28 Messaggio da cybergianni »

stizzy ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
...
unico appunto è il sacrificio dei due pennini di rapidograph.... grr... mi ha fatto tornare in mente i tempi della scuola serale quando la prestavo agli eterni dimenticoni e mi tornava puntualmente con il pennino storto...

Incredibilmente sono ancora efficienti.. anche lo 0.2 !
[/quote]
effettivamente quei pennini erano di ferro battuto... se ci sarai a novegro 2014 sarà un piacere conoscerti. ancora complimenti per il report dettagliatissimo e per la precisione del progetto.. behh.. come dite li.. wir sind genau und das ist genug...
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#29 Messaggio da stizzy »

Nel piccolo scalo ho messo in un binario una fossa di ispezione.
Volevo metterci una copertura ma non troppo pesante per non contrastare con le case e i portici di Glorenza.
Ho pensato allora di realizare una copertura in ferro e vetro ispirandomi alle grtandi serre inglesi ma anche agli edifici con grande parete in vetro che contengono le macchine idrauliche come si vedono nella bassa dalle mie parti fra Bologna, Modena e Ferrara.
Il progettooè questo illustrato dalle 2 immagini seguenti.


Immagine:
Immagine
261,66 KB

Immagine:
Immagine
225,21 KB

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#30 Messaggio da stizzy »

E' disponibile la versione 2 del report qui
http://stefano.dalli.it/wp-content/repo ... rpt_02.pdf

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#31 Messaggio da Egidio »

Grazie per la condivisione Stefano. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#32 Messaggio da Andrea »

Complimenti Stefano, mi sono sciroppato tutta la pubblicazione.
Bravissimo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#33 Messaggio da Giannantonio »

Ciao Stefano,
molto bravo e ottimo lavoro. Complimenti.
Grazie per la condivisione.
Giannantonio

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#34 Messaggio da stizzy »

Ciao a tutti.
C’era qualcosa nel piano stazione nella versione base che non mi tornava.
Pur essendo un piccolo plastico le manovre erano un po’ limitate.
Ho fatto un paio di modifiche aggiungendo 2 scambi su binario 2, eliminato il doppio scambio inglese sostituito da uno scambio triplo.
Adesso posso manovrare in entrata/uscita sia da sinistra che da destra.
Inoltre il binario 3 di manovra puo’ svolgere anche la funzione di binario di sorpasso se i binari 1 e 2 sono occupati.
Vedi qui:
http://stefano.dalli.it/model/schlossbach2/
E' anche disponibile il report aggiornato qui:
http://stefano.dalli.it/wp-content/repo ... t_02_1.pdf

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#35 Messaggio da Egidio »

Buona modifica. Buon lavoro Stefano. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#36 Messaggio da cararci »

Congratulazioni per la pubblicazione in pdf, direi professionale. Il nuovo piano di stazione mi sembra funzionale e razionale.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#37 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Stefano :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#38 Messaggio da stizzy »

C'era un posticino sotto la rocca giusto giusto per metterci una fontana/lavatoio per i poveri escursionisti assetati !
Fra le tante soluzioni possibili ho optato per il lavatoio di Costalta, frazione di San Pietro in Cadore, Belluno.


Immagine:
Immagine
152,76 KB

Ho realizzato il modello 3D con Sketchup e poi scalato alla scala 1:160: dimensioni veramente minime.
La struttura è costituita da listelli 1x1 mm; il tetto in lamelle montate in orizzontale e incise trasversalmente per simulare le scandole. Il tutto trattato con anilina.
Il lavatoio è fatto con cartoncino compatto 0.8 mm e la canna dell'acqua con filo di acciaio.
FOTO


Immagine:
Immagine
163,27 KB


Immagine:
Immagine
163,58 KB


Immagine:
Immagine
152,42 KB

Immagine:
Immagine
171,3 KB

Immagine:
Immagine
150,86 KB

Immagine:
Immagine
150,86 KB

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#39 Messaggio da stizzy »

Dimenticavo l'immagine del modello


Immagine:
Immagine
253,49 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#40 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Stefano, ottima realizzazione :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#41 Messaggio da Egidio »

Stupenda realizzazione. Complimenti Stefano. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
stizzy
Messaggi: 425
Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
Nome: Stefano
Regione: Emilia Romagna
Città: BOLOGNA
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#42 Messaggio da stizzy »

in questo video
http://stefano.dalli.it/wp-content/vide ... 150217.mp4
si vede il lavatoio montato sul plastico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Schlossbach

#43 Messaggio da Andrea »

Complimenti Stefano, davvero molto bello :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”