MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Moderatore: Andrea
- Egidio
- Messaggi: 14247
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Lo trovo veramente affascinante, si sente l'odore della ferrovia e il sapore della natura.

- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Un grazie particolare ad Andrea per le sue parole, proprio ieri sera con Diego si diceva che sembra di sentire il profumo del mare, e di natura, sembra quasi che ci hai letto nel pensiero.
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
ringraziamo per i Suoi continui elogi e commenti più che positivi, non fanno altro che renderci orgogliosi del risultato del costruendo modulo, ma penso che la consacrazione finale, se così fosse, sarà all' "incontro tecnico".
In attesa di Suo riscontro per fissare la data dell'incontro sopracitato, inviamo cordiali saluti.
QUATERMAN srl
il Socio di Maggioranza
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Il circuito è stato pensato e concepito per funzionare a 12 Vcc. Variando la tensione d'ingresso, variano i valori di compensazione del circuito di "clock" e "timer", mandando in stallo l'integrato CD4017.
Ho deciso quindi di ricostruire il circuito, inserendo all'ingresso una sezione regolatrice a 9 Vcc, ricalcolando tutte le resistenze.
In questo modo, qualsiasi alimentatore venga utilizzato (con tensione non inferiore a 12 Vcc) la tensione d'ingresso sarà sempre ottimale a 9 Vcc, rimanendo invariate anche le tarature dei trimmer.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Tale progetto non è tanto diverso dal precedente. Se non ché prevede una sezione regolatrice di tensione (integrato 78L09) ed un filtro sulla gestione "Set-Reset" dell'integrato CD4017BE, costituita da resistenza da 100 Ohm e condensatore ceramico da 47 nF.
In questo modo, qualsiasi tensione/corrente entri nel circuito (superiore a 10 Volts), sarà controllata e stabilizzata. Le tarature, fatte a banco presso la nostra sede, rimarrano inalterate... Anche se la vostra "cognizione"dovesse essere tale da utilizzare un alimentatore da 24 Volts continua.....
In questo caso è stato previsto un dissipatore per raffreddare l'integrato.
Fermo restando che l'ingresso dovrà tassativamente essere a corrente continua.
Ecco il nuovo schema:
Immagine:

377,86 KB
Il PCB è già in lavorazione.
Ha superato il test di 24 ore a tensioni variabili (10-12-18-24 volts)
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
come ti avevo consigliato a Verona ed ora che hai sistemato il PCB, tutto funziona perfettamente. Non vuoi mai ascoltarmi!!!!
Ritornando seri, non ho capito nulla o quasi, penso di aver capito che il problema era l'instabilità del circuito causa un integrato che non supporta sbalzi di tensione?
Comunque, per l'ennesima volta ti dobbiamo ringraziare per il tuo impegno nel creare il circuito e per non creare futuri problemi a 2 ignoranti.
Non vedo l'ora di installare la lampada del faro!!!!
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Ma questi sono errori per deformazione professionale.
Purtroppo così non fu a Verona. Infatti i 13, 8 Volts presenti... Anche se per pochi secondi, fulminarono il "counter" dell'integrato.
Ho quindi aggiunto alcuni piccoli componenti che faranno si che la tensione, qualunque essa sia (superiore a 10 Volts continui), venga regolata e stabilizzata dal circuito stesso.
Se riusciamo a metterci d'accordo per il ponte del 1° maggio... Il 2 maggio sarà disponibile un video per gli amici del forum con il faro... anche se provvisorio, funzionante.
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Grazie Roberto per tutto quello che stai facendo per il nostro amatissimo faro...
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Non fosse successo a Verona, sarebbe successo altrove. Ma quel circuito sarebbe bruciato comunque... dopo pochi secondi.
Gli integrati CD4017, se utilizzati pilotando il "reset", sono molto sensibili e bruciano immediatamente con picchi di tensione anche di pochi decimali di volts.
Però.. Il picco c'è stato sul modulare.. tale da far bruciare gli integrati delle schede di blocco dei moduli montani di Carlo.
Per questo ho un idea.. Ne riparliamo nella giusta sede. Non è invasiva, ne c'è da modificare nulla.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5157
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
roy67 ha scritto:
Però.. Il picco c'è stato sul modulare.. tale da far bruciare gli integrati delle schede di blocco dei moduli montani di Carlo.![]()
Per questo ho un idea.. Ne riparliamo nella giusta sede. Non è invasiva, ne c'è da modificare nulla.
Questo è un'altro mio errore, in tutti gli altri moduli di blocco ho motato degli zener da 3,3 Volt, ma per far eccitare i relè ho dovuto aumentare leggermente la tensione dell'alimentatore proprio a 13,8 Volt; evidentemente le resistenze sugli zener erano troppo alte e i relè non si eccitavano e questo, dopo qualche ora ha probabilmente bruciato i regolatori sul modulo di Carlo. Ricordo che quando il blocco era in tilit si sentiva il "tac" del loro intervento anche con tutto il casino che c'era e questo non dovrebbe succedere. Alla fine non ho verificato col tester, ma quando rimetterò mano alla scheda di Carlo sono sicuro che troverò i regolatori bruciati.
Giunto a casa ho rimesso mano agli zener e ho trovato la combinazione giusta; 5,1 volt 1/2watt e 120 ohm 1/2 watt.
L'deale sarebbe riprogettare il blocco usando un relè più consono.
Va bene dai, ne riparliamo con più calma e scusate per l'OT
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11300
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Sarà uno dei moduli più fotografati
Questo albero poi mi piace davvero molto

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
58dedo ha scritto:
In attesa di Suo riscontro per fissare la data dell'incontro sopracitato, inviamo cordiali saluti.
Cari Soci di Maggioranza e Minoranza, credo che dopo Pasqua ci si possa vedere.
Forse all'incontro sarà presente anche il figlio dell'Illustrissimo et Eminentissimo che ha una passione per i fari (anch'io).
Nella sua cameretta, alle spalle del letto, c'è proprio il poster di un faro...
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
ci dichi Lei, noi siamo a Sua completa disposizione.
QUATERMAN srl
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
C O M P L I M E N T I !!
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
S P E T T A C O L A R E !!
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Non ci sono parole...
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Bene noi della Quaterman srl non siamo quella pubblicità, ma possiamo dire con orgoglio che noi siamo la realtà degli effetti speciali
Oggi giornata molto proficua con i lavori, e il verde è arrivato ovunque sul nostro stupendo modulo.
Ma come al solito lascio a voi la parola dopo aver visionato le foto
Immagine:
313,18 KB
Immagine:
280,41 KB
Immagine:
322,83 KB
Immagine:
315,8 KB
Immagine:
272,84 KB
Immagine:
272,85 KB
Immagine:
291,37 KB
Immagine:
282,13 KB
Immagine:
300,28 KB
Immagine:
269,64 KB
Immagine:
284,41 KB
Immagine:
345,38 KB
Immagine:
329,87 KB
Immagine:
316,89 KB
Immagine:
378,5 KB
Immagine:
264,03 KB
Immagine:
256,16 KB
Immagine:
440,08 KB
Immagine:
283,77 KB
Ed arriveranno presto altre sorprese.......!!!!!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Massimiliano
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Ciao, Carlo