Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- simone.lippi
- Messaggi: 187
- Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
- Nome: Simone
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
Al famoso Miniatur-Wunderland di Amburgo è in preparazione la nuova sezione italiana di plastico.
Vorrei segnalarvi che gli autori, per rappresentare il nostro paese, intendono ispirarsi al "BUNGA BUNGA" (vedere video di presentazione)
https://www.youtube.com/watch?v=/v1CC0l_G9Qk
Personalmente, trovo questa cosa alquanto offensiva ed ho appena mandato una cortese, ma ferma mail di protesta agli autori.
Invito tutti, a prescindere dalle idee politiche e dall'ammirazione che possiamo avere per il bellissimo lavoro fatto dal team di Amburgo, a fare altrettanto.
Saluti a tutti.
La Stazione di Prato Nord
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
ciao
- eddy john
- Messaggi: 230
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
- Nome: Eddy John
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Rimini
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland


- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
Poi quando per lavoro (bei tempi) mi presentavo a qualche seminario o qualcuno che mi aveva solo sentito nominare, mi conosceva di persona si stupiva e mi chiedeva: "ma sei proprio di Palermo, Palermo città?"
Tornando al Miniatur, anch'io lo avevo notato ieri mattina ed ho spedito una mail risentita (sperando che i krukki in questione conoscano l'inglese).
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Ferroviere delle Dolomiti
- Messaggi: 312
- Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
- Nome: Marco
- Regione: Veneto
- Città: Seren del Grappa
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5076
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
Ho compreso poche parole dette e anche io ho capito solo "bunga bunga". Però ho visto anche come lavorano questi del Miniatur e mi sembra che facciano sul serio. Del resto si sa, i tedeschi sono straordinari per queste cose.
Nei video ho visto una volontà di realizzare un'area del plastico dedicata al nostro paese con professionalità, impegno e molte risorse.
Francamente non me la sento di criticarli perchè l'Italia è quello che è. Loro vengono da noi in vacanza perchè abbiamo un mare bellissimo e opere d'arte straordinarie, ma siccome sono intelligenti dicono la verità. Non prendiamocela troppo se questo accade e ringraziamoli quando ci fanno i complimenti.
Non entro in temi politici anche perchè non è consono alla politica del forum (scusate il gioco di parole), ma io non me la prenderei troppo se gli stranieri d'oltralpe usano metafore che noi stessi gli abbiamo dato modo di usare.
Nel frattempo gli scrivo per ringraziarli di aver avuto la gentilezza di inserire il nostro Paese nel loro impianto che reputo uno tra i migliori al mondo.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
Edgardo_Rosatti ha scritto:
Nel frattempo gli scrivo per ringraziarli di aver avuto la gentilezza di inserire il nostro Paese nel loro impianto che reputo uno tra i migliori al mondo.
aspetta a ringraziarli di avere il riassunto tradotto, non sia mai che oltre a "bunga bunga" abbiano detto altro


Rolando
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
" Nel primo episodio del nostro vlog sulla costruzione della nostra nuova sezione Italia, nostro ospite Andy parla con Gerhard Dauscher, capo dei nostri costruttori modellisti. Insieme guardano il cosiddetto tracciato. Inoltre, Gerhard dà un sacco di informazioni di base sull'area di costruzione: perché abbiamo scelto l'Italia? Che cosa ci si può aspettare di essere visto a Roma? Come è costruito il Vesuvio? Molte domande e risposte daranno al pubblico una panoramica dei nostri piani per la IX zona di costruzione del Miniatur Wunderland."
Per il video, clicca in basso sull'icona dei sottotitoli (rettangolino con righe tra le icone orologio e ingranaggio) e seleziona "inglese".
Poi scegli con la frecciolina verso il basso del menu contestuale,
> traduci sottotitoli
> nuovamente con la frecciolina, italiano--italiano
>ok.
Non sarà perfetto ma almeno ci capisci qualcosa in più.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Fosk412
- Messaggi: 325
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
- Nome: Giacomo
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Manzano
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

Inutile dire che non vedo l'ora di vederlo finito, ci prenderanno pure in giro 'sto tedeschi ma quando le cose le fanno solitamente le fanno bene...
Mandi
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5076
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
Per il resto mi sembra un progetto molto tecnico ed interessante, pieno di particolari e con la volontà da dare la senzazione di rivivere quello che loro chiamano "sentimento" proprio perchè quando vengono qui rimangono innamorati del nostro paese.
Ciao neh!

- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
Sono decisamente curioso come MiWuLa Italia è mostrato in modello.
Sono entrato tuo forum perché io, come uno straniero, anche fare un modello del paesaggio Italiano!
Mi stupisce che MiWuLa per la vegetazione mostra un esempio (film 8:29) dal Sud Africa.
Questa è davvero in termini di paesaggio e della vegetazione in confronto con l'altro?
Si può dire. Speriamo tu mi capisci ...
Ciao,
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
Puoi trovarli in Italia, tipicamente nelle zone montane interne a sud di Roma. Per esempio tra il Lazio, L'Abruzzo e il Molise (Appennino Abruzzese e Marsica), in Basilicata (Appennino Lucano) e nelle zone interne della Sicilia. Forse anche in Sardegna.
Ti mostro alcune foto scattate da me.
Tra Lazio e Abruzzo, nei pressi di Sulmona
In Basilicata, a Dicembre
Come puoi notare c'è una certa somiglianza tra le immagini del video e queste foto, scattate in Italia.
- nieuwenhuis
- Messaggi: 180
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
- Nome: Erik
- Regione: Estero
- Città: Almelo - Olanda
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
Ciao,
- cybergianni
- Messaggi: 320
- Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
- Nome: giovanni maria
- Regione: Piemonte
- Città: ceres
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
cybergianni ha scritto:
qui non si parla di politica -punto- se non volete essere disprezzati usate i mezzi che la democrazia mette a disposizione
La politica c'entra poco, chiunque può trovare spunti per prendere in giro più o meno "velatamente" qualcun'altro, solo che pubblicarlo su youtube con tanto di "imprimatur" dell'organizazione (Miniatur Wunderland) mi pare una caduta di stile enorme, pensino ciò che vogliono degli italiani, è un loro diritto come del resto lo è per noi fare altrettanto, ma c'è modo e modo.
Ovviamente senza polemica alcuna.
Rolando
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
http://italien.miniatur-wunderland.de/
e qui la discussione "Italia" del loro forum:
http://forum.miniatur-wunderland.de/italien-italy-f59/
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- cybergianni
- Messaggi: 320
- Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
- Nome: giovanni maria
- Regione: Piemonte
- Città: ceres
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland




- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
- Dario Romani
- Messaggi: 268
- Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
- Nome: Dario
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
L’Italia al Museo Wunderland – il capolavoro del modellismo apre le porte
(manca ancora Venezia - è da completare).
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5076
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
Portatemi ad Amburgo [:I]
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland

topic.asp?TOPIC_ID=11817
Ci sono alcune realizzazioni davvero fantastiche, come il centro di Roma e la costa ligure, altre invece non mi entusiasmano, ma nel complesso merita sicuramente una visita

Massimiliano

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
alcune realizzazioni degne di nota come già accennato altre che scadono nel kitsch più becero.
Capisco la necessità di attirare clientela ( un aumento di mega plastici visitabili a pagamento in Europa non ultimo quello Russo) quindi creare spettacolo ma alcune cose le avrei evitate.
Personalmente il Vesuvio con la lava non mi piace per nulla fa tanto presepe ( anzi alcuni presepi del 700/800 sono opere d'arte) come la nuova 500 che entra nel autolavaggio ed esce trasformata in un big monster, più altre scenette vedendo vari video
- Ferroviere delle Dolomiti
- Messaggi: 312
- Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 21:04
- Nome: Marco
- Regione: Veneto
- Città: Seren del Grappa
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Sezione Italiana - Miniatur Wunderland
- Dario Romani
- Messaggi: 268
- Iscritto il: giovedì 11 giugno 2015, 8:31
- Nome: Dario
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso